• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Archeosub La via delle sorgenti Stifone
stifone

La via delle sorgenti Stifone

24/07/2020

La storia di Stifone e delle sue sorgenti nasce da un incontro casuale con l’artista e appassionato di archeologia Alvaro Capone, un personaggio particolare che ci racconta di una scoperta sensazionale.

Stifone è una piccola frazione del comune di Narni, abitata da 50 persone affacciata sul fiume Nera, assurge all’attenzione per una scoperta sensazionale un porto romano o forse etrusco e un cantiere navale di epoca romana, che aveva due presupposti ideali per essere proprio in quel punto, essere in mezzo ad una foresta rigogliosa, rendendo a quasi zero il costo della materia prima, il legno, ed essere forse l’ultimo avamposto ben navigabile di un fiume che pochi chilometri dopo sarebbe stato il Tevere.

stifone

 La sua posizione è a ridosso di quello che era il porto fluviale dell’antica Narnia, alcuni dei resti sono ancora visibili nell’alveo del fiume.

Verso la fine degli anni 60, proprio l’artista Alvaro Capone, avendo acquistato un vecchio molino sul fiume Nera, in località Le Mole (a Nera Montoro di Narni), si accorse, dopo una piena invernale, che il fondale del fiume si era ripulito lasciando affiorare una grossa struttura in pietra sulla sponda destra, che egli fotografò.

stifone

Nello stesso anno il prof. Caponi, entusiasmato dal ritrovamento delle strutture portuali, che aveva mostrato ad una piccola cerchia di amici del posto, appassionati e studiosi di antropologia e di archeologia, continuò con loro l’esplorazione dei luoghi.  Queste ricerche lo portarono subito a scoprire un’altra area archeologica che, per la vicinanza al porto e per le sue caratteristiche, si configurava come un cantiere navale.

Da qui nasce l’idea della storia di una ipotetica nave romana che costruita nel cantiere di Stifone naviga lungo le acque del Fiume Nera, poi sul Tevere fino a Roma e Ostia Antica dove incontrerà il mare.


TAGnarni narnia nera sorgenti stifone
Messaggio precedenteCapodogli e spadare: casi fortunati e meno Next PostMuta umida Beuchat New Optima 7mm con cappuccio

Avatar
Domenico Parisse

Articoli correlati


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!