• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Le 5 migliori destinazioni subacquee per sub principianti

Le 5 migliori destinazioni subacquee per sub principianti

07/11/2023

Quali sono le migliori mete al mondo per un subacqueo alle prime armi?
Impossibile avere una lista esaustiva e che metta tutti d’accordo, ma queste 5 destinazioni subacquee vogliono essere un indicazione per farsi un idea e iniziare a valutare dove poter mettere in pratica le proprie capacità sub.

“Se il mondo è un libro, coloro che non viaggiano leggono solo una pagina.”

Ma a noi subacquei piace aggiungere che chi non pratica immersioni sub si sta limitando a una sola prospettiva, perdendosi alcune delle immagini più belle che il mondo ha da offrire.
Indossare una maschera da sub, mettere un erogatore in bocca e immergersi a livello degli abitanti marini e dei coralli cambia radicalmente la percezione dell’oceano.

 “Diventare subacqueo è più semplice di quanto si pensi – e molto più gratificante”, afferma Julie Andersen, direttrice senior del brand globale per l’Associazione Professionale degli Istruttori di Immersione PADI. “Non solo avrai accesso ad avventure straordinarie nel blu, ma entrerai a far parte di una nuova comunità di amanti dell’oceano.”

Il 2022 ha visto un aumento del 49% nelle certificazioni per chi ha 50 anni o più, il 10% delle quali sono state rilasciate a questa fascia d’età. I corsi di immersione, sia attraverso PADI che altre organizzazioni di certificazione come la National Association of Underwater Instructors (NAUI) o la Scuba Schools International (SSI), includono una parte di formazione che a oggi può essere completata tramite eLearning.

Andersen suggerisce di svolgere la parte di formazione a casa e quindi scegliere una destinazione da sogno per completare la certificazione con immersioni in piscina, se non le hai già fatte presso una piscina locale e immersioni in acque libere.

Contenuti dell'articolo nascondi
Bonaire: dove l’avventura subacquea inizia dalla riva
Maldive: il paradiso tropicale delle immersioni
Messico: Mar dei Caraibi e Golfo del Messico
Egitto: le meraviglie del mar rosso
Isole canarie: tesori sottomarini in Europa
Ecco alcuni dei siti di immersione più popolari alle Isole Canarie:

Bonaire: dove l’avventura subacquea inizia dalla riva

Bonaire, questa piccola isola olandese al largo delle coste del Venezuela, è celebre per essere uno dei migliori luoghi al mondo per le immersioni dalla riva, senza bisogno di un’escursione in barca.
Con un reef corallino che circonda quasi interamente l’isola, le immersioni subacquee a Bonaire si svolgono spesso in acque più basse di 20 metri, una profondità suggerita per i subacquei principianti e open water. Non è raro incontrare i tarpon durante un’immersione notturna, o lo spettacolo mensile di bioluminescenza degli ostracodi, piccoli crostacei che si illuminano due-cinque giorni dopo la luna piena.

Foto di Lorenzo Mittiga

Molti dei resort per immersioni a Bonaire dispongono di “house reef” o reef proprio di fronte al loro ingresso, rendendo facile anche lo snorkeling e altre attività acquatiche.
 “Alcuni dei migliori reef si trovano proprio davanti alla spiaggia, quindi è possibile immergersi direttamente dalla riva”, dice JoAnn Haack, istruttrice SSI. “Evitare l’escursione in barca è un vantaggio per chi soffre di mal di mare.”

Maldive: il paradiso tropicale delle immersioni

Le Maldive, un arcipelago di isole coralline nell’Oceano Indiano, sono celebri per le loro acque calde e cristalline, nonché per la ricca e variegata vita marina. Molte delle location di immersione sono facilmente accessibili dalla riva, rendendo questo paradiso tropicale ideale per i subacquei principianti.

MALDIVE
Squalo balena alle Maldive

Ma ciò che rende le Maldive un luogo davvero speciale per i subacquei principianti è la straordinaria varietà di vita marina che popola questi reef di corallo. Le acque maldiviane ospitano una vasta gamma di creature marine, tra cui pesci tropicali dai colori vivaci, tartarughe marine maestose e persino squali inoffensivi, come lo squalo pinna nera. La possibilità di vedere così tante specie diverse in un’unica immersione offre un’esperienza di apprendimento unica, aiutando i principianti a sviluppare le proprie capacità di identificazione della fauna marina.

La varietà di esperienze subacquee è sorprendente: dai canali dove le correnti oceaniche portano grandi creature marine come squali e mante, alle esplorazioni delle pareti di Thila con grotte all’interno degli atolli. Con oltre 1000 specie di pesci, 5000 molluschi e 200 varietà di coralli, le Maldive offrono uno spettacolo sottomarino senza pari. Le profondità medie di 15-30 metri.

Messico: Mar dei Caraibi e Golfo del Messico

Il Messico è un paese con una costa lunga e frastagliata, che offre una varietà di siti di immersione adatti ai principianti. Le acque cristalline del Mar dei Caraibi e del Golfo del Messico ospitano una ricca fauna marina, tra cui tartarughe, delfini e squali.

La Riviera Maya, in particolare, offre una vasta gamma di siti di immersione adatti ai principianti. Uno dei siti più famosi è il Parco Nazionale di Cozumel, che si trova al largo della costa della penisola dello Yucatan. Qui, i subacquei possono esplorare una vasta gamma di coralli e fauna marina, tra cui tartarughe, squali e razze.

barriera corallina in egitto, subacquea per imparare
Coralli in Messico

Un’altra destinazione popolare è Playa del Carmen, che offre una serie di siti di immersione poco profondi e sicuri, ideali per i principianti. Inoltre, la città di Cancun è un’ottima base per le immersioni subacquee, con una vasta gamma di siti di immersione accessibili in barca. Gli appassionati di storia possono anche esplorare i siti di immersione lungo la costa della penisola dello Yucatan, dove si trovano i resti di antiche città Maya sommerse.

Egitto: le meraviglie del mar rosso

Questa regione è rinomata per offrire alcune tra le migliori immersioni al mondo, il che la rende irresistibile anche per chi è alle prime armi. Le acque del Mar Rosso, sempre calde e cristalline, costituiscono il palcoscenico perfetto per l’apprendimento subacqueo.

mar-rosso-coralli
Coralli in Mar Rosso

Le barriere coralline colorate e relitti storici intorno ai 30 metri di profondità creano un ambiente unico in cui i principianti possono scoprire la bellezza sottomarina.

Le immersioni a Ras Mohammed, Tiran, Abu Nuhas e Thistlegorm offrono l’opportunità di interagire con tartarughe, razze e squali di barriera. Inoltre, queste destinazioni sono facilmente accessibili via crociera subacquea da Sharm el-Sheikh e Hurghada.

Dalla gioiosa danza dei pesci tropicali alle imponenti apparizioni degli squali, l’Egitto offre un’esperienza subacquea senza pari.

Isole canarie: tesori sottomarini in Europa

Le acque delle Isole Canarie sono calde e cristalline, infatti le isole godono di un clima mite tutto l’anno, con una temperatura media dell’acqua di 20 gradi Celsius.
La visibilità è eccellente, spesso superiore ai 30 metri. Queste condizioni rendono facile vedere la fauna marina, anche per i principianti.

canarie costa, destinazione subacquea per principianti

Le Isole Canarie ospitano una ricca e variegata vita marina. Le barriere coralline sono ricche di pesci colorati, tartarughe, razze e squali ed è anche possibile avvistare delfini e balene.

Questa meta subacquea offre una vasta gamma di siti di immersione, adatti a tutti i livelli di esperienza. I principianti possono iniziare con siti poco profondi e facili, mentre gli esperti possono esplorare siti più profondi e impegnativi.

Ecco alcuni dei siti di immersione più popolari alle Isole Canarie:

  • Roque de los Muchachos: un sito di immersione in parete che ospita una ricca fauna marina, tra cui pesci pappagallo, pesci angelo e squali pinna bianca.
  • La Caleta: un sito di immersione in parete che ospita una ricca barriera corallina e una varietà di pesci.
  • El Bajón: un sito di immersione in parete che ospita una grande varietà di pesci, tra cui pesci Napoleone, pesci balena e squali martello.

Queste destinazioni sono ideali per chi sta iniziando a immergersi per molte ragioni: acque calde e limpide che facilitano l’osservazione della fauna marina, eccellente visibilità per una facile navigazione e una vasta gamma di siti di immersione facilmente accessibili. Inoltre, ci sono numerose scuole di subacquea in queste destinazioni che offrono corsi specifici per principianti.

Naturalmente, la scelta della destinazione dipenderà anche da fattori personali come il budget, il periodo dell’anno e gli interessi individuali, ma una cosa è certa: il mondo subacqueo offre avventure straordinarie per chiunque abbia il desiderio di esplorarlo. Quindi, preparatevi a immergervi in un nuovo mondo sottomarino, fatto di meraviglie e scoperte senza fine.


TAGimmersioni open water viaggi sub
Messaggio precedentePinta, l’incubatoio naturale sul Lago Maggiore Next PostI benefici dello Yoga nell'apnea

Articoli correlati

BEUCHAT Libeccio Elite Carbon Evo

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!