• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Foto-video L’ epopea della nave Artiglio a Eudi Cinema 2020
nave artiglio

L’ epopea della nave Artiglio a Eudi Cinema 2020

06/02/2020

Eudi Show non è soltanto la grande fiera della subacquea dove si vive il presente e si scopre il futuro delle immersioni, ma è anche il luogo dove si può viaggiare nel tempo e riportare a galla episodi del passato in cui la storia si fonde con il mito. Uno di questi è sicuramente la storia della nave Artiglio, la più famosa nave recuperi subacquei italiana come ricorda il sottotitolo di un recente volume in cui Fabio Vitale, noto esperto di palombari, ha raccontato le vicende di questa nave e del suo equipaggio.

A ricordare queste lontane vicende (siamo tra il 1926 e il 1930) sarà il film-documentario “Artiglio storia di un mito” di Mario Gianni, fotoreporter, documentarista e regista di grande esperienza e in attività fin dagli anni ’60 del Novecento.

Il documentario, prodotto dalla FilmService di Gianni e dall’Istituto Luce Cinecittà, che ha messo a disposizione il suo prezioso materiale d’archivio, racconta la storia di Stefano, un giovane subacqueo appassionato di archeologia marina, che viene a conoscenza della storia di un ristretto gruppo di Palombari le cui gesta, fra il 1925 e il 1935 li resero famosi in tutto il mondo trasformandoli in un mito. Stefano decide di approfondirne la conoscenza, questo lo porterà, partendo dalla piccola città di Viareggio, a viaggiare in Inghilterra e in Bretagna dove nacque il mito dell’Artiglio, andato distrutto il 7 dicembre 1930 a seguito di un esplosione mentre era impegnato nei lavori di demolizione della nave americana Florence H. affondata nel 1917 nel Golfo di St. Nazaire, in Bretagna.

La storia della nave Artiglio

Non è difficile immaginare nella figura di Stefano lo stesso Mario Gianni che può essere considerato un po’ figlio d’arte. Come ci ha raccontato il regista, fin da ragazzo ha conosciuto e mitizzato la storia dell’Artiglio grazie alla storia della sua famiglia. Il padre, Celestino Gianni, era imbarcato sui sommergibili e le due sorelle avevano sposato dei palombari imbarcati sull’Artiglio. Un suo cugino era figlio di Alberto Bargellini, uno dei tre grandi palombari della nave recuperi insieme ad Aristide Franceschi e ad Alberto Gianni, forse il più famoso dei palombari italiani. Passato dalla giovanile passione per la subacquea alla fotografia e poi al cinema e al documentario, il regista ricorda di aver sempre voluto fare qualcosa su quella famosa nave, ma di aver sempre dovuto desistere perché non riusciva a trovare una chiave narrativa che, anche economicamente, gli permettesse di raccontare l’epopea dell’Artiglio. Poi, inaspettatamente ecco la svolta. A cena incontra un giovane sub che, saputo come si chiamava di cognome, gli chiese se conoscevo la storia e per tutta la sera gliene parlò in maniera entusiasta, tanto che giorni dopo Gianni decise di trovare un modo per riportare alla luce quella storia ormai quasi dimenticata.

Il suo sogno a lungo accarezzato, nonostante tante difficoltà, è diventato realtà nel 2017 e, grazie alla collaborazione di Fabio Vitale e di Mauro Francesconi, importante figura di riferimento per il settore video di Eudi Show, sarà possibile vederlo in occasione di Eudi Show 2020 all’interno dello spazio Eudi Cinema, una delle novità della 28° edizione della fiera della subacquea di Bologna.

Appuntamento per tutti, perciò, per assistere a questa emozionante proiezione negli spazi di Eudi Cinema la cui programmazione è in fase di preparazione. Per questo, per non perdere la possibilità di assistere al documentario, non dimenticate di consultare il sito www.eudishow.eu per restare aggiornati sulle novità e gli eventi organizzati


TAGcinema eudi eudi show 2020
Messaggio precedentePADI nomina i nuovi AmbassaDiver per il 2020 Next Post“A pelo d' acqua” La nuova mostra di Cristian Umili esposta a Eudi Show 2020

Articoli correlati

EUDI Show 2025: crescita e numeri positivi per i Trenta Ruggenti

mares eudi 2025

Mares all’EUDI Show 2025: le novità e un’anteprima esclusiva

scubaportal eudi copertina

ScubaPortal e ScubaZone all’EUDI 2025 con Splash!


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!