• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Flashnews maree summer camp 4_5_6 luglio 2019. Ustica

maree summer camp 4_5_6 luglio 2019. Ustica

19/06/2019

Nell’ambito del 60° anniversario della Rassegna delle Attività Subacquee 2019 che si terrà dall’1 luglio al 7 luglio sull’isola di Ustica, la MAREE SRL Società gestore del FARO DI PUNTA CAVAZZI USTICA, presenterà ufficialmente il progetto MAREE (Meeting Area for Research Educational and Entertaiment) con uno stage di didattica ambientale.

Lo stage è inteso come “progetto pilota” e quale presentazione delle future attività che verranno svolte nel Faro di Punta Cavazzi dell’isola di Ustica. Il progetto ha come obiettivo quello di divenire un HUB CULTURALE INTERNAZIONALE, che offrirà attività polivalenti e principalmente mirate allo studio ed alla conservazione dell’ambiente marino e terrestre, alla  formazione  didattica  relativa  alla  subacquea  ed  all’apnea  ed  a  tutte  le  attività  di ricerca medico scientifica e di sicurezza in mare, ed alla loro divulgazione.

I campus estivi futuri mirano all’accoglienza di ragazzi di varie fasce di età e di diversa nazionalità  e  prevederanno  attività  e  programmi  differenziati  in  base  all’età  dei partecipanti.

Il “maree summer camp 2019” in collaborazione con l’Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee; la Soprintendenza del Mare; l’ Area Marina Protetta Isola di Ustica; Dan Europe; Padi Emea e Scuola D’Amare, si articolerà in 3 giorni durante i quali i ragazzi conosceranno l’isola di Ustica ed il suo ambiente marino e terrestre tramite molteplici attività secondo un percorso didattico che li vedrà sempre accompagnati dal nostro staff.

I laboratori proposti utilizzano al meglio le opportunità offerte dal rapporto diretto con il patrimonio naturale e culturale dell’Isola di Ustica, offrendo stimoli all’esplorazione ed alla scoperta del mondo marino attraverso le attività di apnea e di subacquea ricreativa.

I ragazzi, di diversa nazionalità ed età, avranno modo di relazionarsi lungo un percorso udico-didattico e di confronto culturale e saranno coinvolti nella manifestazione della Rassegna  delle  Attività  Subacquee  attraverso  alla  partecipazione  al  “Villaggio  della Scienza” e – con la collaborazione ed il supporto della DAN EUROPE e della PADI EMEA – verranno introdotti alle attività del mondo della subacquea previste dal progetto SCUOLA D’AMARE.

Ai ragazzi partecipanti verranno fornite magliette e cappellino della Maree, oltre ad un quaderno nel quale potranno riportare – come fosse un “diario di bordo”- le attività svolte durante le giornate didattiche con disegni, approfondimenti e con le loro curiosità ed impressioni. Le giornate saranno articolate in due momenti didattici, con attività prevalentemente outdoor. Per tale motivo è richiesto un abbigliamento adeguato (v. indicazioni consegnate separatamente).

Contenuti dell'articolo nascondi
programma del maree summer camp
Giovedì 04 Luglio
Venerdì 5 luglio
Sabato 6 Luglio

programma del maree summer camp

Giovedì 04 Luglio

  • Ore 09.00 Villaggio della Scienza

Appuntamento presso la banchina del molo grande, alle pagode del VILLAGGIO DELLA SCIENZA. Conoscenza dei genitori e dei ragazzi con il Direttore tecnico dello Staff della Maree, Manfredi Caprì e con la Biologa Annalisa Patania – Trasferimento in pulmino.

  • Ore 09.30 Faro di Punta Cavazzi – Info point MAREE

Presentazione del Progetto MAREE e visita del faro di Punta Cavazzi a cura di Manfredi Caprì.  Visita  al  FARO  DI  PUNTA  CAVAZZI  e  incontro  con  l’Arch.  Alessandra  De  Caro dirigente  U.O.2  Museo  del  Mare,  Arsenale  della  Marina  Regia  accenni  storici sull’architettura  dei fari e  della  loro  importanza storica.  Segue,  “Cosa è  l’Area Marina Protetta”  e  ”introduzione  al  mondo  marino”:  descrizione,  riconoscimento  e caratteristiche distintive delle specie presenti ad Ustica con la Biologa Annalisa Patania. Attività didattica in acqua e snorkeling secondo il protocollo “MPA Adapt”.

  • Ore 14,00 Pausa pranzo e riposo

Pranzo a sacco e attività di riposo con giochi – Trasferimento in pulmino.

  • Ore 16.30 Rocca Della Falconiera

Escursione geologica e visita al museo geo-vulcanologico della Rocca della Falconiera con il Dott. Franco Foresta Martin, direttore del museo-laboratorio di scienze della terra Isola di Ustica. Trasferimento in pulmino. Visita al Centro Accoglienza dell’AMP Isola di Ustica e incontro sul patrimonio sommerso con visione di filmato a tema, con l’Arch. Alessandra De Caro dirigente U.O.2 Museo del Mare, Arsenale della Marina Regia Attività al Centro accoglienza e lavoro al diario di bordo.

  • Ore 18.00 Centro Accoglienza AMP

Fine attività e riconsegna dei ragazzi ai genitori.

 

Venerdì 5 luglio

  • Ore 09.00 Villaggio della Scienza

Appuntamento presso la banchina del molo grande, alle pagode del VILLAGGIO DELLA SCIENZA – Attività DAN EUROPE e PADI EMEA “Scuola D’amare”. Trasferimento in pulmino

  • Ore 09.30 Faro di Punta Cavazzi – Info point MAREE

Alla scoperta dell’importanza della prateria di Posidonia oceanica: attività laboratoriale in campo volta alla comprensione dell’importanza di questa pianta marina. Descrizione e caratteristiche delle foglie della Posidonia con la Biologa Annalisa Patania. Segue attività ludico didattica di snorkeling alla ricerca dei reperti archeologici e la identificazione con l’Arch. Alessandra De Caro. Confronto sui dati raccolti durante il monitoraggio, a cura del Dott. Franco Andaloro della stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli.

  • Ore 14,00 Pausa pranzo e riposo

Pranzo a sacco e attività di riposo con giochi – Trasferimento in pulmino.

  • Ore 15.30 Torre Santa Maria

Visita  alla  Museo  della  Torre  Santa  Maria  con  l’Arch.  Alessandra  De  Caro  dirigente U.O.2.Soprintendenza  del  Mare  e  visita  al  Museo  civico  archeologico  di  Ustica  “Padre Carmelo Seminara” ed Archeo Tour guidato con la collaborazione delle guide di Walk About.  Attività  al  Centro  accoglienza  e  lavoro  al  quaderno  di  bordo.  Trasferimento  in pulmino

  • Ore 18.00 Centro Accoglienza AMP

Fine attività e riconsegna dei ragazzi ai genitori.

  • Ore 21.30 Teatro Comunale

Alla  presenza  di  tutti  i  partecipanti  e  delle  loro  famiglie,  Serata  dedicata  al  Prof. Archeologo  Sebastiano  Tusa,  con  filmati  e  videoproiezioni  nell’  ambito  della programmazione del 60° Anniversario della Rassegna delle Attività Subacquea.

 

Sabato 6 Luglio

  • Ore 09.00 Villaggio della Scienza

Appuntamento presso la banchina del molo grande, alle pagode del VILLAGGIO DELLA SCIENZA. Attività DAN EUROPE e PADI EMEA Scuola D’amare  Trasferimento in pulmino

  • Ore 09.30 Faro di Punta Cavazzi – Info point MAREE

Presentazione del  programma  SCUOLA D’AMARE  di  Fabio  Figurella  Regional  Manager PADI EMEA. Alla scoperta delle attrezzature subacquee con possibilità di immergersi con autorespiratore  subacqueo  per  il  “battesimo  del  mare”  con  la  partecipazione  Fabio Figurella. Realizzazione dello striscione del Progetto MAREE, che verrà esposto al Faro di Punta Cavazzi – Bagno libero e giochi.

  • Ore 13.00 Pausa pranzo

Pranzo a sacco. Trasferimento in pulmino.

  • Ore 14.00 Villaggio della Scienza

Attività DAN EUROPE – Fine attività e riconsegna dei ragazzi ai genitori.

  • Ore 16.00 Teatro Comunale

APPUNTAMENTO IMPORTANTE per l’incontro tra i ragazzi partecipanti al Campus e gli Accademici del Tridente d’Oro. Durante l’incontro, i ragazzi riceveranno un DIPLOMA di partecipazione.

Per qualsiasi informazione si prega di volere contattare i seguenti recapiti;

  • Referenti Progetto:
  • manfredi caprì
  • giovanni agria
  • Referenti Campus:
  • manfredi caprì   329.0456832
  • annalisa patania   339.2669707

 


TAGmaree summer camp Ustica
Messaggio precedenteLa Rassegna Internazionale delle Attività Subacquee di Ustica celebra il 60° anniversario Next PostNuovo sub morto all'isola d'Elba

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

seac week care pulizia fondali subacquea

WEek CARE a Ustica: due giorni di subacquea e azione per il mare con SEAC

Asinara Camp National a Ustica: quando la subacquea forma cittadini del mare

morto ustica subacqueo

Morto a Ustica un subacqueo e medico ravennate


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!