• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Biologia Le vie del carbonio

Le vie del carbonio

18/11/2015

Formazioni vegetali come foreste o praterie costituiscono degli importanti magazzini di carbonio, in cui questo elemento viene immobilizzato sotto forma di lunghe molecole di cellulosa, lignina, e altri composti stabili.

Almeno fino a quando un erbivoro attacca queste molecole e le demolisce ricavandone nutrimento (zuccheri semplici, altre molecole organiche) e liberando in ambiente molecole semplici, vale a dire anidride carbonica (CO2). È il ciclo del carbonio. Ogni tanto i resti vegetali fossilizzano in assenza di ossigeno, e formano gli idrocarburi (i combustibili fossili), altra tomba di carbonio.

Questo ciclo è andato avanti per ere geologiche, fino all’arrivo di un bipede intraprendente, che cominciò ad abbattere gli alberi, a bruciare carbone e petrolio, con il risultato di aumentare pericolosamente il livello di CO2 nell’atmosfera e di accelerare il cambiamento climatico di cui tutti vediamo le conseguenze.

ela36

Recentemente gli scienziati hanno identificato un nuovo fattore che potrebbe imprimere un’ulteriore accelerazione al cambiamento: la pesca eccessiva e l’uccisione dei grandi predatori, tra cui dominanti negli oceani sono, o dovrebbero essere gli squali.

Al calo degli squali corrisponde un aumento delle loro prede, tra cui erbivori come tartarughe, pesci, echinodermi, crostacei, quindi un maggior consumo di vegetali e una maggior produzione di CO2. Non sottovalutiamo il rischio, ecosistemi costieri come mangrovieti e lagune immagazzinano circa 25 miliardi di tonnellate di Carbonio, circa il 50% di tutto il carbonio degli oceani. La funzione principale degli squali che nuotano un poco al largo è proprio quella di tenere sotto controllo tutto l’ecosistema.

È anche un elegante dimostrazione di come sulla Terra tutto è connesso, per cui comperando un filetto di verdesca confezionato al supermercato stiamo contribuendo all’accelerazione del cambiamento climatico.

Nella vignetta di apertura, l’interpretazione umoristica della notizia, di Francesca Scoccia.


TAGpredatori squali
Messaggio precedenteClandestini 4 - Un tipo tranquillo Next Post2015 Ocean Art Underwater Photo Competition

Avatar
Massimo e Francesca

Massimo Boyer, biologo marino, fotografo e scrittore, Francesca Scoccia, naturalista, grafica e disegnatrice. Quando non scrivono articoli, insieme organizzano viaggi subacquei.

Articoli correlati

ll canto delle balene: arcipelago Revillagigedo – Messico

Squalo balena ripreso vicino alla superficie dell’acqua nelle acque delle Maldive

Maaya Thila: il mio viaggio tra due mondi,un solo paradiso alle Maldive | Albatros Top Boat

Pesce balestra nel Mar Mediterraneo, riflesso sotto la superficie vicino a una barca

La tropicalizzazione del Mediterraneo


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!