• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Viaggi Asia P47 D-Bomber Razerblade Thunderbolt “Santa Maria”
p47 thunderbolt

P47 D-Bomber Razerblade Thunderbolt “Santa Maria”

25/05/2022

Il P-47 Thunderbolt è un aereo da combattimento Statunitense   impiegato durante la seconda guerra mondiale. Fu sostituito dal più famoso e performante Mustang P51 nelle fasi successive dello sforzo bellico.

Fu realizzato dalla Republic Aviation e fu introdotto per la prima volta nel 1942. Questo aereo costava allora $ 85.000 ed è stato prodotto in 15.660 unità. E’ stato uno dei pilastri americani durante la seconda guerra mondiale . Era equipaggiato con quattro mitragliatrici calibro 50 su ogni ala ed era in grado di trasportare bombe del peso di 1 tonnellata! Inoltre, il P-47 è famoso come l’aereo più robusto e corazzato nella storia della seconda guerra mondiale.

b47 thundrebolt

La storia

Il 21 ottobre 1944 il maggiore Harry Orden sulla “Santa Maria” guidò una squadriglia di sette aerei Thunderbolt P-47 che lasciarono Numfor, Papua, per una missione di bombardamento sull’isola di Haroekoe (Isole Maluku, Indonesia). Sulla via del ritorno alla base, finirono il carburante un pò per il protrarsi del combattimento ma anche per le cattive condizioni meteorologiche . Uno degli aerei salì a un’altitudine di 13.000 piedi per contattare la base e avvisare i soccorritori. Gli altri  sei aerei scesero attraverso le nuvole e poi ammararono in emergenza nel mare intorno all’isola di Wai. Il settimo aereo li seguì dopo aver inviato con successo le coordinate finali della posizione.

Lasciò la base per una missione di salvataggio. Il primo tenente George Barnes fu inviato a cercare i sette piloti dei P-47 che probabilmente stavano ancora fluttuando nelle acque di Batanta (Rja Ampat). Trovò il Capitano O. S. Benner e il primo tenente K. J. Grapeau sull’ isola di Way, piccola isola vicino alla scena . I due piloti riuscirono  a nuotare fino alla spiaggia dopo che gli aerei affondarono.

p47 thunderbolt

Dopo essere ripartito, Benner e Grapeau videro un altro pilota fluttuare con il suo battello di salvataggio . Il tenente Barnes scese di nuovo e recuperò il tenente R. W. Powell.

A 10 miglia dalla posizione di Powell, trovarono il tenente Taylor.

Sulla via del ritorno alla base, il tenente Barnes vide gli altri piloti che furono salvati il giorno successivo. Fortunatamente tutti sopravvissero.

p47 thunderbolt

Il relitto del P47 Thunderbolt

Oggi partiamo dall’Agusta Eco Resort, incantevole resort nel mezzo del Raja Ampat Marine Park, per un’immersione sul relitto del P47 Thunderbolt “Santa Maria“

Dopo circa 20 minuti di navigazione arriviamo vicino all’isola di Wai . Samuel, il nostro capitano grande esperto dei fondali del parco marino del Raja Ampat, identifica il punto esatto in cui saltare in acqua. Oggi siamo fortunati, la corrente è praticamente assente e l’acqua cristallina ci consente di trovare l’aereo in un istante. Il P47 si trova sul reef tra 26 e 34 metri di profondità, sottosopra ma in ottime condizioni anche dopo quasi 80 anni dal suo affondamento. La prima cosa che ci colpisce è il grande motore con l’elica a 4 pale , due di queste sono piegate dall’impatto con la superficie del mare durante l’ammaraggio. Un grosso pesce palla (Arothron stellatus) fa capolino tra i cilindri coperti di coralli e spugne colorate. Ci spostiamo lungo la fusoliera verso la coda dell’aereo, da qui possiamo ammirare il timone di coda e l’intero relitto. Saliamo e passiamo sotto l’ala destra, fino ad affacciarci alla cabina di pilotaggio dell’aereo. Si possono vedere il sedile del pilota, la cloche, il mirino e tutti gli strumenti di volo, poco incrostati da coralli e spugne. Sull’ala sono chiaramente visibili tre mitragliatrici, della quarta, tutta all’interno dell’ala, è possibile vedere solo la bocca da fuoco. Diamo un’ultima occhiata al relitto circondato da una scuola di fucilieri coda gialla ed è tempo di salire lungo la barriera corallina che ci riserva ancora tante meraviglie prima di tornare al sole in superficie e proseguire verso il resort dove ci attende la magica spiaggia dell’ isola di Agusta .

p 47 thunderbolt

TAGAGUSTA ECO RESORT Raja Ampat
Messaggio precedenteLegalità & Mare Next PostImmergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

Marco Montaldo
Marco Montaldo

Marco Montaldo, nato a Torino il 7-2-1956 . Dopo il liceo classico ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia e la specialità in odontostomatologia. Ho lavorato per sette anni alla Dental clinic dell’ Università di Torino e contemporaneamente nel mio studio privato dove ho continuato la mia professione fino al 2013. La carriera sub . A sei anni ho cominciato a pescare polpi e seppie in apnea con una piccola fiocina a mano e ho continuato fino a quando a 18 anni ( 1974 ) ho fatto il mio primo corso di sub. Avendo già la passione per la fotografia terrestre ( addirittura quando sviluppavo le mie foto trasformavo un bagno di casa in una camera oscura ) nel 1980 ho abbandonato i fucili e ho comprato una Nikonos 2 usata con un flash a lampadine e ho cominciato a dedicarmi alla fotosub. In seguito nel 1986 sono passato ai video subacquei con una Sony scafandrata che sembrava un dirigibile….da allora non ho mai smesso. Ho conseguito vari brevetti di istruttore PADI, SSI, CMAS, CIRSS, ANIS e con altri soci ho fondato la scuola di sub Tritone di Torino. Dal 2014 mi sono trasferito sull’isola di Agusta in Raja Ampat nella Papua Nuova Guinea Indonesiana dove ha costruito l’ Agusta Eco Resort di cui sono il direttore.

Articoli correlati

dewi nusantara raja ampat subacquea crociera

Raja Ampat con Dewi Nusantara: da quanto tempo non ti innamori?

raja ampat dewi offerte

Offerte sub primavera 2025: Liveaboard di lusso in Indonesia | Dewi Nusantara

Raja-Agusta-offerta

Agusta Eco Resort, promozione estate 2025 | Raja Ampat, Indonesia


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!