• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Altro L’inizio di una nuova vita in Mar Rosso

L’inizio di una nuova vita in Mar Rosso

01/01/1970

Autore: Andrea Scomparin

Ciao a tutti, sono Andrea Scomparin, quello che è passato “dalla scrivania di una banca ai fondali del Mar Rosso”. Volevo ringraziare ancora la redazione per aver dato spazio al mio articolo, e fare i complimenti per il sito internet. Sto ricevendo tantissime mail da parte di frequentatori del sito che mi raccontano la loro esperienza di vita: tanti, leggendo le mie parole, provano le stesse sensazioni che vivevo io fino a pochissimo tempo fa: vita lavorativa monotona e poco stimolante, desiderio di inseguire i propri sogni, voglia di fare qualcosa per se stessi e non per gli altri; c’è chi ha o aveva una famiglia, chi non ha più il lavoro, chi è veramente un leone in gabbia, e chi vuole semplicemente cambiare vita. Ma dalle mail che ricevo la cosa che traspare più evidentemente è il bisogno di sognare: tutti vorremmo veder avverate le nostre ambizioni ed aspettative di vita. Ricevo molti complimenti e in tantissimi chiedono consiglio a me su come trovare il coraggio per lasciare tutto e ripartire da zero: non mi sento un eroe per aver inseguito il mio sogno di fare l’istruttore subacqueo in un mare tropicale; piuttosto, continuo a rimproverarmi di non averlo fatto prima. Ne avrei guadagnato in salute e avrei cominciato a “vivere” molto prima, ma forse dovevo solo aspettare il mio momento e coglierlo al volo.

La cosa migliore che potessi fare è stata forse la più difficile: il primo passo, ovvero dare un taglio netto allo stile di vita precedente: sono partito lasciando la certezza per inseguire l’incertezza; ho lasciato un solido contratto a tempo indeterminato per firmare un accordo di collaborazione con una società di diritto egiziano; in termini economici mi è sicuramente costato l’aver lasciato uno stipendio sicuro, con 13esima, bonus e contributi, per inseguire il mio sogno e la mia passione, ma in termini di vita, soddisfazione e orgoglio personale la scelta “coraggiosa” che ho preso mi sta ripagando in pieno: tutto questo non ha prezzo; già nel momento in cui ho rassegnato le dimissioni mi sono sentito ringiovanito, per non dire rinato. Da quel momento in poi mi si è aperto un ventaglio di mille opportunità; questa esperienza di vita potrebbe cambiare: magari tra un mese starò facendo l’istruttore subacqueo in Thailandia o Malesia, o la guida turistica in Messico, o magari scopro che sono bravo a dipingere e mi trasferisco in Polinesia; per assurdo potrebbe anche finire tutto tra una settimana (ma spero proprio di no!), e comunque ne sarebbe valsa la pena; mille possibilità dunque, mentre nella “vita lavorativa precedente” ne avevo una sola: e non la sopportavo più. Quella non era vita.

Il comandante Jacques Cousteau, uno dei precursori delle immersioni con autorespiratore, la prima volta che vide il mare disse: “Talvolta, anche se di rado, si ha la fortuna di accorgersi che nella nostra vita è subentrato un cambiamento, si abbandona la via vecchia, s’imbocca la nuova e si prosegue dritti per la nuova rotta”. E io posso dire di aver avuto questa stessa fortuna: il mio spirito non poteva rimanere rinchiuso in un ufficio 12 ore al giorno; era il momento di cambiare strada.

Una delle cose più difficili, per ogni persona, è proprio il cambiamento, ma bisogna saper accettare il fatto che con il passare del tempo le cose evolvono, si modificano, subentrano fattori diversi, probabilità, opportunità, anche rischi e imprevisti…le cose insomma possono proseguire in modo diverso, che può essere più o meno positivo, ma ogni piccolo cambiamento contiene delle opportunità, basta saperle cogliere. Ad ognuno di noi fa paura l’incertezza; si preferisce piuttosto star male, ma vivere in un mondo che si conosce, pur di non cambiare: il tipo di vita attuale ci dà, in ogni caso, una certa sicurezza, perché la conosciamo. Invece fuori c’è un mondo che ci aspetta. Tante volte bisogna “buttarsi”, ma molto spesso si ha molto da guadagnare.

Sono qui a Marsa Alam da poco più di un mese, e già ho mille cose da raccontare, dalla vita in villaggio, all’organizzazione del diving, al nuovo mondo lavorativo; fino alla descrizione di colleghi e turisti (la maggior parte italiani), e anche del personale egiziano. Dal momento in cui mi sveglio, credetemi, non vedo l’ora di cominciare a lavorare: mi alzo alla mattina prestissimo, con il sole già alto che scalda i vetri delle finestre e sembra voler bruciare la tenda, senza neanche bisogno della sveglia (la stessa sveglia che una volta posticipavo di 5 minuti alla volta…capita anche a voi?); adesso non vedo l’ora di tirarla quella tenda: dietro c’è una spettacolare vista sul mare; qui a Marsa Alam la barriera corallina è ancora pressoché intatta, i fondali sono meravigliosi, i colori sono vivi, la vita marina è spettacolare e ogni immersione regala emozioni intense; qui si sta bene, c’è sempre il sole, i colori del mare sono meravigliosi e assumono tutte le tonalità di azzurro e blu; quello che forse mi dà più soddisfazione è l’aver già consegnato il brevetto subacqueo ai miei primi allievi. Ho accompagnato dei subacquei esperti in immersioni che si ricorderanno per tutta la vita, ho insegnato a dei bambini a montare l’attrezzatura e a scendere qualche metro in profondità. Non c’è niente di più gratificante; sto provando stati d’animo e sensazioni indescrivibili; mi sento più forte, più giovane, rinvigorito nello spirito, e tanto, tanto, orgoglioso di me stesso.

Ma comunque, al di la di questo mondo idilliaco che potrebbe trasparire dalle mie parole, è pur sempre un lavoro: bisogna avere una rigida organizzazione nella preparazione dell’attrezzatura, nella gestione delle escursioni, nella conduzione di immersioni e corsi; e alle volte, dato che è nella nostra natura umana, capita qualche momento di tensione; qualche battibecco tra colleghi è normale…ma in genere si dimentica tutto dopo 5 minuti. Inoltre, salutare i clienti e scambiarci due parole non mi pesa per niente, anzi mi fa molto piacere raccontare di me e fare la guida turistica, oltre che subacquea; il sorriso viene naturale, la pazienza con i neo subacquei che non riescono a togliere l’acqua dalla maschera o a compensare mi risulta del tutto spontanea…probabilmente non sono mai stato cosi; la mia passione per il mare è la vera forza motrice. E poi all’interno dello staff siamo come una famiglia: qui sembra molto più facile diventare amici; ognuno proviene da un contesto sociale e familiare diverso, con esperienze di vita diverse; ognuno ha qualcosa da raccontare.

Voglio citare un’altra frase del mio autore preferito, Sergio Bambaren, tratta questa volta dal romanzo Vela bianca: “…non è il verso in cui soffia il vento, ma il modo in cui orienti le vele a determinare la direzione che prenderai, così come i sogni possono influenzare il corso del tuo destino…”.

Continuate a scrivermi, un po’ alla volta sto leggendo e rispondendo a tutte le mail che mi arrivano; qui purtroppo la connessione internet è molto lenta e costosa, e non ho ancora una chiavetta internet tutta mia; mi trovo praticamente “in the middle of nowhere”, a meno di 300 km dal Sudan; davanti ho il mare, e dietro il deserto…e non potrei essere più felice.

Marsa Alam, 20 Maggio 2009

andreas76@libero.it

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore


TAGaltro articoli mar nuova rosso vita
Messaggio precedenteAttrezzatura subacquea

Articoli correlati

flash fotografia subacquea

L’utilizzo del Flash nella fotografia subacquea

whatsapp scubaportal

Canale WhatsApp ScubaPortal: news di subacquea

Squalo leuca in profondità

Attacco squalo, 16enne muore sbranata mentre nuota nel fiume


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!