• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Prodotti di Subacquea Muta Bali 3 mm Aqua Lung – testata per voi
muta bali

Muta Bali 3 mm Aqua Lung – testata per voi

18/06/2019

Bali è una muta da 3 mm a cerniera posteriore, progettata per immersioni in acque calde.

Al momento di indossarla, sul Dhoni maldiviano, con il caldo soffocante e l’aria che non vuole muoversi, apprezzo soprattutto l’elasticità del neoprene di alta qualità. L’indossamento e la chiusura della zip dorsale portano via un tempo più che ragionevolmente limitato.

Il collo non stringe né costringe, il taglio a V della scollatura è quasi impercettibile alla vista, ma si rivela subito di grande comodità, soprattutto per chi come me soffre il caldo. La muta non si sente, non stringe né provoca sensazioni di soffocamento, si sistema bene in posizione anche grazie alle cuciture piatte a contatto con la pelle.

muta bali

La muta veste bene, è elegante e, come si conviene a una muta tropicale, divertente. Il design è ispirato a una fotografia del reef corallino indonesiano di Flores, e testimonia l’impegno di Aqua Lung a favore della conservazione delle formazioni coralline, fianco a fianco con Coral Guardian. Un altro dato importante: il neoprene è PAH free, non a base di petrolio.

In acqua apprezzo la resistenza alle abrasioni delle ginocchiere in Powertex, sempre elastiche e flessibili ma molto resistenti, e ve lo dice un fotografo che appoggia spesso le ginocchia al fondo, pur facendo sempre molta attenzione a non danneggiare forme di vita, e inevitabilmente le sfrega contro la roccia. Le guarnizioni di polsi e caviglie sono davvero efficaci contro gli ingressi di acqua. L’eventuale cappuccio è opzionale, non ne sento la necessità nell’acqua caldissima delle Maldive.

Al ritorno in barca si è alzata una brezza, che rinfrescherebbe leggermente i nostri corpi bagnati. Ma il pancino è tenuto caldo grazie al pannello frontale in mesh-skin, comodo e resistente.

muta bali

In conclusione, un’ottima muta che mi sento di consigliare senza dubbio a chi faccia immersioni tropicali. Il moderato ricambio di acqua a mio avviso dovrebbe essere garanzia di immersione calda anche per i più freddolosi. Non rientro in questa categoria, ma anche al termine di immersioni molto lunghe e con pochi spostamenti, compiute per ricerca, non ho mai avvertito il brividino che dà il segnale che stiamo disperdendo troppo calore.

Fotosub di Luca Saponari, foto esterna di  Simone Montano.

Il test è pubblicato su Scubazone n. 45


TAGAqua Lung Bali muta 3 mm
Messaggio precedenteRecord: la più grande pulizia dei fondali, con 633 subacquei Next PostTutti protagonisti con ”Missione Relitti protagonista nel blu” e Albatros Top Boat

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

mola mola lembongan indonesia immersioni

Il Mola Mola di Lembongan: un incontro mozzafiato con il Pesce Luna, gigante pacifico

bali resort estate nosytour subacquea

Offerta a Bali in resort, giugno 2025 con Nosytour

bali subacquea macro workshop

Workshop macro fotografia con Pietro Cremone a Bali


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!