• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Immersioni Motoseghe nella neve
Lago Monticelli

Motoseghe nella neve

26/09/2017

Il loro colore, è il giallo, ma quel particolare giallo limone anche un po’ “fluo” , che oggigiorno fa anche tendenza : sono gli angeli della Protezione Civile.

Ultimamente li abbiamo visti in molte occasioni  nostro malgrado,  nelle recenti e tragiche vicende del sisma in centro Italia, o nelle ultime calamità naturali quali inondazioni o valanghe : tante piccole formichine gialle  riprese dall’alto da qualche drone , indaffarate a prestare il loro preziosissimo ed unico aiuto .

Quest’anno,  ho potuto incontrarli  un paio di volte . La prima , in  febbraio  al lago del Mortirolo in Valle Camonica nel Bresciano, a quota 1800 mt intenti ad allestire un campo per una immersione in altitudine ma soprattutto sotto al ghiaccio. Mentre la seconda volta che ho “.. incrociato le loro bolle ” , è stato in una bellissima esperienza al Lago Monticelli, meta estiva oramai fissa, sotto al ghiacciaio del Presena, a quota 2580 mt.

Sono i ragazzi .. e non… perché di capelli grigi  se ne vedono molti, del Nucleo Sommozzatori di Protezione  Civile della Provincia di Cremona che in queste occasioni hanno dato luogo ad una prova esercitativa interna  coinvolgendo due  Associazioni Subacquee FIPSAS di Crema e di Cremona .

Loro, si autotassano pure, chiedono piaceri, favori ad amici, però, non si fermano mai !! Si… perchè i bilanci sono sempre risicati e le manutenzioni alle attrezzature ed apparecchiature subacquee , che vanno sempre tenute in perfetta efficienza per garantire sicurezza a se stessi ed agli altri, sono costose ed indispensabili.

Sono sempre all’opera sui canali e fiumi della zona per la manutenzione delle sponde e per gestire la sicurezza dei volontari di altri gruppi che operano in prossimità dei corsi d’acqua ,compresa la pulizia dagli alberi o sovente,  alla ricerca di persone disperse . Costantemente e comunque tecnicamente pronti ad intervenire : lo spirito, la passione e la tenacia non li abbandona mai.

Qui in montagna, si è rafforzata  la voglia di stare assieme e la sfida di preparare tutto,  come sono abituati a fare. La logistica  è stata impegnativa sotto tutti gli aspetti .Al Mortirolo, la mancanza di neve necessaria  a  ricoprire la strada di accesso al rifugio, ha comportato un doppio transfert con jepp fuoristrada e motoslitta, per tutti i partecipanti,  le bombole e tutto il resto del materiale necessario ad effettuare in sicurezza il campo di immersione comprendente le due motoseghe  ,  cassoni con varie decine di metri di cima, moschettoni vari, chiodi da ghiaccio, teli ; e questo sia all’andata che al ritorno !!! Una sfacchinata immane !

La giornata splendente di sole del sabato è stata adoperata tutta per allestire il campo sopra la superficie del lago, con oltre 50 cm di spessore di ghiaccio  !!!!

Questo ha comportato un rallentamento nelle operazioni, sommando che ogni cubo di ghiaccio che si estraeva con taglio, chiodi e cima, sarebbe stata una sudata unica da parte di tutti  !!! Senza mai dimenticare i dispositivi di sicurezza personale da adottare in questo tipo di operazioni, sono stati fortemente impegnati il buon Mimmo alla motosega  con stivaloni e muta, alternandosi  con il grande capo Angelo Roth e con Valentino,  mentre tutti gli altri, ………..attorno a spalare e sistemare.

Lago Monticelli

Sono state aperte tre buche misura circa due metri per due disposte a triangolo  e distanti una dall’altra circa 25 metri, mantenendo i cubi a semicerchio attorno alle aperture  e delimitando l’area dei lavori con nastro segnaletico per protezione .

Solo al tramonto Ivan effettuando il primo scouting,  portava la sagola guida da buca a buca , prontamente vincolata all’esterno con chiodi e moschettoni, creando così un percorso subacqueo sicuro  per il giorno dopo .

Stanchi , sudati , bagnati …..ma soddisfatti ed estremamente felici di aver preparato tutto in tempo all’insegna della  sicurezza, ci siamo buttati su polenta e pizzoccheri, annaffiati da vino e liquori distillati dall’amico Paolo e Mary gestori dello splendido rifugio. Difficile andare a dormire, ascoltando le varie avventure subacquee dei commensali ; dopo la fatica spesa, ecco la bella condivisione e l’unione con gli amici.

Una  domenica mattina inondata di sole ci aspettava. L’eccitazione e la voglia di immergerci era palpabile, soprattutto da qualche amico che sotto al ghiaccio non era mai stato: gli erogatori , vibravano da soli, ma non per il freddo !!!!

Tolti i 3 cm  di ghiaccio notturno dalle buche, sono iniziate le immersioni in coppia, vincolate alla cima guida con moschettone e cimetta galleggiante da 3 mt : semplicemente spettacolare !!!

In assoluta tranquillità e sicurezza, abbiamo potuto compiere il giro delle tre buche, con il naso all’insù ad una spanna dal ghiaccio. Fuori, i nostri giallissimi angeli custodi, due per ogni buca, regolarizzavano e controllavano il traffico subacqueo, aiutando ad entrare e uscire dal foro di partenza .

Lago Monticelli

Sensazioni uniche !!!  Un quarto d’ora in relax, osservando le varie tonalità del ghiaccio;  nello  spessore vedere le varie forme delle spaccature date dalla dilatazione notturna; giocare con l’aria della nostra respirazione, appiccicata sotto alla superficie ghiacciata.  Soprattutto  molto affascinate l’uscita dal fondo nella buca aperta, con il taglio rettilineo del ghiaccio e le persone fuori perfettamente visibili .

Alla fine, richiuso le buche con i medesimi cubotti di ghiaccio, abbiamo lasciato tutto come trovato .

Insomma,……due giornate, spese per stare sott’acqua quindici minuti ? Oppure come al tuffo del Presena , movimentare l’attrezzatura  anche con tratti da fare a piedi carichi di zavorra e bombole per godersi le sponde del laghetto a 5 gradi per cinquanta minuti  ?

Nooo … non è solo questo .E’ la grande la passione per quello che fai, la voglia di stare assieme agli altri a lavorare e sudare, e poi sederti attorno ad un tavolo,  a ridere e scherzare con i  tuoi amici; la serietà di fare parte di un gruppo tecnico, al quale dai molto …ma quel “molto”,  ti viene ridato indietro con tante soddisfazioni.

Altre foto





HTTE


TAGLago Monticelli Sotto il ghiaccio
Messaggio precedenteImmersione in tonnara a Malta Next PostOsteoporosi e immersioni

Carlo Roncoroni
Carlo Roncoroni

Carlo Roncoroni è un subacqueo tecnico e autore, con una lunga esperienza in immersioni profonde e con miscele come il trimix. Ha firmato diversi articoli per ScubaZone, dedicandosi a tematiche di esplorazione, ambienti lacustri e subacquea tecnica. Condivide gran parte delle sue immersioni con Ivan Rolli, amico e compagno di immersioni, con cui esplora e documenta ambienti spesso poco conosciuti. Insieme portano avanti una visione della subacquea fatta di ricerca, avventura, preparazione e rispetto per l’ambiente.

Articoli correlati

record vencl immersione

Immersione senza muta per 50 metri sotto i ghiacci

Lago Monticelli

Il laghetto della Fratellanza

Immersione al Delfino Bianco


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!