• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Altro Nasce l’associazione AS.SE.D.I., dei diving center italiani
assedi

Nasce l’associazione AS.SE.D.I., dei diving center italiani

18/06/2021

Da circa un anno è nata, e sta crescendo velocemente, l’associazione AS.SE.D.I. (Associazione Servizi Diving Italiani). Nata per l’iniziativa di un gruppo di professionisti titolari di centri immersioni sparsi in ben 10 Regioni , da anni ogni giorno al servizio del Mare e dei suoi abitanti, AS.SE.D.I. è la prima associazione di categoria che si è associata all’UNI (Ente Italiano di Normazione), così da essere coinvolta nei processi di elaborazione delle norme relative al settore della subacquea ricreativa, regolamentato dalla normativa UNI 24803:2018; e la prima associazione del settore che ambisce all’inserimento nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico quale Associazione ex legge 4/2013 («Professioni non organizzate»).

AS.SE.D.I. si rivolge in particolare a tutti i centri immersione che svolgono l’attività in forma societaria (titolari di partita IVA), con l’intento di creare una rete di centri diving, di qualità certificata, riconoscibile e riconosciuta, che collaborino tra loro per assicurare ai subacquei  e professionalità e sicurezza.

Sul nuovissimo portale AS.SE.D.I. (che nel momento in cui scriviamo sta per essere messo on line) troveranno posto tutte le informazioni utili per il corretto svolgimento del lavoro all’interno del Diving Center, nonché le informazioni necessarie per aderire all’Associazione e per mantenersi costantemente aggiornati, oltre alle schede tecniche dei diving aderenti ed altre sezioni utili.

Abbiamo intervistato Riccardo Gambacorta, titolare e gestore del diving Divenjoy di Noli, membro del Consiglio Direttivo AS.SE.D.I. e responsabile del portale.

  • AS.SE.D.I. al momento (quando scriviamo, n.d.r.) comprende 39 Diving Center distribuiti in 10 regioni italiane, dalla Liguria alla Sicilia. La scelta di ammettere solo strutture titolari di partita IVA non è motivata da alcun pregiudizio verso le Associazioni Sportive Dilettantistiche, tra le quali esistono realtà che si distinguono per correttezza, ma è piuttosto dettata dalla volontà di difendere i diritti di chi lavora nel settore al 100%, come professionista operativo tutto l’anno.

Insomma, mi pare di capire che uno scopo importante dell’associazione sia quello di dare una veste ufficiale a chi lavora con il diving center.

  • Attualmente esiste un vuoto legislativo nel nostro Ordinamento, per cui non è adeguatamente tutelato chi “fa il diving per lavoro”. L’associazione, tramite l’iscrizione all’UNI, avrà voce in capitolo nella predisposizione delle normative tecniche che regolamenteranno il settore delle immersioni. Come istruttori sub e come diving center chiediamo dunque un riconoscimento ufficiale, chiaro e a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione è un avvocato, Raffaele Parrella Vitale, appassionato di subacquea, che fa parte dell’Associazione culturale “Diritto del Mare” che da anni svolge attività di sensibilizzazione sulle tematiche giuridiche connesse alla nostra attività.
assedi

AS.SE.D.I. nasce collegandosi in qualche modo con qualche didattica, o qualche produttore?

  • Sottolineo che AS.SE.D.I. è un’associazione indipendente, che nasce senza legami con partiti politici, con didattiche o ditte produttrici, aperta a tutti i professionisti del settore. Questo ci garantisce l’indipendenza, che speriamo sia la nostra forza per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissi a lungo termine, ma anche, nell’immediato, quelli che ci consentono di migliorare la qualità quotidiana del nostro operare., come ad esempio la stipula di convenzioni con le varie aziende produttrici, che permettano ai nostri soci di accedere a prezzi scontati.

In conclusione, perché è una buona idea iscriversi ad AS.SE.D.I.:

  • Per partecipare al tavolo dove si scrivono le norme UNI, che regolano la nostra attività.
  • Per essere sempre aggiornati.
  • Per avere un staff di avvocati di riferimento
  • Per creare un network di diving che lavori sull’indirizzamento reciproco della clientela.
  • Perché insieme si compra meglio e si spende meno.
  • Per una maggiore visibilità.
  • Per partecipare a fiere e manifestazioni, in Italia e all’estero, con vantaggi dedicati.
  • Per far sentire la nostra voce!
assedi

Richiedi ulteriori info su come associarsi inviando una mail all’indirizzo info@assedi.org


TAGassedi Diving center
Messaggio precedenteOfferta: abbonamento digitale a ScubaZone + sconto 50% sul catalogo libri ScubaMarket Next PostRipuliAMO il Mare

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

I brevetti sub sotto i 35 anni, analizziamo i numeri

Splash AI subacquea

Nasce Splash | L’intelligenza artificiale per i sub

fiera subacquea eudi

Le fiere del settore subacqueo: opportunità o anacronismo?


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!