• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Cavallucci marini e creature mimetiche | Raja Ampat
creature mimetiche raja ampat immersioni

Cavallucci marini e creature mimetiche | Raja Ampat

03/07/2025

Le immersioni di Raja Ampat riservano sempre sorprese

Ma dove mi hanno portato? Questa è la domanda che mi sto facendo. Tutte le immersioni fatte con l’Agusta Eco Resort fino adesso sono state una più bella dell’altra, ma oggi? Un deserto di sabbia, 10-15 metri di profondità massima e l’acqua non è neanche molto limpida. Che ci facciamo qui?

Poi Tutun, la nostra guida, ci chiama e in mezzo a delle piccole e sparute alghe vediamo un bellissimo cavalluccio di mare.

Contenuti dell'articolo nascondi
Il magnifico cavalluccio marino: predatore silenzioso del fondale
Cavallucci marini: biologia e comportamento riproduttivo
Dragonet Ocellato: maestro del camuffamento sul fondale sabbioso
Seppia Broadclub: l’arte del mimetismo e della caccia subacquea
Pesce Pipa Fantasma: il campione assoluto del mimetismo marino
Pesci Balestra Pinne Gialle: l’incontro con i giovani guerrieri del reef
Il finale perfetto: cocktail e ricordi all’Agusta Eco Resort
La prossima avventura
Contatti:

Il magnifico cavalluccio marino: predatore silenzioso del fondale

Marrone scuro, quasi nero, con piccole macchie bianche si muove lentamente sul fondo, strisciando la coda sul fondale.

Cavalluccio marino mimetizzato tra sabbia e alghe sul fondale marino

Sembra assolutamente innocuo ma in realtà è un temibile predatore per la minuta fauna marina. Difatti, con uno scatto fulmineo cattura qualche piccola preda che per la velocità dell’azione non riusciamo neanche a capire cosa sia. Evidentemente soddisfatto si sposta vicino a un altro gruppo di alghe e arriccia il codino, in attesa di qualche altro animaletto per completare il pranzo di oggi.

Cavalluccio marino accanto a piante marine sul fondo sabbioso a raja ampat agusta eco resort

Poco più avanti ne troviamo un altro esemplare che ci permette un primo piano da divo di Hollywood!

Dettaglio ravvicinato di un cavalluccio marino mimetico sul fondale

Cavallucci marini: biologia e comportamento riproduttivo

Ci sono più di 50 specie di cavallucci e appartengono alla famiglia dei Signatidi, genere Hippocampus. Sono monogami e formano coppie per la riproduzione che rimangono unite per più stagioni anche se non sappiamo se per tutta la vita.

Sappiamo però che i maschi sono molto competitivi per conquistare la femmina. Molto lenti, si muovono principalmente utilizzando le pinne dorsali mentre la coda viene utilizzata per ancorarsi ad alghe, piante o rami di corallo. Viene anche utilizzata per unirsi col partner durante la riproduzione e permettere il passaggio delle uova fecondate dalla femmina alla sacca marsupiale del maschio che le coverà fino alla schiusa dopo 10-28 giorni.

Ci sono alcuni pesci e granchi che si possono nutrire dei cavallucci ma il principale nemico è, tanto per cambiare, l’uomo che ne pesca in grandi quantità per la solita medicina tradizionale cinese, responsabile di enormi danni ambientali che mettono a rischio di estinzione diverse specie animali, oltre che i nostri cavallucci anche orsi, tigri, pangolini, rinoceronti ecc.

Dragonet Ocellato: maestro del camuffamento sul fondale sabbioso

Proseguiamo nella nostra ricerca e incontriamo un simpatico pesciolino che grufola sulla sabbia. È un Dragonet Ocellato (Synchiropus Ocellatus). Questi animaletti prendono il colore del fondale camuffandosi perfettamente per insidiare i piccoli crostacei che fanno parte della loro dieta quotidiana.

Pesce foglia mimetizzato sul fondale sabbioso
Synchiropus Ocellatus

Seppia Broadclub: l’arte del mimetismo e della caccia subacquea

Ci spostiamo di qualche metro e vediamo una piccola Seppia Broadclub (Sepia Latimanus) tipica del Pacifico. Sotto la luce del nostro faretto subacqueo si trasforma cambiando colore e forma della pelle cercando di mimetizzarsi con l’ambiente circostante, un po’ confusa dalla nostra luce artificiale. Poco ci mette però a tranquillizzarsi e si rimette in caccia di qualche piccola preda.

Seppia rossa mimetizzata sul fondale detritico a raja ampat indonesia agusta eco resort immersioni
Sepia Latimanus

Arrivata nei pressi di un agglomerato di coralli ricoperti di alghe, improvvisamente alla velocità di un lampo fa scattare un tentacolo che è più lungo degli altri ed è ricoperto da piccole ventose che servono per catturare una piccola vittima. Non tutti i colpi vanno a segno ma comunque la percentuale di successo è molto elevata.

Seppia mimetica in posizione orizzontale sul fondo marino

Pesce Pipa Fantasma: il campione assoluto del mimetismo marino

Ci spostiamo di qualche metro e ci imbattiamo in un altro pesce campione di mimetismo, un Pesce Pipa Fantasma Robustus (Solenostomus Cyanopterus). Di colore variabile può essere marrone, verde scuro, raramente rosso o beige con sfumature e puntini arancioni come quello da noi trovato.

Solenostomus Cyanopterus Pesce fantasma ben nascosto tra i detriti del fondale
Solenostomus Cyanopterus

Pesci Balestra Pinne Gialle: l’incontro con i giovani guerrieri del reef

Stiamo finendo l’immersione e siamo ormai in fase di risalita quando ci imbattiamo in una coppia di Pesci Balestra Pinne Gialle. Riconoscibili per il bordo giallo delle pinne, vivono spesso in coppia. Sono molto aggressivi quando proteggono il loro nido con le uova e non temono di attaccare pesci molto più grandi di loro e addirittura anche i subacquei.

Vi assicuro per esperienza personale che un loro morso vi lascerà un ricordo indelebile e un bel livido… Questa volta siamo molto fortunati, non solo non sono aggressivi, anzi sono piuttosto curiosi, ma ci siamo anche imbattuti in due esemplari giovanili con una bellissima quanto rara livrea a macchie nere e gialle (Pseudobalistes Flavimarginatus).

Pseudobalistes Flavimarginatus Coppia di pesci balestra tra coralli duri e ascidie coloniali immersioni agusta eco resort

Il finale perfetto: cocktail e ricordi all’Agusta Eco Resort

Salutiamo anche questi ultimi nostri amici e torniamo a rivedere il sole, già pregustando un meritato cocktail in piscina all’Agusta Eco Resort per terminare al meglio una giornata ricca di fantastiche emozioni.

La prossima avventura

Attenzione, non finisce qui: le nostre guide ci raccontano meraviglie di altri siti dedicati a questo genere di immersioni. Sarà per la prossima puntata!

Per il tuo viaggio subacqueo a Raja Ampat: agustaecoresort.it

Contatti:

Mail: resortagusta@gmail.com

Sito web: www.agustaecoresort.it

Articoli correlati:

  • Raja Ampat: alla ricerca di pesci insoliti
  • Immersioni subacquee a Raja Ampat, l’arcipelago delle meraviglie
  • Immersioni in Indonesia, Dayang, Raja Ampat
  • P47 D-Bomber Razerblade Thunderbolt “Santa Maria”
  • Le grotte del raja ampat

TAGAGUSTA ECO RESORT fotografia subacquea indonesia
Messaggio precedenteSeaLab: a Laigueglia il premio che unisce sport, mare e inclusione Next PostPinne SEAC STYLE-S: stile, performance e comfort made in Italy

Articoli correlati

MyShot 2025 | Underwater photo contest

colonizzazione marina relitti

Nature Taking Over | Relitti sommersi e colonizzazione marina nei mari tropicali

Nel cuore dell’obiettivo: le destinazioni fotografiche più spettacolari secondo Albatros Top Boat


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!