• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Apnea LAPNEA asd per le scuole: sicurezza in acqua, con Pianeta Azzurro
apnea scuole pianeta azzurro

LAPNEA asd per le scuole: sicurezza in acqua, con Pianeta Azzurro

21/11/2023

Mattia Malara, campionessa mondiale di apnea, e la sua associazione Lapnea ASD hanno portato il loro sport nelle scuole secondarie e di primo grado di tre comuni del Piemonte, San Francesco al Campo, San Maurizio Canavese e Leinì. Oltre 350 bambini hanno partecipato alle attività proposte.

Pianeta Azzurro, da sempre impegnato per iniziative a supporto della sostenibilità ambientale è media partner dell’evento.

Giovedì 28 settembre, alle ore 17,30, nell’elegante sala conferenze del Best Western Plus Hotel di San Francesco al Campo, è stato presentato il progetto ‘LAPNEA per la tutela dell’ambiente’. Con l’obiettivo di promuovere l’educazione alla sicurezza in acqua, LAPNEA asd porta la pratica apneistica nelle scuole secondarie e di primo grado di San Francesco al Campo, San Maurizio Canavese e Leinì – con oltre 350 bambini coinvolti.

Esposizione attrezzature per l’apnea

A prendere la parola a turno durante la conferenza, i professionisti dell’associazione LAPNEA, i dirigenti scolastici degli Istituti coinvolti e la referente di Fondazione San Paolo, Silvia Dorato.

A condurre il tutto, Andrea Strumia, copyrwriter di lungo corso con base proprio a San Francesco al Campo. È ovviamente lui ad aprire le danze, microfono alla mano e immancabile cartella con gli appunti. Il bando in questione, ci comunica, è ‘Sane abitudini. Lo sport come palestra di vita’, bando che ha permesso all’iniziativa di trasformarsi in un “servizio gratuito alle scuole, al comune, alle famiglie”. Nel suo discorso introduttivo, Strumia connette sapientemente lo sport e il benessere, l’ambiente e la sicurezza. Sottolinea l’importanza del progetto riportando un inquietante dato dell’OMS, secondo il quale “una delle prime cause di decesso per la fascia di età 4-19 è l’annegamento”.

Da sinistra, Sonia Bigando, Silvia Dorato, Mattia Malara

Passa poi la parola a Silvia Dorato, che porta i saluti istituzionali del colosso piemontese, impegnato da sempre nella promozione e nel supporto dei progetti sportivi sul territorio, ma al quale spesso, per forza di cose, “manca l’ultimo miglio, il toccare con mano le realtà” che operano sul campo. Solo da pochi anni, San Paolo è entrata in contatto con “il mondo delle ASD”, un universo di entusiasmo brulicante che, secondo i dati forniti dal CONI nel 2020, conta oltre 13 milioni di iscritti in più di 100.000 associazioni.

Il bando in questione viene proprio a supporto di queste realtà, col taglio specifico del benessere dei cittadini e della sensibilizzazione ambientale; un bando che ha attentamente valutato 136 domande, accogliendone 50. Tra queste, Dorato canta infine le lodi de “LAPNEA per la tutela dell’ambiente”, in quanto a coerenza formale e affinità con lo spirito del bando.

Quando la parola passa a Mattia Malara, presidente de LAPNEA e campionessa mondiale di apnea lineare sotto i ghiacci (che Pianeta Azzurro segue da diverso tempo), lei non tiene per sé nessun complimento, li “ribalta” tutti su Sonia Bigando, architetto e praticante di apnea. È lei, dice Mattia, che con la sua esperienza professionale ha saputo redigere una proposta ben scritta.

Ci parla poi della sua associazione, nata nel 2007 (“ha l’età di mia figlia”), rivolta a persone dai 7 anni in su, e specifica che ci sono anche ottantenni che praticano apnea e ottengono ottimi risultati. Nel parlare del progetto, si sofferma un attimo a raccontare che, oggigiorno, raramente bambini e ragazzi hanno una pur minima attrezzatura per il nuoto e l’immersione (maschera e “pinnette”). Grazie ai finanziamenti della Fondazione Compagnia San Paolo c’è stata l’opportunità di acquistare attrezzature ad hoc e la scelta è ricaduta su Beuchat.Il brand infatti ben si identifica con questo progetto: passione ed impegno per il mare sono due valori importanti per l’azienda che ha come missione principale “vivere e preservare il mare”.

Un’altra menzione, affettuosa e di merito, va a tutti gli istruttori presenti, che aiuteranno Mattia a seguire le tante lezioni e le tante classi presenti. Per concludere, non nasconde la soddisfazione di aver messo in piedi, insieme a un entourage competente ed entusiasta, il primo progetto di questo genere in Piemonte, e tra i pochissimi in tutta Italia.

Pianeta Azzurro, media partner del progetto e da sempre impegnato in prima linea nel rapporto tra sport e sostenibilità ambientale (progetti come Trashchallenge o Spazzapnea), è felice di poter dare risonanza a questa iniziativa nei propri canali. Nei prossimi mesi seguiremo da vicino lo svolgersi delle lezioni, andremo in piscina coi ragazzi e avremo modo di toccare con mano la didattica e, soprattutto, la passione che insegnanti e allievi assieme mettono in gioco a ogni immersione.

Autore: Andrea Puglisi


TAGapnea pianeta azzurro
Messaggio precedenteOfferta Black Manta, crociera Subacquea alle Maldive Next PostImmersioni subacquee nel rispetto dell’ambiente

Pianeta Azzurro
Pianeta Azzurro

Il Pianeta azzurro è un progetto di comunicazione ed educazione ambientale. Nato nel 2003, si occupa di divulgare i temi dell’idrobiologia, comunica e mette in rete le iniziative dedicate alla risorsa acqua, promuove il dibattito e le proposte di progetti per la sostenibilità idrica. “il Pianeta azzurro” si pone come strumento di servizio all’educazione ambientale attraverso rubriche, interviste e articoli. Negli ultimi anni ha curato concorsi, mostre, video e proposte didattiche dedicati al mondo dell’acqua. Dal 2019 è stato registrato al Tribunale di Torino come rivista autonoma. La pubblicazione è composta da quattro numeri de “il Pianeta Azzurro” più due uscite speciali, dossier tematici di approfondimento de La Collana del Faro.

Articoli correlati

BEUCHAT Libeccio Elite Carbon Evo

record zecchini 113 apnea 2025

Alessia Zecchini firma il suo 40° record mondiale: -113 metri in assetto costante con pinne

Longevita Benessere subacquei Ongaro

Longevità e Benessere per i subacquei: Filippo Ongaro a Riccione con Mike Maric


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!