• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Viaggi Oceania Micronesia

Micronesia

30/08/2007

Autore: Claudio Cangini

La grande area del Pacifico, chiamata Micronesia, riunisce una varietà unica di culture e bellezze naturali; vi crescono 700 specie di coralli e oltre 1200 specie di pesci nuotano in queste acque e ne fanno l’area sommersa del pianeta più ricca di biodiversità, seconda, forse, solo alla regione Indopacifica.

Sono migliaia di isole, atolli e reef che si stendono sulla superficie oceanica coprendo un’area estesa quanto gli Stati Uniti!
Pareti verticali mozzafiato, fondali ricchissimi di vita corallina, grande concentrazione di pelagici e relitti carichi di storia ne fanno una delle mete più interessanti ed esclusive; una natura rigogliosa, antiche città e popolazione ancora attaccata a vecchie usanze tribali completano il quadro.

Palau è considerata, a ragione, una delle mete subacquee più affascinanti del Pianeta; è un arcipelago di 340 isole, di cui solo 8 abitate, che si allunga per oltre 100 miglia caratterizzato da una ininterrotta barriera corallina esterna. Per raggiungere i punti di immersione si naviga attraverso una miriade di isole dalla caratteristica forma circolare, le famose Rock Islands, smeraldi di un verde intenso disseminati sulla superficie di un mare dalle sfumature blu cobalto. Formazioni geologiche come queste si trovano in pochissimi altri posti al mondo e danno rifugio ad una fauna di straordinaria bellezza, dagli esotici pappagalli ai coccodrilli di mare.

Le immersioni sono tutte di altissimo livello: a Blue Corner si incontrano pesci di ogni dimensione, dagli onnipresenti squali che nuotano vicinissimi ai sub, ad enormi banchi di barracuda, a pesci napoleone di grossa taglia e pesci pappagallo dal corno, un’esperienza elettrizzante! German Channel, dove si nuota accanto a decine di mante; Pelelieu, che vanta una concentrazione di squali difficilmente riscontrabile altrove; per continuare con una serie di relitti di navi da guerra giapponesi affondate durante l’ultimo conflitto e che adesso sono completamente concrezionati dai coralli ed abitati da miriadi di pesci dalle mille forme e colori: il più famoso è forse l’IRO, nave appoggio di 14000 tonnellate affondata in posizione di navigazione su di un fondale di circa 40 metri, è visitabile per tutta la sua lunghezza, 156 metri. Altro cargo affondato dagli aerei Torpedo americani nel 1944 è il TESHIO MARU, giace in 26 metri d’acqua abbellito da formazioni madreporiche spettacolari, i cannoni ricoperti da alcionari sono una meraviglia.


All’interno di una Rock Island si trova un lago salato che ospita una miriade di meduse non urticanti in un ecosistema unico al mondo: il famoso Jellyfish Lake.

Tour Operator:
Originaltour – I Tuoi Viaggi Top Quality
tel. 06/88643905
info@viaggisub.it  www.viaggisub.it www.originaltour.net

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGAustralia Micronesia viaggi
Messaggio precedenteNaturalista 2 Next PostFOP

Articoli correlati

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa

Socorro viaggi sub mete subacque delfino e subacqueo

Viaggi sub: gli Speciali di Mete Subacque 2024-2025

Ai ricerca viaggi sub

L’intelligenza artificiale per trovare destinazioni subacquee ecologiche


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!