• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Foto-Video sub La Spezia 28/7: il Blue Festival apre con le foto di Massimo Boyer
blue festival

La Spezia 28/7: il Blue Festival apre con le foto di Massimo Boyer

18/07/2022

Il Palio del Golfo è la manifestazione remiera più longeva del Mediterraneo, radicata nella storia del Golfo dei Poeti e capace di richiamare alla Spezia oltre 30 mila persone, torna quest’anno con l’edizione numero 97. 

Nell’ambito del 97° Palio del Golfo, dal 27 luglio, sarà organizzata la prima edizione di BLUE FESTIVAL: tredici giorni di approfondimenti sull’elemento acqua, per conoscere, condividere, scoprire e proteggere l’origine della nostra vita per concludere con il grande spettacolo del Palio del Golfo.

Il festival di rilievo nazionale sarà l’occasione per far scoprire a un vasto pubblico la parte blu del nostro pianeta, raccontando esperienze uniche, ricerche scientifiche, storie di esplorazioni e incontrando scrittori, giornalisti, sportivi e professionisti del mare. Sono previsti laboratori esperienziali, escursioni, attività sportive, rappresentazioni musicali ed appuntamenti per affascinare i partecipanti con la spettacolarità tipica degli ambienti acquatici e dei suoi abitanti, tutto con un approccio scientifico ed educativo di alto livello. I tanti appuntamenti ed attività previste hanno, infatti, un forte valore culturale, ambientale e di sensibilizzazione alle tematiche dello sviluppo sostenibile e dell’ambiente.

blue festival

BLUE FESTIVAL si articola su grandi aree:

  • incontri e convegni di grande rilievo scientifico
  • experience per adulti e famiglia
  • escursioni e attività in mare  
  • laboratori di marineria e di educazione ambientale
  • mostre fotografiche e artistiche in altrettanti luoghi strategici della città della Spezia
  • libri, spettacoli, cinema
  • formazione in collaborazione l’Ordine Nazionale dei Giornalisti
  • veleggiata non competitiva aperta a tutti gli equipaggi 

I numeri di BLUE FESTIVAL

50 personaggi tra gli ospiti: scienziati, giornalisti, scrittori, esploratori, sportivi, artisti, appassionati di ambiente e natura. Rappresentati di istituzioni, Parchi e AMP, imprese. E tanti altri

40 e più incontri, laboratori, dibattiti, presentazioni di libri, attività esperienziali, interviste subacquee, escursioni e spettacoli

30 laboratori, attività outdoor, incontri ed esplorazioni. Per giocare, divertirsi, imparare, capire il reale valore dell’acqua

Una ricca sezione del festival è dedicata ai più piccoli: BLUE FESTIVAL KIDS, per esplorare, imparare, partecipare e cimentarsi i tutta una serie di attività legate all’acqua. L’occasione giusta per provare la voga, la vela, il canottaggio, la subacquea. C’è posto per tutti! Anche per i ragazzi con bisogni speciali: BLUE FESTIVAL, infatti, si svolge all’insegna della massima inclusione possibile.

Numerose le attività per affascinare il pubblico: dalle interviste subacquee in diretta dal fondo del mare, in collegamento su maxi schermo, alle dimostrazioni con i cani da salvataggio, alle prove antincendio dei rimorchiatori, alle visita alle imbarcazioni.

In un Golfo, perla del Mediterraneo, non possono mancare le proposte di escursioni guidate, come quelle all’Isola del Tino – demanio della Marina Militare, solitamente non accessibile al pubblico – e a luoghi speciali come la Sala delle Polene al Museo Navale presso l’Arsenale della Marina Militare, alla Villa Romana al Varignano, a Portus Lunae e agli angoli più suggestivi spezzini e lericini.

Tantissimi gli incontri che mettono al centro ricerca scientifica, esplorazioni, tecnologie, habitat marini senza dimenticare la storia, la navigazione, i commerci,  la sicurezza in mare, l’orientamento, fino l’acqua su Marte.  Sonosolo alcuni degli elementi che ci aiutano a scoprire e conoscere meglio il mondo sopra e sotto la superficie dell’acqua.

BLUE FESTIVAL è organizzato dal Comitato della Borgate del Palio del Golfo e dal Comune della Spezia ha la collaborazione tecnico-scientifica di Il Pianeta Azzurro dell’Istituto per l’Ambiente l’Educazione Scholé Futuro.

blue festival

Blue Festival – Il Mare Sotto

La commissione dell’Unesco ha da poco istituito il “Decennio del mare 2021-2030” con l’intento di sensibilizzarci sui problemi legati alla vita degli oceani e sul nostro rapporto con l’acqua. Questa straordinaria iniziativa ne attiverà tantissime altre, tra cui quelle legate alla conoscenza del Pianeta blu.

Seguendo questa traccia, nell’ambito del Palio del Golfo è stato organizzato (anche grazie al sostegno del Centro Commerciale “Le Terrazze”) il Blue Festival, una serie di appuntamenti che hanno come fulcro l’acqua in tutte le sue forme e la vita sotto l’acqua del mare.

Ed ecco allora immergerci con le foto di questa Mostra nel mare del nostro Golfo, per poi avventurarci nelle profondità dei fondali del Mediterraneo, salire a riprendere aria con i delfini e le balenottere del Santuario dei Cetacei (saranno così vicini da poterli quasi accarezzare!) e infine arrivare a scoprire la vita del reef dei Mari Tropicali.

blue festival

Ci accompagneranno le magnifiche fotografie di Massimo Boyer, fotografo subacqueo di fama internazionale, scrittore e collaboratore di numerose riviste del settore, professore in ecologia del reef, oppure ci immergeremo con Elio Nicosia, coordinatore per la Sicilia delle gare di fotografia subacquea, Istruttore sommozzatori II grado F.I.P.S.A.S./C.M.A.S. e Vice Presidente del Circolo Attività Subacquee Talassocrate di Siracusa, il famoso circolo che accompagnava Enzo Majorca nei primi record di apnea profonda. E come non stupirci di quanto Ilaria Gonelli, biologa e subacquea vincitrice di tanti concorsi fotosub e fondatrice de La Tribù Diving Academy di San Terenzo, ha fotografato per noi alla Palmaria o al Tino… Senza naturalmente scordarci dei fotografi dell’Istituto Thetis che da 36 anni si occupa di ricerca e di sensibilizzazione per sostenere la conservazione dell’ambiente marino. I testi che corredano gli ambienti illustrati sono di Angelo Mojetta, Ilaria Gonelli, Costanza Favilli.

Ma adesso basta leggere. Tratteniamo il fiato e via… il viaggio nel “Mare sotto” inizia da qui!

28/7 alle h. 18 – Una Vita Sott’Acqua. Serata con Massimo Boyer e Ilaria Gonelli – presentazione della mostra, vita e aneddoti di due fotosub – Largo Fiorillo , ex dogana, vicino al terminal Crociere , La Spezia

Di seguito il programma completo:

blue festival
blue festival

TAGfestival fotosub
Messaggio precedenteScubaZone 63 - le vacanze del sub Next PostMorto un sub a Tor Paterno

Avatar
Roberto Besana

Articoli correlati

Subacquea in immersione con custodia Sealife SportDiver S per smartphone, mentre fotografa una barriera corallina tropicale.

Sealife SportDiver S: custodia subacquea compatta per smartphone

Il nuovissimo flash AOI UIS-P1

Subacqueo con attrezzatura tecnica esplora un relitto con torcia durante un'immersione in acque profonde.

Torcia subacquea Orcatorch ZD710MK2: illuminazione potente e versatile


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!