• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Altro Lupo mannaro VS Flabellina

Lupo mannaro VS Flabellina

22/05/2013

Autore: Claudio Di Manao
–
http://www.claudiodimanao.com/

Chi è meglio di chi? Creature a confronto.

Rubrica scientifica di prove su strada e paragoni a cura di
Claudio Di Manao

Lupo mannaro VS Flabellina

Era ormai da tempo che la gente in strada, il subacqueo
medio, si domandavano: “Ma cosa è meglio? Una flabellina o un lupo mannaro?”
Purtroppo la risposta a questo quesito non poteva essere data subito: le
congiunture internazionali e la pressione del dollaro sul franco svizzero
avevano innalzato un muro di scetticismo. E’ stato il recente affermarsi della
corona danese sui mercati africani a sciogliere i nodi, permettendo non solo di
mettere a confronto un lupo mannaro con una flabellina, ma anche infondendo una
ventata di nuovo entusiasmo in editori coraggiosi, i quali hanno accettato di
pubblicare integralmente i dati scottanti di questa inchiesta. Inchiesta che non
lascerà il lettore privo di sorprese…

flabellina vs lupo mannaro

flabellina vs lupo mannaro

Il giudizio generale è di insufficiente per tutt’e due
le specie messe a confronto. Nessuna delle due sfiora minimamente la
sufficienza, neanche raggiungendo dei punteggi a pieni voti in alcuni campi,
come nella cultura generale per il lupo mannaro e nell’impatto ambientale per la
flabellina. Infatti, con grande sorpresa dei ricercatori, la totalità dei lupi
mannari presi in campione era composta da laureati o laureandi, mentre le
flabelline, praticamente semi-analfabete, non si degnano d’aprire neanche un
Topolino. E non è solo nella cultura generale che il lupo mannaro contrasta la
flabellina: alcuni aspetti dell’ utilità ambientale e sociale del lupo mannaro
sono stati, in passato, ampiamente sottovalutati. L’abitudine di mangiare
bambini indisciplinati, o che urlano o che vanno male a scuola, per esempio, non
era mai stata messa nella giusta luce positiva. Questa visione erronea nel
passato si doveva in gran parte alla pressione del dollaro sul franco svizzero,
ma anche alla presenza di cittadini turchi nelle acque del Lario. Pur mantenendo
una supremazia generale sul lupo mannaro riguardo ai costi e all’impatto
ambientale, è nella moralità, dopo che nella cultura, che la flabellina subisce
la batosta finale. “Tanto gentile e tanto onesta pare ”non è il caso
della Flabellina. Nelle nostre ricerche il lupo mannaro si è rivelato incline a
mantenere la parola data e molto meno incline ad intrattenere rapporti contro
natura o con altri individui del suo stesso sesso, mentre la flabellina si è
dimostrata estremamente lasciva, indulgente tanto alla menzogna quanto al
cannibalismo ed alla promiscuità sessuale. Volendo esprimere un giudizio
irriguardoso ma sincero non possiamo non convenire che la flabellina è
decisamente una puttana, mentre il lupo mannaro conserva, pur nell’insufficienza
del giudizio storico, una sua dignità, una sua rispettabilità morale ed
intellettuale.

Arrivederci alla prossima valutazione!

Claudio Di Manao

Il blog di Claudio Di Manao:

http://www.claudiodimanao.com/
 
Il sito di Claudio Di Manao:

http://claudiodimanao-fishbowlhead.blogspot.com/

È assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGaltro articoli lupo mannaro
Messaggio precedenteSuccesso italiano al campionato del mondo di fotosub Next PostLa scimmia di Tiran

Articoli correlati

flash fotografia subacquea

L’utilizzo del Flash nella fotografia subacquea

whatsapp scubaportal

Canale WhatsApp ScubaPortal: news di subacquea

Squalo leuca in profondità

Attacco squalo, 16enne muore sbranata mentre nuota nel fiume


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!