• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Immersioni a Lavezzi

Immersioni a Lavezzi

01/01/1970

Autore: Giuseppe Vitali

Lo scenario che ci circonda è la stupenda costa nord orientale della Sardegna. Un mare limpidissimo dal colore caraibico. La costa presenta scogli granitici dalle forme più varie, lisce e tondeggianti, plasmate dalla natura, oppure frantumate e scavate a creare immagini cui la fantasia popolare ha dato nomi di animali.

immersione a lavezzi

Mi trovo a Santa Teresa di Gallura da qualche giorno ed ho avuto già modo di fare alcune bellissime immersioni. Ma tutto il gruppo che è con me attende un miglioramento delle condizioni climatiche. Il maestrale soffia forte da nord e, incanalato nelle Bocche di Bonifacio, sembra accelerare la sua corsa. Già altre volte mi sono trovato in questi posti ed ho dovuto rinunciare ad alcune immersioni a causa delle condizioni del mare. Anche questa volta sembra proprio una di quelle. Ma quando ormai le speranze erano poche sembra che il bollettino meteo voglia darci buone notizie. Riusciamo così ad organizzare per l’indomani mattina un tuffo a Lavezzi, l’isola delle Cernie.

gommone per immersione a lavezzi

L’aria è ancora fresca quando arriviamo al porto. Il gommone è ormeggiato alla banchina ed è pronto. Ci affrettiamo a caricare tutta la nostra attrezzatura ed a sistemarla a bordo. Occorre molto ordine visto che siamo 14 persone tra italiani, francesi e americani. Il numero dimostra che in tanti attendevano questa immersione da un po’ di giorni.
Molliamo gli ormeggi e puntiamo la prua verso le bianche rocce della costa a sud della Corsica. Il mare è ancora molto mosso e gli spruzzi ci tengono sempre al fresco fin dalla partenza. Il “comandante” porta al mento la cerniera della sua Slam e cerca di coprire il viso con occhiali da sole e cappuccio. Dà ancora un po’ di gas per giungere sul sito in tempo utile.
Attraversiamo le Bocche di Bonifacio lasciando a dritta il pilone del grosso faro nero-rosso e poco dopo si riconoscono le rocce frastagliate dell’isola di Lavezzi che ormai è vicinissima. Presenta il versante a est riparato dal maestrale garantendo quindi tranquilla almeno la nostra breve sosta sul sito d’immersione, la secca delle Cernie. Ancora qualche minuto per terminare la vestizione ed il briefing e siamo pronti per scendere in acqua.

cernie lavezzi

La discesa avviene sulla catena del gavitello a cui è ormeggiato anche il gommone. L’acqua limpida permette di vedere tranquillamente il fondo a 25 metri. Una serie di panettoni di granito fessurati percorsi da profonde spaccature. La roccia è coperta da un basso feltro di alghe mentre chiazze di sabbia trovano spazio tra un masso e l’altro. Nelle pareti in ombra crescono le colonie delle paramuricee.

immersione a lavezzi

Non ho con me la mia attrezzatura fotografica ma sono però riuscito a farmi prestare una Canon A720is con un flash Sea&Sea YS-110.
Nei primi metri della discesa si viene circondati da Saraghi, Tanute e Occhiate ma il vero benvenuto ci viene dato dal branco di Cernie che ci attende sul fondo a circa 25 metri. Sono ormai più di dieci anni che queste Cernie convivono con i subacquei. Ovviamente vivono con la speranza che qualcuno dia loro da mangiare come accadeva fino a qualche anno fa. Ma purtroppo alcuni individui hanno pagato le conseguenze di una cattiva alimentazione ed il parco Francese ha quindi imposto il divieto di dare da mangiare alle cernie. Contrariamente a ciò che accade in Italia, le aree marine protette francesi sono tutelate da poche regole ma vengono fatte rispettare.

immersione a lavezzi immersione a lavezzi
immersione a lavezzi immersione a lavezzi

Il branco di Cernie brune è molto unito ed omogeneo e comprende circa venti individui di dimensioni ragguardevoli. Si lasciano ormai avvicinare senza ritegno fino a farsi accarezzare. Ti circondano. Ti toccano anche involontariamente. Si rincorrono tra loro. Quasi sembra vogliano giocare con le nostre bolle. L’immersione prosegue tra Geradia Savaglia, Gorgonie, Murene e Parazoanthus ma il carosello delle Cernie continua. Ci seguono in ogni spostamento e per tutta la durata dell’immersione. Dopo 62 minuti, per indiscutibili necessità, siamo costretti a lasciare l’allegro branco ed iniziare la nostra risalita. Qualcuna ci accompagna per qualche metro quasi volesse darci l’ultimo saluto.
La secca delle Cernie, Merouville, come la chiamano i corsi, è ormai un classico dell’immersione subacquea ed è conosciuta in tutto il mondo. A chiunque ami il mare e la natura mi sento di consigliare questa magnifica esperienza.

Ringraziamo Giuseppe per questo bel racconto e vi invitiamo a visitare:

Giuseppe Vitali

E’ vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGimmersioni lavezzi
Messaggio precedenteAttrezzatura subacquea

Articoli correlati

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa

Che avventura con il Camel Dive Club: Advanced e Nitrox a 14 anni!


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!