• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Altro Le stranezze dei sub
stranezze sub

Le stranezze dei sub

15/09/2021

Quali sono le stranezze dei sub, le più comuni, quelle che più o meno coscientemente commettono in immersione o durante la preparazione? Ancora una volta prendiamo lo spunto da una discussione del forum https://www.poverosub.com/forum/, che era volta a evidenziare i comportamenti più strani e buffi, e diamo la parola a chi ha preso parte alla discussione.

La prima piccola mania evidenziata è stato l’amore che lega molti ai coltelli da sub sovradimensionati, i machete o le scimitarre che molti amano portare al polpaccio. L’evoluzione dei materiali ha portato alla riduzione delle dimensioni del coltello, che adesso molti sub appendono al GAV in soluzioni minimaliste. Il cotello deve poter tagliare una cima, lenza o rete in situazioni di emergenza, per le quali le dimensioni non sono necessarie. Va detto però che le mannaie hanno avuto nella discussione i loro strenui difensori, forse veterosub, legati all’immagine del  cacciatore di squali tramandata dal cinema, che amano coccolare i loro vecchi “lunghi coltelli” e portarli in immersione. Ci asteniamo dal  prendere una posizione, in fondo se di stranezza si può parlare è una stranezza innocente, che non fa male a nessuno.

stranezze sub

Così come la “moda”, trasmessa dalle didattiche, in particolare da quelle di origine americana, di portare lo snorkel collegato al cinghiolo della maschera anche in immersione, dove non serve a niente. Ammetto che, agendo da istruttore, sono stato tra i promotori della moda, che si giustifica dando uno strumento ai neosub per respirare in superficie stando col viso in acqua, e senza intaccare la riserva d’aria delle bombole. Al momento di immergersi si scambia lo snorkel (che si porta a sinistra) con l’erogatore (a destra), a fine immersione si fa l’opposto e ci si trova con lo snorkel già pronto. Molto utile per respirare confortevolmente se abbiamo quell’ondina fastidiosa che ci schiaffeggia mentre aspettiamo di risalire in barca.

L’inconveniente è che durante l’immersione si ha questa appendice colorata appesa all’elastico della maschera, che ballonzola e tira secondo la corrente, non esattamente idrodinamica. L’industriosità dei sub e l’industria subacquea presentano soluzioni alternative che vanno dall’infilare lo snorkel negli elastici del coltello al polpaccio a snorkel pieghevoli che entrano nella tasca del GAV.

stranezze sub

Come sopra ci sono denigratori e sostenitori dello snorkel attaccato alla maschera, e come sopra ci asteniamo dal dare un giudizio univoco, limitandoci ad ascoltare le ragioni degli uni e degli altri.

Stranezze dei sub

Ed arriviamo così alle vere stranezze dei sub, a quegli oggetti inutili e un po’ fastidiosi che qualcuno si trova ad avere, magari in regalo, comincia ad usarli, e scopre di non poterne fare a meno… almeno per un po’, un bel gioco dura poco.

Al primo posto in un’ipotetica classifica del trash subacqueo metterei la paperetta, quell’odioso fischietto subacqueo che si collega al VIS del GAV e, schiacciato, usa l’aria proveniente dal primo stadio per emettere un fastidiosissimo e cacofonico “squaaaaaaaaaaak”.

Chi ha la paperetta tende ad abusarne, usandola in continuazione per segnalare la presenza di qualunque animale, dall’oloturia al riccio di mare, e costringendo tutti a girarsi verso di lui. E spaventando tutti i pesci presenti: quando, dopo aver inquadrato nel mirino i barracuda, avvicinati con pazienza e lunghe apnee, li vedo fuggire e disperdersi spaventati dallo “squaaaaaaaaaaaak” emesso dall’unico che non li aveva ancora visti, non riesco a fare a meno di pensare ”sai dove te la dovresti mettere quella paperetta?”

stranezze sub

Per fortuna, come tutte le stranezze, la paperetta sta scomparendo, un po’ per noia, per saturazione, e un po’ perché i suoi fan della prima ora hanno iniziato a farsi domande sul consumo di aria…

Citiamo per dovere di cronaca un altro strumento indispensabile, una pistola che spara bolle ad anello, usando la vostra riserva di aria. Guardate il video, è tutto lì.

La pistola nasce da un altro comportamento “strano” dei sub, quello di fare bolle ad anello, con la bocca o con le mani. Devo ammettere di non esserne capace, o di non avere mai provato. Vi lascio con un altro video esplicativo.

Cappucci a pesce o forme strane, corna del demonio o orecchie da Topolino, se guidate immersioni possono trovare una giustificazione nel rendere facilmente riconoscibile quello che  bisogna seguire. Altrimenti sono stranezze, ma stranezze in fondo innocenti, che non fanno male a nessuno, piccole concessioni all’estro.

stranezze dei sub

Così come portafortuna, vezzi o piccole scaramanzie, come appendere al GAV il puffo sub, o vestire attrezzatura di un colore particolare. Comportamenti che non migliorano le nostre doti di subacqueo, ma che non fanno male a nessuno. Perché in fondo, ammettiamolo, a tutti piace essere un po’ strani, originali, con quel qualcosa che ci fa notare, che ci permette di essere riconosciuti e identificabili.


TAGimmersione stranezze
Messaggio precedenteWWF Travel, Il Pianeta Azzurro e Beuchat Insieme per l’educazione ambientale Next PostAddestramento vs. Esperienza

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

fitness e immersione

Fitness e immersione subacquea

record vencl immersione

Immersione senza muta per 50 metri sotto i ghiacci

safari nel baltico

Attrezzatura per immersioni sui relitti


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!