• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Non COME ma PERCHÉ fare Subacquea. La differenza tra scusa e motivazione!
non come ma perché fare subacquea

Non COME ma PERCHÉ fare Subacquea. La differenza tra scusa e motivazione!

28/06/2023

Per molti, se non per tutti il domandarsi cosa fare e, successivamente, come è più semplice che chiedersi perché farlo. Nella subacquea è la stessa cosa. Perché iniziamo e continuiamo a praticare la subacquea?

Prima d’incominciare permettimi di porre una domanda: nel dare seguito ad una qualsiasi scelta ti soffermi sul perché intendi seguire un certo percorso o desiderio? Oppure ti concentri subito a capire come realizzarli nella speranza che il perché di quella scelta si palesi da solo?

Il fenomeno del “dropout” nella subacquea: Cause e soluzioni

In articoli precedenti su Scubaportal – i motivi del drop out, e sulle mie pagine social ho trattato l’argomento del “dropout” nella subacquea, cioè della tendenza diffusa che porta molti praticanti, soprattutto giovani, ad abbandonare precocemente la didattica e le immersioni subacquee, soprattutto di fronte alle prime difficoltà.

Subacqueo in immersione

Superare le giustificazioni comuni: Costi, tempo e attrezzature sub

Le principali giustificazioni emerse dai commenti al topic sono riconducibili ai costi e al tempo necessari alla formazione, ai trasferimenti verso i luoghi d’immersione e all’acquisto delle attrezzature sub.

Onestamente queste “giustificazioni” non sono a mio avviso molto convincenti e a riprova di questo negli articoli collegati al tema affrontato suggerivo di potenziare le attività conoscitive e divulgative verso gli adolescenti e verso le donne che, a onor del vero, mostrano sempre più la loro presenza nei diving center e nelle scuole sub.

Ma non basta. Non è ancora sufficiente. Per demolire concretamente queste “scuse” credo sia necessario qualcosa di più profondo, di più radicale che possiamo trovare solo dialogando con i nostri sentimenti più intimi.

Andare oltre le “scuse”: Dialogare con le emozioni più profonde

Mi rivolgo ad istruttori ed allievi chiedendo se la loro parte emozionale continua ad ardere dello stesso fuoco che al principio motivò la parte logica verso la subacquea.

Simon Sinek, autore e divulgatore di origini inglesi, spiega in un bellissimo video il perché di certi comportamenti che portano la nostra parte razionale a fare conti salati con quella emozionale. Per gli approfondimenti vi rimando al video che troverete facilmente sul web.

Il valore del “perché” nell’orientare scelte convinte nella subacquea

È infatti il domandarsi “perché” e trovare ovviamente una risposta plausibile prima di fare una determinata scelta che diventa prioritario rispetto al “cosa” e poi al “come” affinché i comportamenti che ne seguiranno siano convintamente motivati.

Il “Cerchio d’Oro” e l’importanza dei sentimenti nella subacquea

Questa interessante teoria, riassunta graficamente nel “Cerchio d’Oro”, sostiene che solo ciò che è accettato dal nostro sistema limbico, la parte più ancestrale del nostro cervello deputata ai sentimenti per intenderci, trova la corretta strada per una sua completa realizzazione.
È un percorso che deve nascere nel nostro profondo, luogo all’interno del quale ogni nostra scelta trova la corretta e duratura motivazione per giustificare l’impiego di risorse come tempo per la formazione e denaro per le attrezzature ad esempio finalizzate appunto all’appagamento convinto. E non il contrario!

Tre21

Cerchio d' oro per la subacquea

Il consiglio, quindi, è: prima di iniziare un corso sub domandati perché desideri farlo. Se la risposta che riesci a darti è sincera e veramente sentita dal profondo allora i comportamenti che ne seguiranno saranno motivati e nulla potrà fermarti.

In questo modo sarà più semplice concentrarti sulle attività e sui percorsi formativi che desideri veramente intraprendere e ne accoglierai più facilmente l’impegno traendo il massimo soddisfacimento da ogni singola esperienza.

Il bello è che questo approccio vale per tutti, istruttori, allievi, scuole sub e diving center!


TAGsubacquea
Messaggio precedenteGamma calzari Subacquei di Subea Next PostEolie Music festival, i concerti "in barca" sostenuti da Aqualung

Orante Trabucco
Orante Trabucco

Esperto di subacquea, le sue esperienze subacquee hanno avuto inizio nel 1995, quando si è avvicinato a una rinomata società ligure, iniziando così un lungo percorso formativo nel campo. Durante questa fase, ha avuto la fortuna di incrociare nomi molto noti nella subacquea sia a livello nazionale che internazionale. Nel 2021, ha preso la decisione di trasformare la sua passione in un'attività principale, focalizzandosi sulla promozione e vendita di articoli "Made in Italy" prodotti da piccole aziende artigianali. Queste aziende si distinguono per la loro qualità e l'attenzione ai dettagli. Collabora con il portale SCUBAPORTAL nella stesura di contenuti che si augura possano contribuire ad una migliore comprensione di questa affascinante disciplina perché affrontano argomenti vissuti in prima persona.

Articoli correlati

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

I brevetti sub sotto i 35 anni, analizziamo i numeri

ScubaZone 79 immagine slide sub

Online ScubaZone n. 79


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!