• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone
  • Forum
  • COLLABORA
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone
  • Forum
  • COLLABORA
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Euro divers evidenza 2025
Home Articoli La biscia tassellata, predatore temibile per i pesci
biscia tassellata

La biscia tassellata, predatore temibile per i pesci

28/02/2018

É la specie più subacquea tra le 3 specie di bisce della nostra fauna. Ce lo dice la grande dimensione degli occhi, e la loro posizione verso l’alto, occhio da serpente che passa molto tempo nuotando sott’acqua, una specie di maschera da sub naturale.

biscia tassellata

Parliamo della biscia tassellata (Natrix tassellata), conosciuta anche nel nordest d’Italia come Mangiarane, per la sua preda abituale. Ma dove le rane scarseggiano si adatta bene a cacciare i pesci, solo occasionalmente piccoli mammiferi. Insegue a nuoto le sue prede abituali, dal cagnetto (Salaria fluviatilis) a pesci più veloci come il persico e l’alborella. Di solito cattura la preda, la porta fuori dall’acqua per ingoiarla con calma, e magari si stende al sole su un sasso caldo per digerirla. Di solito è lunga 70-80 cm, solo eccezionalmente supera il metro.

Ama i corsi d’acqua lenti e i laghi, con grosse pietre sotto le quali si nasconde quando è disturbata; è diffusa in tutta l’Italia peninsulare, nei laghi di Svizzera e Austria, nell’Europa orientale. Da fine ottobre a marzo in molte zone va in letargo, poi a primavera depone le uova, nella vegetazione in putrefazione (o sfruttando i mucchi di compost), che libera calore e aiuta l’incubazione. Ama andare in letargo in compagnia, e quando ne esce in primavera si possono vedere i tipici grovigli di serpi.

Foto e Testi di Adriano Marchiori e Massimo Boyer

Leggete l’articolo completo su Scubazone 42


TAGbiscia natrix scubazone 42
Messaggio precedentePesci palla in Mediterraneo Next PostImmersioni da sogno: Shark & Yolanda Reef

Adriano Marchiori
Adriano Marchiori

Fotografo subacqueo con oltre 3500 immersioni all’attivo, Adriano Marchiori esplora e documenta la vita sommersa tra mari, oceani e acque dolci. Cresciuto a pochi chilometri dal Lago di Garda, ha trasformato queste acque in una palestra naturale, con una particolare predilezione per le immersioni notturne invernali, quando la visibilità è al massimo. Istruttore di fotografia subacquea e specialista in biologia marina e lacustre, fa parte del Nucleo Sommozzatori della Protezione Civile FIAS Verona SUB. Collabora con diverse riviste di settore, raccontando il mondo sommerso attraverso immagini e reportage.

Articoli correlati


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Euro divers banner quadrato 2025
Mete subacque
Seac
Albatros Top Boat 2025
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Beuchat
Mares
Scubapro
Seac
Aquaman
Mares

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!