• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Prodotti di Subacquea I nuovi secondi stadi Mares
secondi stadi

I nuovi secondi stadi Mares

07/02/2019

Festeggiando il suo 70° compleanno, Mares ha deciso di rinnovare la propria gamma di erogatori.

Non è un semplice rinnovo estetico, dietro a un erogatore Mares c’è la ricerca delle soluzioni migliori, e tutta una serie di controlli e di test. Vediamo assieme le caratteristiche dei nuovi modelli cominciando dai secondi stadi.

secondo stadi

Contenuti dell'articolo nascondi
Materiali
Secondi stadi VAD Vortex Assisted Design
Twin Power System
Regolazione del Comfort Respiratorio
Secondi Stadi Sistema Pad Pneumatically Assisted Design
Frusta LP – Uso a sinistra e a destra
Secondi Stadi Manichette di Bassa Pressione Superflex
Pulsante di spurgo
Attrezzatura sub MARES: il meglio per la tua passione.

Materiali

Secondi stadi con Tecnologia “tutto metallo” (All Metal Technology), consigliati per immersioni in acque particolarmente fredde grazie all’elevata conducibilità termica e secondi stadi realizzati in tecnopolimero (Ultralight Technopolymer Technology) estremamente leggeri e resistenti per il massimo del comfort, sono disponibili nella collezione Mares in diverse combinazioni e configurazioni per soddisfare tutte le esigenze dei subacquei.

Secondi stadi VAD
Vortex Assisted Design

I secondi stadi Mares sono caratterizzati dalla tecnologia VAD. Questo rivoluzionario sistema di erogazione, brevettato, crea, in fase di inspirazione, una depressione all’interno del secondo stadio.

L’aria proveniente dalla frusta LP passa attraverso la valvola del secondo stadio e viene incanalata tramite il tubetto by-pass direttamente nel boccaglio (brevetto Mares).

Grazie a speciali sagomature del tubetto by-pass, ottenute con innovative tecnologie di stampaggio, il flusso d’aria crea un movimento a turbine o a vortice. Il centro del vortice è un’area di bassa pressione che, durante l’inspirazione, aiuta a mantenere abbassata la membrana del secondo stadio, aumentando in modo significativo la sensibilità dell’erogatore.

Rispetto alla tecnologia tradizionale basata sull’effetto Venturi con cui sono realizzati tutti gli altri erogatori presenti sul mercato, la nostra ingegnosa soluzione presenta vari vantaggi:

  • permette una respirazione più naturale, perché non si ha la sensazione dell’aria “iniettata” in bocca, come avviene in molti altri tipi di secondi stadi.
  • diminuisce notevolmente i rischi di auto-erogazione in acque fredde a causa del congelamento dei meccanismi, in quanto l’espansione dell’aria avviene all’interno del tubetto by-pass e nel boccaglio.

Molti modelli di erogatori Mares con secondi stadi VAD, sono stati approvati e vengono utilizzati da Enti di Soccorso e Corpi Militari, compresa la US Navy, per immersioni in condizioni estreme ed in acque particolarmente fredde.

secondi stadi

Twin Power System

I secondi stadi equipaggiati con la tecnologia Twin Power System (VAD regolabile), presentano un comando che permette, in qualsiasi momento dell’immersione, di scegliere fra una respirazione naturale e una respirazione potenziata, che permetterà di respirare in modo più confortevole e con un minore sforzo, anche quando si debbano affrontare intenso lavoro, forti correnti o, comunque, in condizioni estreme.

secondi stadi

Regolazione del Comfort Respiratorio

Se poi si combina il Sistema Twin Power con il Sistema di Regolazione del Comfort Respiratorio (Breathing Effort), presente in alcuni nuovi modelli della gamma Mares, si può personalizzare al massimo il comfort del proprio erogatore, in funzione delle caratteristiche personali, della propria esperienza e delle condizioni di immersione.

Secondi Stadi Sistema Pad
Pneumatically Assisted Design

Tutte le versioni di secondi stadi con il Sistema di Regolazione dello Sforzo, sono dotati anche del Sistema PAD (Pneumatically Assisted Design); con questo sistema, l’aria a bassa pressione proveniente dal primo stadio viene fatta passare attraverso un foro posto al centro della valvola del secondo stadio, fino a raggiungere una camera d’aria posta all’estremità della valvola stessa. Con la stessa pressione su entrambi i lati della valvola, la tensione della molla necessaria per portare in chiusura la valvola è decisamente ridotta; una tensione della molla più leggera si traduce in una riduzione dello sforzo inspiratorio che, grazie alla capacità del secondo stadio di abbinare con precisione il corretto flusso d’aria in relazione alla richiesta del, subacqueo, rende la respirazione più confortevole e naturale.

secondi stadi

Frusta LP – Uso a sinistra e a destra

Il particolare ed innovativo design del secondo stadio Loop, ne permette l’utilizzo con la manichetta proveniente dal basso, sia da destra che da sinistra, con posizionamento “sotto la spalla”; questa soluzione riduce il rischio di impigli e conferisce una maggiore idrodinamicità e una grande libertà di movimento in tutte le posizioni. Utilizzato per le immersioni tecniche (bombole decompressive), è apprezzato da molti sub anche per le immersioni ricreative.

Secondi Stadi
Manichette di Bassa Pressione Superflex

Le manichette Superflex Mares, sono sottoposte a test supplementari per garantire, oltre all’elevato comfort e leggerezza durante l’utilizzo, anche la massima affidabilità nel tempo. Infatti, oltre ai test di trazione (1000N per 20”) e scoppio (100bar per 25”) previste dalla normativa EN250, le manichette Mares vengono sottoposte a ulteriori test termici. Durante questi test le manichette vengono immerse, pressurizzate, in acqua calda per 75 ore al fine di verificarne la perfetta tenuta nel tempo anche in ambienti con condizioni climatiche estreme.

secondi stadi

Pulsante di spurgo

Tutti i secondi stadi sono realizzati con un ampio pulsante di spurgo per essere facilmente utilizzato anche con guanti molto spessi; pivotante per le versioni top di gamma, in morbido silicone o resistente materiale termoplastico per le altre versioni.

secondi stadi

Attrezzatura sub MARES: il meglio per la tua passione.


TAGerogatori mares secondo stadio
Messaggio precedenteOrangeshark, unico Diving Center italiano a Malta Next PostImmergiti alle Isole Tremiti con le attrezzature Apeks

Articoli correlati

campagna erogatore mares rottamazione

Campagna rottamazione Mares: fino a 300€ di supervalutazione per il tuo vecchio erogatore

Mares HV Single Backmount Set tecnico

Mares HV Single Backmount Set: sistema integrato per immersioni tecniche

mares eudi 2025

Mares all’EUDI Show 2025: le novità e un’anteprima esclusiva


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!