• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Flashnews Nomad: Sott’acqua senza bombole?
nomas

Nomad: Sott’acqua senza bombole?

26/02/2018

Nomad, prodotto da bLU3, è una delle ultime invenzioni finanziate da un crowdfunding Kickstarter.

È presentato come la soluzione che permetterà di visitare il mondo subacqueo senza bombole pesanti, attrezzature complicate, addestramento costoso… Mah… Comunque il comunicato precisa anche che per usarlo è necessario completare un addestramento obbligatorio on line.

nomad

Leggero è leggero, si tratta in estrema sintesi di un erogatore collegato da una frusta di 12 m (40 piedi) a un mini-compressore portatile che, montato su una specie di canotto, ci segue in superficie. Il compressore si ricarica mediante una porta USB con collegamento alla rete elettrica o a un pannello solare opzionale. Il tutto si trasforma in un comodo zaino per il trasporto. 10 m di profondità massima, 1 ora circa di autonomia (e poi cosa succede?). Il filmato chiarisce tutto o quasi.

Nomad entrerà in commercio a marzo 2019.

Vi riportiamo la notizia così come la riceviamo dagli organi di informazione. Sappiamo bene, da vecchi bombolari, che in realtà immergersi a 10 m da soli e senza un corso specifico può nascondere pericoli notevoli, che le variazioni maggiori di pressione in termini relativi avvengono proprio nei primi metri vicino alla superficie. Leggendo certe affermazioni non sappiamo bene se ridere di gusto o rabbrividire.

Nel dubbio vi passiamo la notizia, ringraziandovi in anticipo per i vostri commenti.

nomad

Le foto sono di kickastarter.com

 


TAGbombole nomad
Messaggio precedenteTutto pronto per la premiazione di EUDIPHOTO 2018 Next PostAddio Folco

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

bombola

Come si fa una bombola

sharknet

Sharknet – un innovativo strumento di sicurezza ed allenamento

apnea vs. bombole

Apnea vs. bombole – freediving vs. scuba diving


11 commento su “Nomad: Sott’acqua senza bombole?”

  1. AvatarSandro 17/08/2018 at 10:42

    Devo dire che la proposta tecnica la trovo interessante. Da fare con la testa sulle spalle chiaramente. Essendo un soggetto che tradizionalmente non fa immersioni e che non vuole portarsi dietro tutto l’armamentario del caso magari in vacanza in Sardegna non dovrebbe essere male stare un pio di metri sotto il livello del mare ….non credere ?

    Reply ↓
    1. AvatarAlessandro 22/08/2018 at 3:23

      Il problema è che se lo usa più di qualcuno che di testa zero vedremo correre parecchie ambulanze per mettere in camera iperbalica le persone che non lo usano con cautela… risalire da dieci metri senza le dovute precauzioni può essere molto pericoloso

      Reply ↓
  2. Avatarmarco landi 18/09/2018 at 14:34

    salve ma si sa quato costa?

    Reply ↓
  3. AvatarMassimo Boyer Post author18/09/2018 at 16:57

    Mi pare di capire dal loro sito che costi 1999 USD

    Reply ↓
  4. Avatarlorenzo 18/09/2018 at 17:11

    Domanda da profano:
    da cio che si puo capire non sembra che cio che venga respirato sia una miscela ma aria pompata dall’ esterno quindi con le medesime perc di azoto.
    in questo caso cosa succede in una rapida risalita? cosa cambia?
    grazie

    Reply ↓
    1. AvatarMassimo Boyer Post author18/09/2018 at 17:30

      L’azoto che viene assorbito dai tessuti se si risale troppo in fretta può formare bolle, e dare la sindrome da decompressione. Lo dico in termini molto semplici, ma bisogna stare molto attenti. Non cambia niente rispetto a una immersione con aria compressa a 10 m.
      Inoltre l’aria che abbiamo nei polmoni in caso di risalita rapida si espande, e se non la lasciamo uscire può dare sovradistensione polmonare.
      Insomma, per usarlo in sicurezza ci vuole un corso.

      Reply ↓
  5. Avatarroberto jansen 20/09/2018 at 18:19

    ….a parte il costo esagerato, per un ex bombolaro come me che non ha più l’età per scarrozzarsi la pesante attrezzatura lungo spiagge e scogli ritengo sia una soluzione!…

    Reply ↓
  6. AvatarGia Franco 11/02/2019 at 0:13

    Vorrei saperlo di poterlo vedere e se mi va bene acquistarlo!
    Grazie!

    Reply ↓
    1. AvatarMassimo Boyer Post author11/02/2019 at 8:38

      Prova a contattarli direttamente, noi non abbiamo pezzi in prova: https://www.kickstarter.com/projects/diveblu3/nemo-by-blu3-the-worlds-smallest-dive-system

      Reply ↓
  7. AvatarAntonio 31/08/2020 at 6:36

    È in commercio e il prezzo esatto?

    Reply ↓
    1. AvatarMassimo Boyer Post author31/08/2020 at 8:50

      Non abbiamo ricevuto aggiornamenti dai costruttori, al momento non sappiamo niente.

      Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!