• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Biologia Lo straordinario film CHASING CORAL di Jeff Orlowski a EUDI 2018
chasing coral

Lo straordinario film CHASING CORAL di Jeff Orlowski a EUDI 2018

19/02/2018

 

Verrà proiettato una volta al giorno nello spazio “Video sub cafè” con il seguente calendario:

Contenuti dell'articolo nascondi
venerdì ore 16.00
sabato ore 16.30
domenica ore 16.00
CHASING CORAL è diretto e prodotto da Jeff Orlowski

venerdì ore 16.00

sabato ore 16.30

domenica ore 16.00

Le barriere coralline intorno al mondo stanno morendo nell’indifferenza di tutti sotto la superficie del mare, a un ritmo senza precedenti.

Un gruppo di subacquei, fotografi e biologi marini pressati dall’urgenza di sensibilizzare l’opinione pubblica decide di unire le forze e il loro sapere per documentare visivamente gli effetti dell’innalzamento della temperatura sui coralli.

Il piano del team, dotato di attrezzature fotografiche costruite ad hoc e adattate dai tecnici per essere posizionate sul fondo marino, è quello di riprendere in time lapse, nell’arco di qualche mese, il processo di sbiancamento del corallo. Ma portare la tecnologia sott’acqua è molto più complicato del previsto e in breve si ritrovano ad affrontare problemi tecnici e meteorologici inaspettati.

chasing coral

CHASING CORAL è diretto e prodotto da Jeff Orlowski

un giovane regista americano, che nel 2012 diresse CHASING ICE, un documentario sulla riduzione dei ghiacciai per effetto del clima, testimoniato anche in quel caso da immagini scattate in time lapse.

Il suo nuovo documentario vince ‘the U.S. Documentary Audience Award’ nel 2017 al Sundance Film Festival. Viene acquistato da Netflix che orgogliosamente lo programma, sottotitolandolo in varie lingue, per essere distribuito e visionato da una audience globale.

Il produttore, Larissa Rhodes, parlando del documentario dice “It took a village to make this film”… “abbiamo girato per più di 3 anni, passato più di 650 ore sott’acqua e incluso materiale che proviene da 30 paesi con il supporto di centinaia di persone da tutto il mondo.” Il documentario è nelle parole di Orlowski  … “a labor of love for so many years.”

Brooke Barnes, un critico del New York Times, lo ha definito “un’emozionante corsa-contro-il-tempo.

E’ forse il documentario più completo sulla vita dei coralli che sia stato mai girato. Ci obbliga a prendere coscienza di quello che solo frammentariamente sapevamo e che raccolto insieme ci offre, invece, il quadro nitido di una realtà drammatica. L’unica via d’uscita è cambiare il nostro stile di vita. Non solo per salvare i coralli, ma per il fatto che il malessere dei coralli altro non è che il campanello d’allarme che segnala che abbiamo imboccato la strada sbagliata nella corsa alla nostra evoluzione.

Venerdì 2 marzo alle ore 14.00, Scubaportal e Vittoria Amati presentano “Chasing Coral. Effetti del cambiamento climatico sulla barriera corallina” – Appuntamento sul Palco Ferraro


Messaggio precedenteTHE CHOICE – la sorgente del Gorgazzo di GIGI CASATI all'EUDI Next PostTorcia AL-3 Beuchat

Articoli correlati

Sea life sea dragon mini

SEALIFE Sea Dragon Mini 1600 e 1200 Power Kit   

Andrea Murdock Alpini: nuove spedizioni, nuove storie, stesso spirito nomade

record zecchini 113 apnea 2025

Alessia Zecchini firma il suo 40° record mondiale: -113 metri in assetto costante con pinne


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!