• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli NASCE Y-40 FILM FESTIVAL – Il contest cinematografico DI CORTOMETRAGGI SUBACQUEI
Nasce concorso cinematografico y 40 film festival

NASCE Y-40 FILM FESTIVAL – Il contest cinematografico DI CORTOMETRAGGI SUBACQUEI

02/05/2023

Il contest cinematografico per tutti gli appassionati di subacquea

Il contest cinematografico organizzato da Y-40 è aperto a tutti gli appassionati di subacquea e di cinema, senza alcuna limitazione di esperienza o di attrezzatura. L’obiettivo è quello di stimolare la creatività e la passione per la subacquea, promuovendo allo stesso tempo la cultura del mare e la tutela dell’ambiente marino. Grazie alla partecipazione di giurati qualificati e di esperti del settore, il contest offre anche l’opportunità di ricevere feedback e consigli per migliorare in modo da poter migliorare le proprie capacità di ripresa e di montaggio video.

Y-40 offre importanti premi ai partecipanti

Ci sono anche interessanti premi in palio per i vincitori, tra cui soggiorni gratuiti presso l’hotel della piscina più profonda del mondo, corsi di subacquea e di videomaking, attrezzature subacquee di alta qualità e molto altro ancora. In questo modo, partecipare al contest non solo rappresenta un’opportunità per mettere alla prova le proprie abilità, ma anche per aggiudicarsi premi esclusivi e per vivere un’esperienza indimenticabile nell’ambiente unico e suggestivo di Y-40.
Se hai del materiale pronto, o se semplicemente stavi aspettando il momento opportuno per iniziare ad editare il materiale sappi che questo momento è arrivato.

Hai tempo fino al 30 giugno per inviare il tuo materiale previa piccola quota d’iscrizione necessaria a coprire i costi.

y-40 film festival shooting camera

Comunicato stampa di Y-40

È lo studio di produzione di Y-40 The Deep Joy, la piscina con acqua termale più profonda del mondo, a dare i natali a Y-40 Film Festival, il contest internazionale subacqueo aperto a tutti gli appassionati del mondo acquatico che si siano cimentati in una produzione video o vogliano farlo.

La struttura da record divenuta un vero e proprio set foto e video nel quale sono stati realizzati numerosi videoclip, scene di film, trasmissioni tv, documentari, campagne pubblicitarie, fotografie d’arte e moda, selezionerà, grazie ad una Giuria di esperti, i migliori video girati almeno per un 30% sott’acqua, che saranno proiettati in Y-40 in alcune serate aperte al pubblico dal 30 agosto al 9 settembre 2023, in concomitanza dell’80^ Mostra del Cinema di Venezia.

«Si tratta di un modo per promuovere registi, film-maker e video-maker italiani e stranieri,ma anche far crescere giovani artisti, produzioni indipendenti, youtuber, influencer o aspiranti documentaristi, uniti dalla passione per l’acqua e per tutto ciò che accade sott’acqua – spiega Matt Evans, direttore creativo dell’evento.– Potranno candidarsi tutte le produzioni audiovisive, cinematografiche, televisive e web, opere documentaristiche, di finzione, animazione, tradizionali o sperimentali, della durata di meno di 15 minuti, girate sott’acqua in qualsiasi ambiente, dal mare ai laghi, dai fiumi alle piscine».

A poter concorrere saranno opere prodotte tra il 2018 e il 2023, secondo una suddivisione in tre categorie:

  • documentari ed educational su cronache e ricerche documentate
  • corti artistici, ovvero video emozionali senza scopo commerciale
  • video commerciali come pubblicità o clip musicali.
riprese concorso cortometraggi y-40 film festival

«È un progetto che nasce per favorire l’incontro e la collaborazione tra creativi e operatori del settore – spiega Giovanni Boaretto executive manager di Y-40 The Deep Joy. – Oltre alla selezione finale, che premierà i videomaker con diversi riconoscimenti e consentirà loro di avere un primo pubblico nelle serate in cui i lavori saranno proiettati nella sala della piscina, per chi vorrà girare prossime opere subacquee anche il primo premio si rivelerà interessante: un’intera giornata di utilizzo dello studio subacqueo di Y-40 con allestimento cinematografico del valore di 10.000 euro».

A rendere unica questa eccellenza tutta italiana sono, infatti, i numerosi spazi sommersi e non, che sono stati capaci di accogliere produzioni per enti come il Ministero della Cultura, per artisti come Gianna Nannini e Blanco, o per marchi come Iris Van Herpen, Heineken, Peroni, Miele, Panerai, Loro Piana e molti altri.

La vasca, infatti, dal volume di uno studio cinematografico, è dotata di impianto stereo e numerosi agganci sott’acqua, grazie ai quali è possibile realizzare scene e allestimenti attraverso il posizionamento di luci o effetti speciali. A facilitare le ore in immersione necessarie alle scene, poi, vi è il calore dell’acqua termale oltre i 32°C.

«Ma è proprio all’acqua che pensiamo, oltre all’aspetto artistico – anticipa Boaretto. – Y-40 Film Festival, infatti, vuole essere un modo per valorizzare questa risorsa facendone scoprire numerosi aspetti e facendosi propagatore dei messaggi di salvaguardia sui quali stanno ponendo l’accento tanti videomaker appassionati del mare e dell’ambiente».

Iscrizione e regolamento

TAGconcorso video
Messaggio precedenteNelle fauci del drago, immersione al lago di Como - Parte 1 Next Post1° Meeting Subacquea e disabilità

Articoli correlati

gopro

PADI e GoPro lanciano l’Evolution Video Contest

myshot 2018

MyShot 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!