• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Snorkeling Lo snorkeling per imparare a conoscere il mare
Lo snorkeling per imparare a conoscere il mare

Lo snorkeling per imparare a conoscere il mare

02/01/2020

Lo snorkeling è certamente il modo più immediato (e forse anche il più semplice) per osservare le meraviglie del mondo sommerso. L’uomo è sempre stato attratto dal mare così come lo è da qualunque cosa che non controlla e non domina… a noi umani (e qui metto dentro anche le donne) piace il rischio dell’ignoto! Purtroppo il rapporto tra uomo e mare non è stato sempre rose e fiori. Inizialmente, attratti dai molti colori, dalla ricchezza e dagli esseri così diversi da noi abbiamo per lo più rubato (nel vero senso del termine, senza attenzione e buttando tutto ciò che non ci sembrava utile per aria) ciò che ci sembrava degno di nota e che quasi sempre dopo un po’ puzzava o scoloriva. Molti animali venivano arpionati, per il gusto di farlo, per far giocare i bambini e poi lasciati senza vita sulla battigia. Qui spesso diventavano preda di uccelli ed altri animali,  ma comunque non sarebbe stata quella la loro fine naturale…

Coral and fish in the Red Sea.

Con il tempo, però, le cose sono cambiate. Le tecnologie, la televisione e la nuova sensibilità ecologista ha modificato lentamente l’approccio con la natura e quindi anche con il mare. Si cerca di stare più attenti. Magari il bambino continua a pescare con il retino, ma a fine giornata rimette tutto nella pozza d’acqua oppure nemmeno tira fuori i pesciolini dall’acqua (molto meglio!!), però il nostro rapporto con il mare è diventato più rispettoso. Ci rendiamo finalmente conto che riportare a casa sabbia e conchiglie da una vacanza non è proprio un bene per l’ambiente…

Ciò nonostante, ancora si vedono e si sentono tanti esempi di profonda ignoranza. In effetti, il problema principale del rispetto è la conoscenza. Non si può rispettare se si ignora, se non si conosce. Se ciò che strappiamo o stringiamo tra le mani è (secondo noi) privo di vita o inutile, il nostro cervello non attiva il senso di colpa, la cautela e l’attenzione che merita.

 L’uomo (intendendo proprio tutti, uomini, donne e bambini) tende a considerare importante solo ciò che conosce o che per cultura gli è stato insegnato a rispettare. Non si prende cura se non di ciò di cui riconosce e apprezza il valore. In questi termini lo snorkeling, proprio perché attività facile aperta a tutti, è un ottimo strumento per insegnare ed imparare il mare.

Già mettendo una maschera sul viso, durante una giornata nella spiaggia abituale, si potranno osservare piccole creaturine muoversi sulla sabbia, pesciolini nascosti tra le alghe, un polpetto che ha la sua tana fra i sassi, una stella marina quasi immobile o un riccio che bruca…

Già da questa prima esperienza, il mare di sempre non ci sembrerà più lo stesso ma acquisterà un altro fascino ed un altro significato.

Ecco quindi che l’attività dello snorkeling (nuotare a pelo d’acqua con maschera, boccaglio e pinne) diventa strumento per conoscere i fondali marini e le creature che lo abitano. Si tratta, inoltre, di una delle attività più divertenti che si possono fare al mare e che possiamo condividere con i nostri figli, con gli amici e con il partner.

Non ho mai visto nessuno non divertirsi a fare snorkeling! In qualunque posto si faccia c’è sempre qualcosa da scoprire, ma è anche un modo per fare sport e nello stesso tempo per lasciarsi andare al benefico e piacevole movimento del mare…

              SONY DSC


TAGconoscere il mare snorkeling
Messaggio precedentePassione snorkeling, una nuova tendenza? Next PostIl mare in pericolo - ecosistemi da salvare

Avatar
Donatella Moica

Naturalista per passione, istruttrice subacquea, lettrice accanita e studiosa per diletto. L'amore per la natura, a 360°, ha condizionato tutta la mia vita offrendomi innumerevoli opportunità ed emozioni... Autrice di numerosi articoli e di due libri "Appunti per il Naturalista Subacqueo" e "Meraviglie dei tropici" ed. Gribaudo

Articoli correlati

vacanze immersioni subacquee baja california

Vacanze subacquee in Baja California

Vacanza snorkeling albania

Snorkeling in Albania: le 5 migliori spiagge

sataya-crociera-molinarisnorkeling

Crociera in Mar Rosso con Ilaria Molinari, snorkeling e apnea


Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!