• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Foto-Video sub Nuovi aggiuntivi grandangolari per compatte da Weefine
aggiuntivi grandangolari per compatte

Nuovi aggiuntivi grandangolari per compatte da Weefine

09/10/2018

La fotocamera compatta ha già un obiettivo grandangolare, perché vi sarebbe necessità di un altro?

Questo perché l’ obiettivo perderà il 1/3 del suo campo visivo quando sott’acqua  si trova dietro un oblò piatto  a causa della rifrazione dell’acqua, eliminando così la sua capacità grandangolare. Quando si riprende con l’aggiuntivo grandangolare, si usa sempre l’obiettivo con il campo visivo più ampio. Ciò consentirà alla fotocamera compatta di acquisire composizioni in stile SLR di soggetti e di scene di grandi dimensioni.

L’aggiuntivo grandangolare consente di avvicinarsi al soggetto eliminando la massa d’acqua tra il soggetto stesso e l’obiettivo per riprese più nitide e dettagliate.
Gli obiettivi aggiuntivi economici di solito non hanno un campo visivo molto ampio e potrebbero non essere nitidi o avere aberrazioni cromatiche e angoli con distorsioni.

aggiuntivi grandangolari per compatte

Esistono 3 diversi tipi di obiettivi esterni grandangolari.
1. Cupola correttiva
Questa soluzione offre il minor campo visivo di qualsiasi obiettivo in questa categoria. Una lente a cupola correttiva ripristinerà il campo visivo nativo della fotocamera compensando il campo visivo perso a causa della rifrazione dell’acqua.

Es. ob. equivalente  formato 35mm

Ob. 28mm:  angolo di ripresa  in aria 75° – in acqua  50°  circa

Ob. 24mm:  angolo di ripresa in aria  84° –  in acqua 56°  circa

2. Lente di conversione grandangolare senza cupola

Questi obiettivi di conversione con frontale piano, generalmente allargano il campo visivo dell’obiettivo della fotocamera sino a circa 100° ma soffrono spesso di riflessi passivi.

3. Lente di conversione grandangolare con cupola
Le lenti aggiuntive a cupola possono espandere il campo visivo da 130 a 165 gradi. La cupola annullerà l’effetto restringente della rifrazione, conferendo all’obiettivo un angolo di copertura  superiore. Questa categoria è la migliore scelta per gli obiettivi grandangolari bagnati, in quanto realizzano il più ampio campo visivo possibile.
Lo sviluppo delle fotocamere digitali compatte ha portato ad incrementare l’angolo delle ottiche da 28mm a 24mm. Per tanto, le principali lenti aggiuntive subacquee oggi sul mercato,  non sempre hanno una buona compatibilità.

aggiuntivi grandangolari per compatte

La lenti Weefine sono state progettata per una perfetta compatibilità con le fotocamere con ottica da 24mm per non riprodurre vignettature e/o distorsioni negli angoli dell’immagine.

Anche l’utilizzo di sensori più grandi rispetto ai vecchi sensori da 1/17”,  hanno costretto i costruttori di aggiuntivi a rivedere la struttura ottica degli stessi e a realizzare nuove soluzioni compatibili con questi sensori più grandi.

Weefine lancia sul mercato, in collaborazione con SGC, team di ricerca e sviluppo nella progettazione ottica, due nuovi aggiuntivi grandangolari di altissima qualità ad uso subacqueo  per fotocamere compatte.

Per garantirne la qualità, tutte le lenti della Weefine  sono prodotte da una società giapponese OEM, specializzata da oltre 20 anni nella costruzione di ottiche sia  singole che in serie.

Weefine ha realizzato un sistema rigoroso  di controllo della qualità per assicurare che tutte le lenti subacquee che escono dalla fabbrica possano soddisfare tutti i parametri di progettazione.

.

Due sono le ottiche realizzate:

aggiuntivi grandangolari per compatte

 

Descrizione WFL-01  Aggiuntivo supergrandangolare
Costruzione corpo Lega di alluminio resistente alla corrosione
Costruzione ottica 6 elementi in 5 gruppi
Fattore di ingrandimento 0,53x
Compatibilità fotocamera Con sensori sino a Micro 4/3) 17,3mm x 13mm
Campo di ripresa 145°  (impiegato su ob. 24mm)

118°  (impiegato su 28mm)

Trattamento lenti Rivestimento duro sull’ oblò a cupola di policarbonato + trattamento multi riflesso su tutte le lenti in vetro
Filettatura  67 mm (adattatore per 52mm e 55mm)
Dimensioni 170 x 104 mm
Peso 1430 g. in aria – 640 g. sott’acqua
Prof. di utilizzo 60 metri

Con questo aggiuntivo grandangolare si ottengono immagini nitide e dai colori saturi pari a quelle che si ottengono con le fotocamere reflex.. Studiato e realizzato per essere

compatibile con le fotocamere  con sensore sino a Micro 4/3.

 

aggiuntivi grandangolari per compatte

Descrizione WFL-02  Aggiuntivo supergrandangolare
Costruzione corpo Lega di alluminio resistente alla corrosione
Costruzione ottica 5 elementi in 5 gruppi
Fattore di ingrandimento 0,47x
Campo di ripresa 150°  (impiegato su ob. 24mm)

127° (impiegato su 28mm)

Trattamento lenti Rivestimento duro sull’ oblò a cupola di policarbonato + trattamento multi riflesso su tutte le lenti in vetro
Filettatura 52mm (adattatore per 67mm)
Dimensioni 150 x 88 mm
Peso 650 g – 255 g. sott’acqua
Prof. di utilizzo 60 metri

Ideale per fotocamere con sensori sino a 1”. Indispensabile per riprese di relitti e di grandi panoramiche subacquee.

Per ulteriori informazioni e/o chiarimenti: www.fracosub.it

L’articolo completo è pubblicato su Scubazone n. 40


TAGaggiuntivi grandangolari per compatte fracosub weefine
Messaggio precedenteVermi foronidei da Dumaguete Next PostParte la campagna abbonamenti 2019 a Scubazone

Articoli correlati

smart focus

Smart Focus 6000 (WF-066)

Illuminatori Weefine


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!