• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Biologia Megattera a Capo Noli
megattera a capo noli

Megattera a Capo Noli

24/11/2022

Capo Noli è un sito famoso per un sabbione ricchissimo di soggetti  “macro”, tra cui spiccano i cavallucci marini. Ma cosa penseresti se all’uscita dall’immersione il gruppo di sub dicesse di aver visto una balena? Te lo dico io, penseresti a una bufala gigante, tutt’al più ammirato dall’accordo tra i sub.

E se ti facessero vedere un filmato, dove, sia pure nel torbido, si vede distintamente la balena non troppo lontana dai sub? Beh, davanti al filmato alzerebbe le mani anche il più scettco dei veterosub… Eccolo, nelle riprese originali di Elisabetta Tigani:

Anche perché il filmato permette di identificare l’animalone come una megattera (Megaptera novaeangliae), riconoscibilissima per via delle grandi pinne pettorali bitorzolute. Un cetaceo che non frequenta di solito il Mediterraneo, dove è stato visto sporadicamente, tanto da essere classificato come visitor (vedi ScubaZone n. 58, – https://www.scubazone.it/mag/scubazone-n-58/). Il che rende l’avvistamento di Noli eccezionale.

Le megattere, cetacei socievoli e curiosi, sono diffuse in tutti gli oceani e sono incontrate dai sub in Nuova Caledonia, in Baja California, in Polinesia, in Nuova Zelanda, in Madagascar, a Tonga in altre zone  del mondo che ci scusiamo per non citare (nostra dimenticanza), e, oggi, anche a Capo Noli…

Scherzi a parte, tra un cavalluccio di mare e un succiascoglio, la prossima volta sarà difficile non gettare qualche sguardo nel blu, nella speranza di vedere la balena!

“Già nei giorni precedeniti” ci dice Riccardo Gambacorta, titolare del DivEnjoy diving center e uno dei primi a visionare il video “i pescatori a canna ci avevano segnalato affioramenti in superficie di un grosso animale, e i tipici vocalizzi della megattera sono stati uditi dai sub nell’immersione successiva”.

La foto subacquea in apertura è di Theo Maynier, foto selezionata per il concorso MyShot 2022

Il video è di Elisabetta Tigani.


Messaggio precedenteMotonave Viminale: Lasciarsi alle spalle un relitto è una pratica che richiede coraggio Next PostCrociera subacquea: Capodanno in Mar Rosso

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

Sea life sea dragon mini

SEALIFE Sea Dragon Mini 1600 e 1200 Power Kit   

Andrea Murdock Alpini: nuove spedizioni, nuove storie, stesso spirito nomade

record zecchini 113 apnea 2025

Alessia Zecchini firma il suo 40° record mondiale: -113 metri in assetto costante con pinne


Un commento su “Megattera a Capo Noli”

  1. AvatarPaolo 24/11/2022 at 14:23

    Per completezza, video realizzato da Elisabetta (Lisa) Tigani – Circolo Subacqueo Pavia

    Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!