• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli MUSA: il museo subacqueo di Cancun che dà nuova vita ai coralli
cancun museo subacqueo coralli

MUSA: il museo subacqueo di Cancun che dà nuova vita ai coralli

26/02/2025

Il Museo Subacqueo di Arte di Cancun (MUSA) è un progetto innovativo per la conservazione marina, con oltre 500 sculture sommerse che favoriscono la crescita della barriera corallina.

Il Musa è nato per contrastare gli effetti del cambiamento climatico sugli oceani e sui sistemi corallini. Situato nelle acque cristalline al largo di Isla Mujeres, il museo è in continua evoluzione e ha aperto ufficialmente al pubblico il 26 novembre 2010. Una volta completato, comprenderà 12 gallerie con quasi 1.364 habitat artificiali, pensati per ridurre l’impatto dei circa 800.000 turisti che ogni anno visitano il Parco Marino Nazionale, proteggendo così la barriera naturale e incentivando la crescita della biodiversità.

Barca di immersione Aquaworld con sub pronti a esplorare il Museo Subacqueo di Cancun (MUSA).

Il MUSA è considerato uno dei più grandi successi mondiali nella conservazione marina e rientra tra le 5 attrazioni più popolari di Cancun. Al suo interno si trovano oltre 500 sculture a grandezza naturale, progettate per favorire la crescita del corallo e offrire nuovi habitat alla fauna marina. Le opere sono realizzate con cemento marino a pH neutro, sviluppato in collaborazione con i responsabili del parco marino e l’Associazione Nautica di Cancun. Per garantire la massima sicurezza per l’ecosistema, vengono costruite a terra, pulite e solo successivamente immerse, evitando qualsiasi contaminazione.

Cancun, museo adatto ai subacquei principianti

Situato a una profondità di soli 10 metri, il MUSA è una meta perfetta per subacquei principianti, certificati e appassionati di snorkeling, offrendo un’esperienza unica tra arte e natura.

Lanciato nel 2009, il progetto è nato con l’obiettivo di creare una barriera artificiale per proteggere la zona del Manchones Reef, contribuendo così alla rigenerazione della vita marina nell’area di Cancun e Isla Mujeres.

Un perfetto esempio di come l’arte possa fondersi con la scienza per salvaguardare il nostro oceano.

Galleria di immagini dal museo subacqueo del Musa a Cancun

Scultura subacquea nel MUSA, ricoperta da coralli e vita marina.
Statua subacquea con coralli e gorgonie nel Museo Subacqueo di Cancun (MUSA).
Statue sommerse nel Museo Subacqueo di MUSA, trasformate in habitat per i coralli.
gamberetto vita marina fondali
murena sub tra le roccie
subacqueo museo cancun
Scultura subacquea di un'auto ricoperta di alghe nel Museo Subacqueo di  (MUSA).

Articoli correlati:

  • Le barriera corallina ripiantata cresce in fretta
  • Bonaire | Salvare le barriere coralline dei Caraibi in agonia

Foto di Troy Iloski


TAGconservazione marina coralli
Messaggio precedenteImmersioni subacquea a Pianosa: quando tutto va storto…. Next PostSEAC Cover: la muta subacquea in neoprene Ultrastretch

Troy Iloski
Troy Iloski

New Jersey, USA. Fotografo subacqueo, Istruttore di subacquea, esperto di squali e attivo per la protezione degli squali.

Articoli correlati

StAR Project raja ampat squali

RARCC’s: Raja Ampat Research & Conservation Centre StAR Project

Moria di pesci nelle acque del Tirreno e dello Ionio: colpa di un virus

Come curare ferite da corallo: consigli per una guarigione rapida


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!