• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone
  • Forum
  • COLLABORA
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone
  • Forum
  • COLLABORA
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro modular fin 2025
Euro divers evidenza 2025
Home Articoli Nuova legge: brevetti subacquei a rischio dal 2026
legge subacquea 2025immersione brevetti

Nuova legge: brevetti subacquei a rischio dal 2026

01/04/2025

A partire dal 1° gennaio 2026 entrerà in vigore una nuova legge di subacquea che potrebbe rivoluzionare il nostro mondo.Tutti i possessori di un brevetto sub dovranno certificare almeno 10 immersioni ogni anno per mantenerlo valido.

legge subacquea obbligo immersioni brevetti

Contenuti dell'articolo nascondi
Cosa prevede esattamente la normativa?
Reazioni della comunità subacquea
Gli obiettivi dichiarati della legge
Cosa cambia al primo aprile

Cosa prevede esattamente la normativa?

Secondo la nuova legge, ogni sub dovrà registrare e certificare almeno dieci immersioni all’anno presso centri diving autorizzati. Chi non raggiungerà questo numero minimo sarà obbligato a frequentare un corso di aggiornamento, comprensivo di un esame finale.

I diving center dovranno dotarsi di appositi sistemi di registrazione e monitoraggio, con obbligo di segnalazione periodica alle autorità competenti. Inoltre, saranno previsti controlli a sorpresa nei centri immersioni e possibili sanzioni economiche sia per i diving che per i sub non in regola.

Reazioni della comunità subacquea

La notizia ha subito generato un vivace dibattito tra gli appassionati di immersioni. Da un lato, c’è chi vede la norma come uno stimolo a immergersi con maggiore regolarità e sicurezza. Dall’altro, molti sub lamentano il rischio che una tale regolamentazione possa complicare la pratica dell’attività subacquea per chi non riesce a effettuare il numero di immersioni richieste annualmente.

Particolarmente critica la situazione per chi vive lontano dal mare o non può effettuare immersioni con regolarità, a causa di impegni familiari o professionali.

Gli obiettivi dichiarati della legge

Secondo le autorità, lo scopo principale è incrementare la sicurezza e garantire che tutti i sub mantengano un livello minimo di competenze pratiche e teoriche, riducendo così il numero di incidenti subacquei legati all’impreparazione o alla scarsa familiarità con l’attrezzatura.

Cosa cambia al primo aprile

Ci consideriamo un portale serio: verifichiamo le informazioni, ci documentiamo, e cerchiamo sempre di offrire contenuti utili e affidabili.

Ma almeno una volta l’anno ci concediamo qualche piccola libertà. Buon 1° aprile 🐟😉


TAGlegge normativa sicurezza
Messaggio precedenteIl Mar Rosso visto da Howard Rosenstein: il viaggio di un pioniere Next PostMaaya Thila: il mio viaggio tra due mondi,un solo paradiso alle Maldive | Albatros Top Boat

Articoli correlati

nuova legge subacquea sondaggio cosa ne pensano i sub

Nuova legge sulla subacquea: cosa ne pensi?

scubalex legge subacquea

Nasce il nuovo ScubaLex: la legge incontra la subacquea

apnea superare paura

Apnea e paura: il respiro che aiuta a superare i propri limiti


4 commento su “Nuova legge: brevetti subacquei a rischio dal 2026”

  1. AvatarMarco Busdraghi 30/07/2025 at 10:36

    Credo sia il caso di approfondire, la legge è passata in senato ed è tornata in parlamento. Credo non sia una buona legge. Vi prego di approfondire e dare giudizi.. Grazie

    https://www.senato.it/show-doc?id=993539&leg=17&tipodoc=DDLPRES&part=ddlpres_ddlpres1

    https://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/1466976.pdf

    Reply ↓
  2. AvatarGiuseppe 20/11/2025 at 13:38

    Sicuramente la legge tu spinge ad andare in acqua più spesso, ma l’incidente puo’ avvenire lo stesso anche se c’e’ la frequenza a fare immersioni.

    Reply ↓
  3. AvatarAVONDO VITTORIO 22/11/2025 at 17:07

    visto che per coloro che per motivi personali e anche economici non possono effettuare le 10 immersioni certificate ma frequentano la piscina tutto l’anno secondo le autorita’ perdono l’acquaticita’ ? non credo proprio anzi la migliorano ,ma poi cosa signifca che il brevetto decade , il brevetto è poi una dimostrazione che si è frequentata una scuola sub ed è fuori luogo che decada visto il corso documentato e superato

    Reply ↓
    1. AvatarSimone Albanese 24/11/2025 at 9:06

      Buongiorno Avondo, la nuova legge della subacquea è una realtà che verrà approvata a gennaio 2026 in tutta probabilità.
      La legge a cui lei fò riferimento è il nostro pesce d’aprile del 2024, ci concediamo un po’ di ironia ogni tanto, non si preoccupi.
      Se guarda a fondo pagina potrà vedere il pesciolino e data di pubblicazione.
      Staff ScubaPortal

      Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Euro divers banner quadrato 2025
Mete subacque
Seac
Albatros Top Boat 2025
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Beuchat
Mares
Scubapro
Seac
Aquaman
Mares

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!