• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Capo Noli e fotosub macro

Capo Noli e fotosub macro

29/04/2013

Noli si sviluppa tra Spotorno e Varigotti, in provincia di Savonanell’insenatura tra l’isola di Bergeggi e l’omonimo Capo, nel mezzo della costa della Liguria di ponente, in una baia che la protegge tutto l’anno dalla forza del mare e dei venti, un tempo riparo per le navi, ora rifugio per i pescatori nolesi.
Antico borgo ligure ricco di storia è ora meta di un turismo probabilmente più adatto alle famiglie e agli anziani che ai giovani in cerca di divertimento notturno. Destinazione importante e di sicuro interesse è invece per i sub che stabiliscono a Noli la base per le immersioni all’Isola di Bergeggi e lungo la baia stessa.


La vista da una camera dell’Hotel Capo Noli. Sullo sfondo l’isola di Bergeggi.

L’isola di Bergeggi è sicuramente un’area interessante per la subacquea ma riteniamo che l’attrattiva che rende peculiare Noli sia più la zona di sabbia fino a Capo Noli ed è su questa che vi vogliamo portare ora. Questa Lembeh del Mediterraneo, facilmente accessibile da riva, è terreno ideale per i corsisti e soprattutto per gli appassionati di fotografia subacquea, macro in particolare.
Partendo dalla spiaggia il fondale, dapprima ghiaioso e poi per lo più sabbioso, richiede una pinneggiata delicata che non sollevi troppa sospensione e soprattutto un buon occhio per scovare le piccole creature maestre del mimetismo. Il paesaggio è in apparenza monotono con la distesa di sabbia interrotta da qualche masso o da piccoli ciuffi di alghe ma, a ben vedere, è molto più vivo di quanto possa sembrare all’occhio distratto.


Guardate i due occhi sotto la sabbia… a sinistra del pesce.
Li avreste visti senza il riflesso del flash? Noi no… ma a Noli ci si fa l’occhio! 😉


Una piccola sogliola

Dalla sabbia spuntano gli occhi di diversi pesci che si sono ricoperti per nascondersi e al tempo stesso in attesa del passaggio di qualche preda: sogliole, seppie, preti, tracine, serpenti di mare e con un pizzico di fortuna anche rane pescatrici. I caponi ubriachi non mancano, zampettano sulla sabbia sempre pronti a sfidare la pazienza dei fotografi!


Il capone ubriaco, sempre in fuga dai fotografi

I cavallucci marini di Noli si nascondono aggrappati ai ciuffi di  alghe in acqua bassa e solo in qualche caso si può avere la fortuna di vederli con la coda avvinghiata ad uno spirografo altrimenti bisognerà scavare nella sabbia per portare la macchina fotografia al loro livello (si fa per dire naturalmente!).


Un cavalluccio tra le alghe


Primo piano del cavalluccio

Per gli amanti del genere non mancano nudibranchi, piccoli crostacei, vermi e soggetti ideali per un 105 macro. Ogni tanto è bene buttare lo sguardo anche a mezz’acqua per il passaggio di calamari e altre creature, oltre che per sgranchirsi un po’ la vista!

Nei fondali più rocciosi tra franate e secche non mancano polpi, murene e tutto ciò a cui si è più generalmente abituati durante le tipiche immersioni in Liguria.


La danza di un polpo


La rana pescatrice


Una seppia in volo

Partendo da riva, con boa segnasub ben gonfia e visibile  sopra di voi, si può scendere fino a 25-30 metri in base alla propria esperienza, ma anche i meno esperti saranno felici di sapere che il bello si gioca nei primi 10 metri per cui tanto vale fermarsi lì dove, oltre ai tempi di immersione più lunghi, si potrà godere di qualche grado di temperatura in più dell’acqua.


Piccole colorate flabelline.

Dopo averne chiesti tanti ai professionisti del settore, ci sentiamo di condividere anche noi un paio di consigli:

  1. macro, macro e solo macro, lasciate il grandangolo a casa se non lo volete portare per sperimentare qualche volta.  Naturalmente poi sarà più facile incontrare un pesce luna o una rana pescatrice da metro!

  2. se fotografate con compatte prive di illuminazione esterna… beh, non vorremmo smontare le vostre aspettative, ma difficilmente riuscirete a fare qualche foto da concorso. E se anche questo
    non vi interessasse, se vi dotate almeno di una torcia per la fotosub (Es. Photoleds di Styled) il discorso cambia e potrete restituire un po’ di colore alle vostre foto evitandovi le classiche ‘tutte blu’ con cui rischiereste di annoiare voi stessi e i vostri amici. Questo vale non solo a Noli naturalmente.

È assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGCapo Noli noli
Messaggio precedenteTest braccetti in carbonio Carbonarm Next PostSqualo bianco vs. barboncino nano

Avatar
Marco Daturi

La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso. http://www.daturi.com

Articoli correlati

isola di bergeggi

Isola di Bergeggi: nella botte piccola c’è il vino buono

cavalluccio

Il tesoro di Capo Noli: i cavallucci marini

Pulizia dei Fondali a Noli


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!