• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Altro Il Monumento al Palombaro a Marina di Ravenna
Monumento al Palombaro

Il Monumento al Palombaro a Marina di Ravenna

27/06/2019

 

HDSI (Historical Diving Society Italia) sorge nel 1994, soltanto quattro anni dopo, nel 1998, realizza il MAS (Museo Nazionale delle Attività Subacquee) in cui è conservata la statua originale in gesso del “Cristo degli Abissi” plasmata dal Prof. Guido Galletti nel 1954 e ora posta sotto vincolo da parte della Soprintendenza.

Nel 2016, nel corso di una riunione del CD dell’HDSI è scaturita l’idea di realizzare un “Monumento al Palombaro” da posare nel piazzale su cui si affaccia il MAS per conferire il dovuto riconoscimento per le sue gesta a questa mitica figura di “Lavoratore del mare”, così come lo definì Victor Hugo nel suo libro del 1866.

Monumento al Palombaro

E’ stato realizzato il progetto del monumento e ci si è messi in moto con preventivi, ricerca di sponsor e richiedendo al Comune di Ravenna la necessaria autorizzazione alla posa, concessa il 31 gennaio 2018.

Si è poi passati alla fase esecutiva affidando la realizzazione della statua ad Alberto Muro Pelliconi – che si è offerto di realizzarla gratuitamente quale suo personale contributo – e quella del pannello in mosaico alla base della statua allo Studio “Akomena Mosaico” di Ravenna.

Il Monumento al Palombaro ha le seguenti caratteristiche:

  • altezza totale m 3,80.
  • base ottagonale in pietra d’Istria, diametro 170 x h 30 cm.
  • su questa è poggiato e vincolato un tubo in cemento precompresso  diametro 115 x h 100 cm.  ricoperto al 100% da un pannello in mosaico.
  • nel pannello in mosaico sono raffigurati (quale mini storia della subacquea) quattro diversi sistemi d’immersione quelli di: 1) Mariano di Jacopo (Taccola) del 1433 “narghilè” –  2) Gulielmo da Lorena del 1531 “elmo aperto” – 3) Niccolò Tartaglia del 1551 “campana” – 4) Giovanni A. Borelli del 1680 “scuba”.
  • sopra il tubo poggia il basamento per la statua, sempre in pietra d’Istria, diametro 140 x h 20 cm.
  • sopra il basamento è posta e vincolata la statua in bronzo h m 2,30 realizzata col processo della cera persa da una fonderia di Verona.

La cerimonia di inaugurazione del monumento si è svolta nel tardo pomeriggio di sabato 15 giugno presso il MAS a Marina di Ravenna nel Piazzale Marinai d’Italia.

Si desidera puntualizzare che così come il MAS è l’unico museo del genere in Italia e uno dei pochi nel mondo, anche il Monumento al Palombaro è l’unico del suo genere in Italia e l’ottavo nel mondo, ed è un ulteriore fiore all’occhiello non solo per HDSI ma anche e soprattutto per tutta la subacquea italiana.

Da sinistra a destra sono: - Alberto Muro Pelliconi - scultore della statua - C.V. (CP) Pietro Ruperto - Direttore Marittimo Guardia Costiera Emilia-Romagna - Federico de Strobel - vicepresidente HDS Italia - Roberto Fagnani (in rappresentanza del Sindaco) - assessore del Comune di Ravenna - Giancarlo Frassinetti - Dirigente dell'Istituto Comprensivo Statale del Mare di Marina di Ravenna.

Da sinistra a destra : Alberto Muro Pelliconi – scultore della statua, Pietro Ruperto – Direttore Marittimo Guardia Costiera Emilia-Romagna, Federico de Strobel – vicepresidente HDS Italia, Roberto Fagnani (in rappresentanza del Sindaco) – assessore del Comune di Ravenna, Giancarlo Frassinetti – Dirigente dell’Istituto Comprensivo Statale del Mare di Marina di Ravenna.

 


TAGhdsi marina di ravenna
Messaggio precedenteImpara a compensare con Equaleasy Next PostEUDITEK

Articoli correlati


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!