• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Altro OCEAN and FUTURE – Concorso per Illustratori
concorso per illustratori

OCEAN and FUTURE – Concorso per Illustratori

11/05/2021

OCEAN and FUTURE è il Concorso per Illustratori de ‘Il Pianeta Azzurro’

Per partecipare al concorso, realizzato in collaborazione con “Scubazone” e patrocinato dal World Ocean Day, vi basterà caricare le vostre opere sul vostro account Instagram e seguire le linee guida del regolamento.

Il concorso sostiene la “Decade of Ocean Science for Sustainable Development” (Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile) e la piattaforma italiana del Decennio del Mare.

Il topic del concorso è “Ocean and Future”. Celebriamo la Giornata Mondiale degli Oceani attraverso le vostre opere: Raccontateci come immaginate il futuro degli oceani, oggi in precario equilibrio tra inquinamento e sostenibilità.

Le categorie nelle quali potrete concorrere sono tre:

  • Disegno a mano libera: Pennarelli, tempere, collage; ogni strumento ‘classico’ è ammesso!
  • Disegno digitale: tecnologia, design, luci e geometrie; la fantasia e la tecnica digitale sono le protagoniste di questa sezione!
  • Tecnica mista: mixate le due prime e categorie e scatenate la vostra creatività!

Date di partecipazione al concorso per illustratori

  • 8 maggio inizio invio opere
  • 31 maggio chiusura concorso
  • 8 giugno proclamazione vincitori, in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani

Il primo premio viene insignito a chi otterrà il maggior numero di ‘mi piace’ nei tempi prestabiliti.

Le singole categorie verranno invece valutate da una giuria di qualità, formata da:

  • Stefano Moretto: Diver e skipper, è Coordinatore de “il Pianeta Azzurro” e “La Collana del Faro”; esperto in biologia marina e giornalista.
  • Francesca Scoccia: Naturalista, subacquea, illustratrice. La sua vita è da sempre legata al mondo acquatico. Ha collaborato per numerose pubblicazioni de La Collana del Faro, per la rubrica di biologia marina della rivista AQVA e ScubaZone.
  • Maurizio Wurtz: Già Professore all’Università di Genova, e Conservatore scientifico del Museo Oceanografico di Monaco, ha caratterizzato la sua carriera professionale in un percorso in cui scienza e arte si integrano nel tentativo di interpretare e descrivere i fenomeni naturali
  • Nadia Repetto: Parte integrante di Artescienza, è convinta che attraverso l’arte sia possibile raccontare la scienza. Si dedica da sempre alla divulgazione attraverso attività didattiche
  • Andrea Ferrari Trecate: Esperto in comunicazione e giornalismo ambientale, inviato di Pianeta Azzurro e collaboratore della Rete WEEC Network
  • Gianni Rossi: Artista visuale multidisciplinare lavora per lo più per aziende private nel campo della cultura e dell’arte. Fondatore del progetto video ‘Soundchess’, si è distinto per i lavori realizzati per artisti come Daft Punk, Bjork, White Stripes. Da sempre attento ai temi sociali, ha recentemente realizzato il marchio dei MUSAS (Musei di Archeologia Subacquea).
  • Alberto Rava: Appassionato di disegno, conchiglie e pesci affollano i suoi acquerelli e, con testo e penna calligrafica, realizza tre carnet di viaggio, Aldabra nel ’97, Irian Jaya nel 2004 e Raja Ampat nel 2012. Studia incisione e le visite al Museo Egizio producono il libro “Animali del Museo Egizio”. Illustra METAZOA di Peter Godfrey-Smith

TAGpianeta azzurro
Messaggio precedenteI pesci ingoiano microplastiche dagli anni '50 Next PostA Nuoto da Ventimiglia a Trieste senza una Gamba

Articoli correlati

pianeta azzurro trashchallenge 2024

Trashchallenge 2024: il successo della V edizione

pianeta azzurro premio tesi laurea

PREMIO “il Pianeta Azzurro” 2023/2024: aperte le iscrizioni

laboratori blu pianeta azzurro

Estate 2024 a Levanto: tornano i Laboratori Blu di Pianeta Azzurro


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!