• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Liveaboard: pro e contro delle crociere sub
crociera sub dewi nusantara

Liveaboard: pro e contro delle crociere sub

21/10/2024

Liveaboard diving, il miglior modo di immergersi per subacquei alla ricerca di avventure in mare aperto

Quando si parla di immersioni, la prima cosa che viene in mente ai non esperti è il classico scenario di una spiaggia, una barriera corallina vicina e una bella immersione lungo la costa. Ma come ben sappiamo la subacquea ha molto di più da offrire.

Alcuni dei migliori siti di immersione non sono accessibili dalla riva o da piccole barche, ed è qui che entra in gioco un’opzione che per molti subacquei rappresenta il sogno della vita: il liveaboard.

Per chi non ha mai avuto l’opportunità di provarlo, il liveaboard – o crociera subacquea – è una barca progettata appositamente per l’immersione, che ti permette di vivere a bordo per l’intera durata della tua vacanza. Pensalo come un hotel galleggiante con un centro immersioni integrato. La barca diventa la tua casa e la tua piattaforma per accedere a siti di immersione remoti e spettacolari. Non è solo un modo per fare immersioni: è un’esperienza completa, immersiva, che cambia il modo in cui vedi e vivi il mare.

Samambaia
Contenuti dell'articolo nascondi
Perché scegliere le crociere sub?
Raggiungere i migliori siti d’immersione più velocemente
Un’esperienza subacquea più ricca
Comodità e servizi a bordo delle crociere subacque
Requisiti e contro del liveaboard
Cosa portare su un liveaboard
La vita a bordo
Sfide e considerazioni finali
Le migliori barche da crociera subacquea: la nostra selezione
Dewi Nusantara (Indonesia)
Aggressor III (Galapagos)
MV Samambaia (Indonesia)
Conte Max (Maldive)
Palau Siren (Micronesia)
Princess Dhonkamana (Maldive)

Perché scegliere le crociere sub?

Uno dei motivi principali per cui i subacquei scelgono un liveaboard è la comodità. Durante una tipica vacanza subacquea, ti troverai a dover trasportare la tua attrezzatura dal resort al punto d’immersione e viceversa. E, dopo la seconda o terza immersione della giornata l’attrezzatura comincia a pesare. In barca, questo problema non esiste. Tutto ciò che devi fare è uscire dalla tua cabina, raggiungere il ponte immersioni e sei pronto.

Raggiungere i migliori siti d’immersione più velocemente

Il liveaboard ti permette di raggiungere i migliori siti d’immersione più velocemente e in comodità rispetto agli altri accessi.

Prendiamo, ad esempio, il mitico Thistlegorm nel Mar Rosso, uno dei relitti più iconici al mondo. La maggior parte delle barche da immersione giornaliere parte all’alba da località come Sharm el-Sheikh e impiega ore per arrivare. Ma su un liveaboard, puoi ormeggiare accanto al relitto la sera precedente e immergerti all’alba, senza il trambusto e la folla di subacquei che arriveranno più tardi. Questo ti dà la possibilità di esplorare il relitto in tutta tranquillità, con visibilità eccellente e senza dover aspettare il tuo turno tra un mare di bolle.

Thistlegorm

Un’esperienza subacquea più ricca

Uno dei principali vantaggi delle crociere liveaboard è la possibilità di fare molte più immersioni rispetto a una vacanza tradizionale. Mentre una tipica giornata di immersione da una barca da escursione ti permette di fare due o tre immersioni, su un liveaboard è possibile fare fino a quattro immersioni al giorno, inclusa la possibilità di immersioni notturne.

Inoltre la gamma di immersioni sarà più ampia, un buon liveaboard ti porterà in siti che variano dalle barriere coralline più incontaminate ai relitti storici, passando per pareti a picco e secche. E tutto questo, senza ripetere la stessa immersione due volte, a meno che tu non sia tu a deciderlo. Su relitti complessi come il Thistlegorm, ad esempio, potresti fare una prima immersione esplorando la parte esterna, e poi tornare per una seconda immersione dedicata agli interni, scoprendo nuovi dettagli ad ogni immersione.

Comodità e servizi a bordo delle crociere subacque

Il liveaboard è progettato per rendere la vita del subacqueo il più semplice possibile. Uno degli aspetti che più apprezzerai è la logistica semplificata dell’attrezzatura. Mentre su una barca giornaliera devi smontare e rimontare il tuo kit dopo ogni immersione, sul liveaboard ti viene assegnata una bombola per l’intera settimana. Dopo ogni immersione, tutto ciò che devi fare è scollegare il primo stadio del tuo erogatore e goderti il pranzo. Nel frattempo, l’equipaggio riempirà la tua bombola con aria o Nitrox, e il tuo kit sarà pronto per l’immersione successiva. In questo modo, risparmierai energia e tempo, concentrandoti solo sulle immersioni.

Molti liveaboard offrono extra inclusi nel pacchetto, come il Nitrox gratuito per la settimana o workshop di fotografia subacquea, il che rende l’esperienza ancora più arricchente. Inoltre, molti liveaboard permettono di completare corsi subacquei, come il corso Nitrox o specialità avanzate, direttamente a bordo.

Dewi Nusantara – Indonesia

Requisiti e contro del liveaboard

Nonostante tutti i vantaggi, il liveaboard non è proprio per tutti. Richiede un certo livello di esperienza subacquea. Molte crociere subacquee richiedono ai partecipanti di avere almeno la certificazione di Advanced Open Water e un numero minimo di immersioni loggate (spesso 50 o 60) per partecipare. Questo perché molti dei siti che visiterai sono in acque più profonde, con correnti magari anche forti e condizioni che richiedono una certa competenza.

Su molti liveaboard, farai immersioni da gommoni, “tenders” oppure nelle barche più fighe ci sono i Dohni (specialmente alle Maldive) che ti porteranno ai siti più remoti. Questo significa che dovrai essere a tuo agio con ingressi negativi (dove ti immergi immediatamente per evitare correnti superficiali) e con l’uscita da un gommone in mare aperto, che può essere più faticoso rispetto all’uscita da una barca più grande.

Un altro aspetto da considerare è la vita a bordo. Trascorrerai diversi giorni su una barca con un gruppo relativamente ristretto di persone. Questo significa che la convivenza deve essere piacevole e armoniosa. Non avrai la possibilità di “scendere a terra” ogni sera, quindi se non ti trovi a tuo agio con il gruppo, l’esperienza potrebbe risultare meno gradevole.

Conte Max alla Maldive

Cosa portare su un liveaboard

Prima di salire a bordo, è importante sapere cosa portare. La tua attrezzatura personale è fondamentale: mentre la maggior parte dei liveaboard fornirà bombole e piombi, tutto il resto è a tuo carico. Porta con te un paio di maglie anti-UV leggere (una per le immersioni del mattino e una per quelle del pomeriggio), dato che dovrai indossarle più volte al giorno. Non dimenticare una buona torcia subacquea per le immersioni notturne e un pedagno (dispositivo di segnalazione in superficie) per la tua sicurezza.

Ricorda inoltre che lo spazio è limitato, quindi porta solo l’essenziale: qualche t-shirt, costumi da bagno e abbigliamento comodo per la sera. Non serviranno troppe cose eleganti: la vita su un liveaboard è semplice e rilassata. Non dimenticare di portare anche una copia della tua certificazione subacquea, il tuo logbook e, se ne hai una, l’assicurazione subacquea.

La vita a bordo

Le giornate sulle imbarcazioni da crociere sub seguono un ritmo quasi pavloviano. Sveglia presto (spesso prima dell’alba), colazione leggera e poi subito in acqua per la prima immersione della giornata. Dopo la tua immersione, ti aspetta un abbondante brunch, seguito da un po’ di relax, magari un pisolino sul ponte, prima della seconda immersione. Questo ciclo di immersione, cibo e relax si ripete per tutto il giorno, e prima che te ne accorga, il sole tramonta e stai preparando la tua attrezzatura per la notturna.

Non c’è niente di meglio che terminare una lunga giornata di immersioni con una cena gustosa, magari in compagnia di altri subacquei, mentre si scambiano storie di avventure sott’acqua. E, se sei fortunato, potresti avere a bordo chef che, anche in una cucina di piccole dimensioni, riescono a preparare piatti deliziosi e persino torte a tre piani per festeggiare un compleanno improvvisato.

palau sire relax crociera sub
Siren sala relax

Sfide e considerazioni finali

Un liveaboard è una grande avventura, ma comporta anche alcune sfide. Il mal di mare può essere un problema, soprattutto durante traversate in acque agitate. Assicurati di portare con te i farmaci giusti se soffri di cinetosi. Infine, ricorda che la sicurezza è sempre al primo posto: non lasciare dispositivi elettronici in carica senza supervisione, poiché ci sono stati incidenti legati a incendi a bordo di alcune imbarcazioni.

Il liveaboard ti permette di portare la tua esperienza a un nuovo livello, immergendoti in alcuni dei siti più remoti e belli del mondo. Con un po’ di preparazione e lo spirito giusto, questa potrebbe essere la tua prossima grande avventura sott’acqua. Buone bolle!

immersioni subacquee crociera sub liveaboard

Le migliori barche da crociera subacquea: la nostra selezione

Negli anni, ci è capitato di incontrare alcune delle migliori imbarcazioni da crociera subacquea, che si distinguono per comfort, servizi e, soprattutto, itinerari indimenticabili. Ecco una lista di alcuni dei liveaboard più apprezzati nel mondo della subacquea.

Dewi Nusantara (Indonesia)

Una goletta di lusso a tre alberi, progettata per subacquei alla ricerca di avventure nelle acque indonesiane, Cenderawasih, Forgotten Island e Raja Ampat. Con i suoi spazi ampi e le lussuose suite, offre un’esperienza esclusiva, unendo comfort di alto livello e immersioni spettacolari nei siti più remoti e incontaminati del paese.

Dewi Nusantara -liveaboard di lusso in Indonesia
Dewi Nusantara -liveaboard di lusso in Indonesia

Aggressor III (Galapagos)

Un lussuoso yacht da crociera progettato per offrire un’esperienza subacquea premium nelle acque delle Galapagos. Questa imbarcazione di 30 metri può ospitare fino a 16 ospiti in 9 cabine, tutte dotate di bagno privato e aria condizionata. Con itinerari che coprono i famosi siti di Darwin e Wolf, offre immersioni spettacolari tra squali martello, leoni marini e tartarughe. A bordo, potrai godere di ampi spazi comuni, un salone elegante, un’area pranzo e un solarium con vasca idromassaggio, il tutto completato da una cucina gourmet.

aggressor 3 liveaboard
Aggresso III

MV Samambaia (Indonesia)

Una bellissima Phinisi tradizionale indonesiana, che coniuga il fascino della tradizione con le più moderne attrezzature per l’immersione. Con rotte che coprono Raja Ampat, il Mare di Banda e Komodo, questa imbarcazione garantisce un accesso privilegiato ad alcuni dei siti di immersione più spettacolari dell’Indonesia.

samambaia phinisi sub comfort sub
MV Samambaia Phinisi tradizionale

Conte Max (Maldive)

Conte Max (Maldive): un elegante motoryacht maldiviano con interni in legno pregiato e ampi spazi per il relax. Completamente ristrutturato nel 2018, offre un’esperienza di crociera raffinata nelle acque delle Maldive, con immersioni giornaliere, cucina gourmet e la possibilità di praticare anche snorkeling e pesca.

conte max albatros top boat yacht

Palau Siren (Micronesia)

La Palau Siren è un’elegante imbarcazione di 40 metri con 8 cabine, che può ospitare fino a 16 subacquei. Dotata di comfort moderni come aria condizionata, salone con TV al plasma, solarium e zona pranzo esterna, offre un’esperienza all’insegna del relax e dell’avventura. Gli itinerari includono immersioni nei famosi siti di Palau, come Blue Corner e German Channel, con la possibilità di esplorare relitti e il famoso Jellyfish Lake. Nitrox gratuito, pensione completa e opzioni come massaggi e lavanderia garantiscono un soggiorno di alto livello per gli appassionati di immersioni.

palau siren nosytour liveaboard

Princess Dhonkamana (Maldive)

Costruita nel 2007, la Princess Dhonkamana è un motoryacht maldiviano che combina comfort con un’esperienza autentica di immersione. Con sette cabine eleganti e spaziose, questa imbarcazione offre immersioni nei migliori siti delle Maldive, accompagnate da relax sui ponti prendisole e serate conviviali nel bar di bordo.

Princess Dhonkamana macana maldive

Ogni liveaboard offre qualcosa di unico, ma il denominatore comune è la possibilità di immergersi in alcuni dei luoghi più belli e remoti del pianeta. Scegli quello che meglio si adatta alle tue esigenze e preparati a vivere un’esperienza subacquea indimenticabile.


TAGAggressor crociere sub dewi nusantara samambaia
Messaggio precedenteQuiz sugli squali Next PostÈ uscito il numero 2/2024 di Il Pianeta Azzurro: risvegliare nuove profondità

Articoli correlati

dewi nusantara indonesia offerta squali balena

Last minute 20% su Dewi Nusantara | Liveaboard di lusso in Indonesia

dewi nusantara raja ampat subacquea crociera

Raja Ampat con Dewi Nusantara: da quanto tempo non ti innamori?

raja ampat dewi offerte

Offerte sub primavera 2025: Liveaboard di lusso in Indonesia | Dewi Nusantara


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!