• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Senza categoria Subacqueo senza boa di segnalazione, multa da 3.500 Euro
Golar tundra multato sub

Subacqueo senza boa di segnalazione, multa da 3.500 Euro

12/04/2023

In una zona interdetta per motivi di sicurezza del porto di Piombino un subacqueo si è immerso senza segnalamento nello specchio d’acqua vicino alla nave rigassificatrice Golar Tundra, scatta una multa da 3.500 euro per due infrazioni.

La guardia di finanza della sezione operativa navale di Portoferraio ha intercettato il sub durante una crociera operativa di vigilanza, effettuando i controlli del caso e sanzionandolo per le violazioni amministrative commesse.

Il sub è stato sanzionato per due infrazioni distinte, omessa segnalazione e navigazione in zona interdetta.

L’importanza degli elementi segnalatori per un subacqueo.

Sembra scontato dover ricordare quali sono le funzioni degli elementi segnalatori durante un’immersione subacquea, ma questa sanzione ci ricorda che ancora molti subacquei prendono con troppa leggerezza la questione.

Siamo sub anche noi di scubaportal, e sappiamo quanto spesso la boa possa essere un intralcio, spesso è scomoda e molto spesso si ingarbuglia, ma non va sottovalutata la sua importanza. Ecco perchè:

Gli elementi segnalatori sono obbligatori in molte aree. Queste normative includono l’obbligo di avere segnalatori di superficie per le immersioni, la segnalazione della propria posizione durante l’immersione e la risposta a segnali di emergenza.

Gli elementi segnalatori aiutano a garantire la sicurezza del subacqueo durante l’immersione, poiché consentono ad altri subacquei, barche o personale di sicurezza di individuare facilmente la sua posizione e fornire assistenza in caso di emergenza.

Inoltre aiutano a prevenire incidenti durante le immersioni, poiché indicano agli altri subacquei e agli operatori di barche la posizione dell’immersione, riducendo così il rischio di collisioni e di perdita di subacquei durante l’immersione.

La mancata osservanza di queste norme può portare a multe amministrative e penali per il subacqueo.

Guardia di finanza intercetta sub a Piombino, multato il subacqueo

Le zone interdette di fronte ai rigassificatori

Le aree intorno alle navi rigassificatrici sono interdette per motivi di sicurezza, queste distanze vanno rispettate dal subacqueo vanno rispettate sia per evitare una multa sia per evitare eventuali incidenti.

I rigassificatori sono infrastrutture complesse che richiedono operazioni delicate e misure di sicurezza per prevenire incidenti e minimizzare i rischi per la salute pubblica e l’ambiente circostante.

Inoltre la nave rigassificatrice utilizza gas naturale liquefatto (GNL) come fonte di energia. Il GNL è un gas altamente infiammabile e pericoloso in caso di perdite o incidenti. Ciò rende necessario il controllo attento della zona circostante la nave, per garantire che non vi sia alcun rischio di esplosioni o incendi.

 Infine, la zona intorno alla nave rigassificatrice può essere interessata da emissioni di sostanze inquinanti come il diossido di zolfo (SO2) e l’ossido di azoto (NOx). Questi inquinanti possono causare danni alla salute umana e all’ambiente, e quindi la zona di interdizione è necessaria per minimizzare l’esposizione alle emissioni.

L’attenzione a determinate regole permette una maggiore sicurezza durante le immersioni ed evita spiacevoli multe

La subacquea è un’attività che ci appassiona e accomuna, ma, nonostante siamo consapevoli che i rischi di incidenti sono bassi è sempre importante ricordare quali sono le prassi da seguire per minimizzare le possibilità di incidenti.

Certo la boa di segnalazione è scomoda, ma evitare di prendere multe ci aiuta a risparmiare i fondi per il nuovissimo computer subacqueo che è da mesi che vorremmo acquistare.

La subacquea è un’attività avventurosa e che ci spinge oltre certi limiti, ma va praticata con buon senso e rispetto delle normative vigenti.


TAGmulte normative segnalazione
Messaggio precedenteLa gamma completa Everflex in Yulex Dive Scubapro Next PostUscito ScubaZone n. 67

Articoli correlati

Campomarino di Maruggio MARE APNEA

Apneista investito da motoscafo: prognosi riservata per un 40enne

Segnalazione boa subacquea

Modifiche sulle normative di segnalazione per i subacquei: cosa cambia?

Esportazione di specie protette

Cara la mia conchiglia! Multe per esportazione di specie protette


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!