• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Altro Mondi Sommersi 2020 – Grotte

Mondi Sommersi 2020 – Grotte

20/01/2020

Quali tesori nascondono le cavità sotto la superficie terrestre? Come si sono formate e dove si trovano? Se ne parlerà sabato 25 gennaio al Museo della pesca di via Meriggi 32 a Caslano, Canton Ticino (CH) in occasione della quarta edizione di «Mondi Sommersi», la rassegna che affianca la comunicazione scientifica di alto livello alla didattica indirizzata ai più piccoli, con lo scopo di promuovere la conoscenza del mondo acquatico e delle creature che lo popolano.

 

L’appuntamento, promosso con il sostegno di Coop Cultura, del Dipartimento del Territorio, di Banca Stato e delle Aziende industriali di Lugano (AIL), avrà come protagoniste le grotte che verranno presentate al pubblico da Stella del Curto, istruttrice e fotografa subacquea di Ascona, dal dottor Guido Cotti “padre” del Museo cantonale di storia naturale di Lugano e autore di moltissime pubblicazioni scientifiche, da Danilo Bernasconi, recordman di  permanenza sott’acqua e di profondità (50 ore 6 minuti nel 2013 e -220 metri nel 2016, nel Lario) da Hubert Zistler presidente di Speleo Ticino, da Henry Cosquer scopritore nel 1991 della grotta nel sud della Francia che porta il suo nome e da Luigi Casati speleonauta di Lecco.

Come è noto numerose culture antiche consideravano le grotte come luoghi di culto, contenitori di grande energia, luoghi di forza magica o soprannaturale. Anche la psicologia ha dato varie interpretazioni di ciò che la grotta o la caverna possono significare per l’essere umano: un ritorno alle origini, la discesa nelle profondità della propria personalità, la ricerca di una sicurezza perduta. Quello che è certo è che molte cavità sotterranee ci hanno tramandato i risultati di un lavoro millenario dell’acqua, capace di creare, goccia dopo goccia, vere e proprie cattedrali di stalattiti e stalagmiti, ora in parte sommerse. Certo, simili spettacoli sono visibili solo da chi ha la passione e la capacità tecnica ed emotiva per praticare l’attività speleo-subacquea in modo adeguato e nel rispetto di tutte le regole. Specialisti che a Caslano presenteranno i risultati delle loro numerose esplorazioni sotto diversi punti di vista, ma parleranno anche di tecniche e di rischi che si incontrano.

Il programma

La manifestazione verrà introdotta alle 14 con “Un pomeriggio da cavernicoli” un momento di attività ludico didattica per bimbi e famiglie. Primo a prendere la parola alle 15.30 sarà il dottor Guido Cotti, scopritore di innumerevoli grotte nella nostra regione, che illustrerà l’origine e la complessità di queste strutture. Luigi Casati parlerà alle 16.35 della scoperta a tappe della grotta denominata El Turegiun, mentre alle 17 Stella del Curto presenterà un diaporama dal titolo “Sardegna Terra Antica”. Alle 17.25 con un video dedicato ai Cenotes Danilo Bernasconi illustrerà tecniche di esplorazione, segnaletica e sicurezza nelle grotte, mentre a partire dalle 17.15 Stella del Curto porterà il pubblico nella penisola dello Yucatan dove sono presenti molte delle cavità calcare appena citate. Dal canto suo Hubert Zistler alle 18.20 parlerà del fascino, dei limiti e dei rischi delle esplorazioni in grotta. Dopo una pausa spuntino prevista alle 19, dalle 20.15 si viaggerà con Henry Cosquer in un percorso a ritroso nel tempo nella grotta che porta il suo nome.

L’entrata alla manifestazione è libera Il programma può essere consultato anche sul sito museodellapesca.ch

 

Museo della Pesca, Caslano, Via Meriggi 32
dalle 14:00 alle 21:45
Ingresso gratuito.
Info:
+ 41 79 689 5274
www.museodellapesca.ch
https://info-mondisommersi.blogspot.com/


TAGCaslano eventi mondi sommersi 2020 speleosub svizzera
Messaggio precedenteTanta Italia tra i vincitori dell’8° Concorso Ocean Art Underwater Photo Contest Next PostCome risciacquare e riporre l’ attrezzatura sub

Avatar
Claudio Di Manao

Da guida e istruttore sub ad autore eclettico del libro cult Figli di Una Shamandura, ma anche di programmi radiofonici, documentari e altre pubblicazioni.

Articoli correlati

tahiti isole subacquea evento

Incontra Le Isole di Tahiti: parliamo di diving

move city sport bergamo

Move City Sport 2024: successo per il primo incontro del CTS

grotta sommersa

Scoperta una grotta sommersa in Puglia


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!