• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Medicina e tecnica L’ossigeno nelle emergenze: un alleato prezioso
ossigeno

L’ossigeno nelle emergenze: un alleato prezioso

28/12/2017

L’ossigeno è un gas prezioso e il suo impiego ha costituito un passo importante nella nascita della subacquea moderna anche se poi, forse, è stato demonizzato più di quanto meritasse e considerato unicamente un presidio medico.

Tuttavia questo stato di cose potrebbe cambiare rapidamente alla luce degli studi e dei protocolli d’intervento più avanzati e una fiera specializzata come Eudi Show rappresenta la sede ideale per fare il punto della situazione, grazie all’intervento di Stefano Mazzei, CEO e founder della Salvamento Academy Srl, e evidenziare i vantaggi a favore di chi pratica attività subacquea e non solo.

L’ossigeno è ormai riconosciuto dai maggiori esperti a livello internazionale dell’emergenza sanitaria, come uno tra i più importanti presidi terapeutici supplementari a supporto del soccorritore nella rianimazione cardiopolmonare. Sin dal 2012 anche in Italia il Ministero della Salute ha espresso parere favorevole all’utilizzo di ossigeno in situazione di emergenza da parte di personale non sanitario, anche in assenza di un parere medico. Se tale pratica è affidata a figure stabilmente presenti nei luoghi dove esistano rischi che richiedano la somministrazione di ossigeno (per esempio bagnini, istruttori subacquei, capitani delle barche che accompagnano sub in immersione…), non s’incorre, ed è bene saperlo, nell’esercizio abusivo della professione medica. I soccorritori, ovviamente, devono aver ricevuto un addestramento al Primo Soccorso che fornisca conoscenze pratiche e teoriche tali da garantire la sicurezza necessaria per agire in modo rapido ed efficace in caso d’emergenza (Basic Life Support). Un altro elemento importante riguarda le bombole di ossigeno a proposito delle quali l’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) ha stabilito che dal 31 dicembre 2016, possono essere solo noleggiate e non acquistate dal rivenditore del gas autorizzato, in quanto la responsabilità dei cilindri e delle valvole ricade su quest’ultimo.

A fronte di queste note tecniche va rimarcato come davanti a una vittima che si trova in uno stato d’insufficienza respiratoria o in arresto respiratorio la somministrazione di ossigeno ad alta concentrazione può ridurre l’eventuale edema polmonare e fermare l’ipossia e in questi casi i vantaggi superano notevolmente i possibili danni. Inoltre per un soccorritore addestrato, utilizzare ossigeno in caso di necessità su una vittima colpita da deficit respiratorio può rivelarsi decisivo per la sopravvivenza del paziente, poiché favorisce un apporto di sangue ossigenato sulla superficie alveolo-polmonare, migliorando sicuramente lo stato clinico compromesso dall’infortunio.

Per favorire la diffusione di quest’importante ausilio di primo soccorso la Salvamento Academy ha sviluppato programmi specifici di addestramento di alto livello che prevedono, oltre che l’addestramento teorico-pratico con lezioni frontali, la formazione a distanza attraverso il sistema eLearning, il tutto realizzato con il contributo delle più prestigiose Società medico scientifiche e Università italiane, che da quest’anno si arricchisce anche del servizio di fornitura di un kit completo per l’emergenza costituito dall’Unità Ossigeno e i presidi per la sua somministrazione in caso di necessità.

L’intervento del dott. Mazzei con il suo staff medico, che approfondirà quanto sopra sintetizzato e risponderà alle domande degli interessati, sarà sicuramente di interesse per molti soprattutto perché in tema di sicurezza la necessità di un aggiornamento è e deve essere una costante.


Gli appuntamenti in EUDI per assistere agli interventi sull’ossigeno nelle emergenze subacquee

SI SVOLGERANNO TUTTI PRESSO LO SPAZIO “MASTER DELLA SUBACQUEA”

Venerdì 2 marzo 2018 alle ore  15.00

Sabato 3 marzo 2018 alle ore 16.30

LE ISCRIZIONI VERRANNO APERTE DOPO LE FESTIVITA’ NATALIZIE, LA REGISTRAZIONE DEVE ESSERE EFFETTUATA ENTRO E NON OLTRE IL 10 FEBBRAIO 2018.

TUTTE LE INFO SU WWW.EUDISHOW.EU


TAGeudi show ossigeno
Messaggio precedenteChi visita Palau si impegna per la sua conservazione Next PostGli squali di Aliwal Shoal, Durban, Sudafrica.

Articoli correlati

EUDI Show 2025: crescita e numeri positivi per i Trenta Ruggenti

eudi vip card 2025

VIP Card EUDI 2025

Fiere subacquea immersione

Le fiere di settore hanno ancora ragione di esistere?


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!