• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Snorkeling A Nemo è sbiancata la casa
A Nemo è sbiancata la casa

A Nemo è sbiancata la casa

01/10/2020

Durante l’ultima crociera naturalistica alle Maldive nel mese di luglio, una delle domande che mi veniva posta più di frequente dagli snorkelisti era «ma gli anemoni sono sempre così bianchi?».

Premetto che, pur cercando di dare sempre risposte esaustive (e divertenti, possibilmente!) direttamente in mare durante le snorkelate (lo sanno bene coloro che ormai mi seguono da anni), per ovvie ragioni, devo privilegiare la brevità. D’altra parte non è che ci si può mettere lì con una lavagna e fare trattati di biologia durante lo snorkeling. Già mi immagino quelli che, totalmente rapiti dal mio racconto (hihihi), vanno alla deriva portati dalla corrente, quelli che finiscono dritti dritti sopra il reef, quelli che si levano la maschera… eheheh… insomma non ne verremo più fuori. Quindi, pur non utilizzando per principio la frase “ne parliamo dopo in barca”, cerco di essere breve ed interessante così che le persone abbiano voglia di rimettere subito la testa in acqua.

Ma non perdiamo il filo!

Dicevo che alla domanda ripetuta «ma gli anemoni sono sempre così bianchi (ma c’è anche la variante sono sempre così giallini, o così rosini, ecc..)?». Una spiegazione un po’ più approfondita su ciò che stava accadendo sul reef era proprio d’obbligo. Così mi sono presa un po’ di tempo in più.

c0071t01

Intanto bisogna sapere che gli anemoni fanno parte di quel gruppo di animali chiamati “Celenterati”, a cui appartengono anche i coralli e le meduse. Questi albergano nei loro tessuti delle alghe unicellulari, le zooxantelle, che danno loro il colore che siamo soliti osservare. Le zooxantelle come le piante producono, attraverso la fotosintesi clorofilliana, sostanze organiche ed ossigeno che sono poi utilizzati dal corallo stesso e quindi anche dall’anemone. Dalle piante si distinguono, però, perché utilizzano una parte diversa della luce solare e quindi appaiono colorate di diversi colori. In cambio del favore, il corallo gli fornisce gli scarti del suo metabolismo, di cui l’alga ha bisogno. Si tratta di un bel rapporto di coppia in cui entrambi gli organismi hanno un vantaggio e che in biologia si chiama simbiosi. Questo legame non è indissolubile ed è qui che cominciano i guai. Non ditemi che non ve lo eravate immaginato!? Dunque quando tra i due si crea una situazione di stress l’alga abbandona il corallo (o ne viene espulsa). Mmmm… mi ricorda qualcosa! Lo stress tra anemoni e alghe è solitamente generato da variazioni importanti nelle condizioni di vita come quelle, ad esempio, generate da un repentino innalzamento della temperatura, scarso ricircolo d’acqua, oppure sostanze inquinanti. Questo fenomeno si chiama bleaching. c0146t01 «Ma perché accade questo proprio adesso?» mi chiede uno snorkelista con la vista lunga… Per rispondere occorre chiamare in causa un altro fenomeno, il famigerato Niño. In realtà occorrerebbe dire che quando non c’è il Niño vengono fuori i problemi, ma andiamo con ordine. Il Niño è un corrente fredda stagionale che risale dalle acque profonde lungo la costa del Perù, quando questa viene a mancare si accumula una quantità di acqua calda nella zona superficiale che poi determina la corrente a cui si imputa lo sbiancamento del corallo, degli anemoni e di altri organismi che albergano le zooxantelle. Se le condizioni normali, di temperatura, si ristabiliscono velocemente l’animale “cattura” nuovamente le alghe dall’acqua e tutto ritorna come prima, a parte una breve sofferenza. Ma se le condizioni anomale persistono l’anemone può morire e come lui intere colonie di corallo. Rispetto al bleaching di enormi proporzioni avuto nel ’98 e che, alle Maldive, causò la morte di oltre il 90% dei coralli duri, quest’anno la mia opinione è che gli effetti non saranno tanto evidenti e disastrosi. Infatti le condizioni normali di temperatura sono tornate tali in breve tempo ed oggi, a due mesi di distanza dalle fotografie che vedete, le condizioni sono già notevolmente migliorate. c0260t01


TAGanemoni sbiancati bleaching degli anemoni
Messaggio precedenteLe Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab Next PostLa XXIX Rassegna del Mare a Ostia

Avatar
Donatella Moica

Naturalista per passione, istruttrice subacquea, lettrice accanita e studiosa per diletto. L'amore per la natura, a 360°, ha condizionato tutta la mia vita offrendomi innumerevoli opportunità ed emozioni... Autrice di numerosi articoli e di due libri "Appunti per il Naturalista Subacqueo" e "Meraviglie dei tropici" ed. Gribaudo

Articoli correlati


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!