• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home News Murene mediterranee

Murene mediterranee

28/02/2018

Chi non ha mai assistito alla violenta scena di una murena intenta ad attaccare un polpo, al fine di staccargli almeno un braccio, con un bel morso, per il suo ghiotto spuntino, non può comprendere pienamente tutto il fascino di un forzuto anguilliforme in azione, così insolitamente possente e timido nello stesso tempo, un pesce che sfrutta il suo corpo serpentiforme per agire con decisione quando preda.

murena mediterraneo

Ho studiato a lungo la murena in Mediterraneo. L’ho osservata centinaia di volte, negli atteggiamenti più disparati. Ho cercato di comprendere le sue abitudini, qualche suo atteggiamento tipico, e sempre ne sono rimasto letteralmente incuriosito e ammaliato. Anticamente erano i Romani ad essere appassionati alle murene, tanto da allevarle in grandi vasche non solo per mangiarle: le adoravano, alla stregua di animali domestici. Murena divenne per i romani persino un cognome.

Ma per chi si immerge la murena rappresenta quel singolare pesce amante di nascondigli spesso angusti dai quali sporge col suo temibile capo, le cui peculiarità generano un aspetto serioso, con sguardo bruto; se ci concentriamo sulla sua grande e strana bocca, spesso spalancata per un suo modo insolito di respirare, siamo portati a pensare a un personaggio feroce, quasi pericoloso. Ma se da un lato è pur vero che il suo morso è potente, cosa sperimentata dai pescatori che le issano in barca attaccate all’amo, va anche detto che in natura, ai danni del subacqueo, il morso è davvero molto raro e mai usato per una precisa volontà del pesce.

Per esperienza diretta, posso dire che tra l’attacco e la fuga, la murena sceglie senza alcun dubbio la fuga, anche particolarmente repentina. Mi piace osservare questi pesci sui fondali di sabbia e detrito, dove spesso riesco a trovarle in nascondigli di fortuna o addirittura in acqua libera, senza protezione alcuna. Avvicinarsi è ogni volta istruttivo: l’approccio è molto graduale, passo dopo passo, senza movimenti bruschi che possano innervosirla. Lei non si muove e, quando lo fa, compie piccoli movimenti a “marcia indietro”, per non perdere il controllo della situazione e di quanto accade al suo cospetto, istante dopo istante. Due cose possono generalmente capitare: o scatta la fuga violenta, dopo i primi due movimenti all’indietro, o persiste la posa, nel caso di esemplari più coraggiosi. La fuga è stupenda: un guizzo fulmineo, veloce, con un serpeggiare unico del corpo serpentiforme a sezione ovale, dotato di muscolatura notevole ed efficace bella spinta propulsiva.

Articolo completo su ScubaZone 60


TAGmurene scubazone 60
Messaggio precedenteEudi Show 2018 festeggia l'assegnazione del primo “AWARD” Assosub Next PostSquali a sud delle Maldive

Francesco Turano
Francesco Turano

Fotografo subacqueo naturalista, scrittore e divulgatore scientifico, istruttore di biologia marina, illustratore, grafico e profondo conoscitore dei fondali mediterranei.

Articoli correlati

Murene: ‘L’hai capita??

Murene: ‘L’hai capita??’


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Euro divers banner quadrato 2025
Mete subacque
Seac
Albatros Top Boat 2025
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Beuchat
Mares
Scubapro
Seac
Aquaman
Mares

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!