• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Montagne sottomarine In Cile: oltre 100 nuove specie
nuove specie cile montagne sottomarine

Montagne sottomarine In Cile: oltre 100 nuove specie

27/02/2024

Scoperte oltre 100 possibili nuove specie sulle montagne sottomarine al largo del Cile.

Le montagne sottomarine, vere oasi di biodiversità, hanno recentemente mostrato i loro segreti a una squadra internazionale di scienziati, i ricercatori hanno rilevato ecosistemi diversi per ogni montagna esplorata.

Coralli, spugne, aragoste, ricci di mare: potrebbero essere più di cento le nuove specie scoperte nelle montagne sottomarine al largo delle coste del Cile grazie a una spedizione dello Schmidt Ocean Institute, condotta da un team internazionale guidato da Javier Sellanes, della Universidad Católica del Norte I ricercatori hanno esplorato le dorsali di Nazca e Salas y Gómez per raccogliere dati utili per la creazione di una nuova area marina protetta.

nuove specie montagne sottomarine cile
©Schmidt Ocean Institute

Contenuti dell'articolo nascondi
L’utilizzo del robot sottomarino per le riprese in profondità
Il fondale che ha rivelato le 100 nuove specie in Cile
La seconda spedizione in diretta youtube
L’obiettivo per il futuro

L’utilizzo del robot sottomarino per le riprese in profondità

Durante la spedizione è stato utilizzato un robot sottomarino in grado di scendere a una profondità di 4.500 metri

Le immagini acquisite dalla sua telecamera hanno rivelato una varietà di ecosistemi distinti su ciascuna montagna, molti dei quali appaiono vulnerabili. Tra questi, si possono ammirare fiorenti barriere coralline e vaste praterie di spugne. La scoperta di numerose specie potenzialmente nuove richiede ulteriori analisi, anche genetiche, per una corretta identificazione.

La nuova area marina protetta in Cile

I dati raccolti forniranno una base solida per la creazione di nuove aree marine protette, contribuendo agli sforzi del Cile per preservare questi habitat preziosi e garantire la sopravvivenza delle specie uniche che vi abitano.

Il fondale che ha rivelato le 100 nuove specie in Cile

Oltre 52.000 chilometri quadrati di fondale marino sono stati mappati dai ricercatori, rivelando quattro montagne sottomarine nelle acque cilene. La più alta di queste, con un’altezza di 3.530 metri, è stata esplorata per la prima volta e mappata. Le è stato dato il nome non ufficiale di “Solito”.

Abbiamo superato di gran lunga le nostre speranze in questa spedizione – annuncia Javier Sellanes, che ha guidato la ricerca – Ci aspettiamo sempre di trovare nuove specie in queste aree remote e poco esplorate, ma la quantità che abbiamo trovato, soprattutto per alcuni gruppi come le spugne, è strabiliante. Questi ecosistemi prosperi e sani indicano che i parchi marini Nazca-Desventuradas e Juan Fernández proteggono efficacemente i delicati habitat marini

La seconda spedizione in diretta youtube

Una seconda spedizione lungo la dorsale Salas y Gomez è prevista entro febbraio a bordo della nave da ricerca Falkor. Le immersioni subacquee saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube dello Schmidt Ocean Institute.

L’Istituto opererà nel Pacifico sudorientale, esplorando le acque al largo del Perù e del Cile nel corso di tutto il 2024.

L’obiettivo per il futuro

L’identificazione completa delle specie può richiedere molti anni e il dottor Sellanas e il suo team hanno un numero incredibile di campioni provenienti da questo hotspot di biodiversità incredibilmente bello e poco conosciuto – spiega Jyotika Virmani, direttrice dello Schmidt Ocean Institute – “L’Istituto è partner della Nippon Foundation – Nekton Ocean Census Program, che ha fissato l’obiettivo di trovare 100.000 nuove specie marine nei prossimi dieci anni

La scoperta di nuove specie conferma l’importanza di queste montagne sottomarine come oasi di vita e la necessità di proteggerle.

Fonte: Schmidt Ocean Institute


TAGbiodiversità Cile nuove specie
Messaggio precedenteIl cavallo del tempio di Zeus riportato in superficie in Sicilia Next PostValentina Cafolla: due record di immersione sotto il ghiaccio in due giorni

Articoli correlati

Steromphala federicii nuovo mollusco mar rosso

Steromphala federicii | Scoperta nuova specie di mollusco nel Mediterraneo

aqualung ambassador conservazione

Stories from the sea – Aqualung

costituzione natura

La Costituzione Italiana introduce la Natura tra i principi fondamentali


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!