• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Medicina e tecnica Il Kettlebell per i sub

Il Kettlebell per i sub

20/12/2013

Autore: Cristian Umili

Ormai siamo entrati nella stagione invernale, il mare Mediterraneo si fa sempre più freddo e spesso mosso, aspettando la buona stagione per poterci immergere oltre cha andare alla classica piscina  per tenersi informa consiglio ai fotosub una disciplina che in Italia è arrivata da poco ma che è molto anticasoprattutto in Russia dove è praticamente nata: il Kettlebell.


Il kettlebell, chiamato anche Ghiria, è semplicemente una palla di ghisa con una maniglia. Come dice Pavel Tsatsouline, il più grande allenatore mondiale di kettlebell, un kettlebell è “una palla di cannone con una maniglia. È una palestra completa che si tiene in una mano.”
E’ un attrezzo antichissimo, pensate che le prime versioni rudimentali erano già presenti tra i monaci di Shaolin che le utilizzavano per migliorare forza e resistenza muscolare.
I kettlebell furono per molto tempo gli unici strumenti d’allenamento in Russia, utilizzati sia a livello scolastico, sia nell’allenamento sportivo e soprattutto per l’addestramento e l’allenamento dell’esercito russo. 

Al giorno d’oggi i Ghiria sono utilizzati da numerosissimi preparatori fisici per allenare i propri atleti, utilizzati nell’allenamento delle forze armate e di squadre speciali di diversi paesi e da un infinità sempre crescente di appassionati di allenamento per mantenersi e migliorare la propria condizione fisica.

In Italia sono arrivati da poco e sono rivolti principalmente a squadre sportive, preparatori atletici e veri appassionati d’allenamento. Ma per i più sono oggetti sconosciuti.


Uso questi attrezzi da un paio di anni, con preparazione per le gare della federazione Ghiri Sport, il mio avvicinamento all’uso delle kettelbell è stato casuale, ma poi usandole ho visto benefici anche nell’attività subacquea e fotosub. Lavorando con le ghirie si potenziano le gambe (quadricipiti, polpacci), glutei, lombari, spalle e braccia ma anche gli addominali; l’allenamento è composto sia da una parta di sollevamento pesi, usando tutto il corpo e non solo una parte di esso come invece si fa con gli attrezzi di sala pesi, sia da una parte di resistenza e fiato in quanto le ripetizioni degli esercisi si fanno per diverse volte; le gare si svolgono sui 10 minuti; le specialità sono slancio completo (quella che seguo io), slancio e strappo. 

Il kettlebell risulta uno strumento d’allenamento ideale per chi desidera essere più forte, più esplosivo, più resistente, apparire più tonico e perdere quel chili di troppo. Tutti possono usufruire delle potenzialità dei kettlebell. Non ci si deve spaventare dei pesi, nelle donne gli esercizi non fanno gonfiare i muscoli ma li rendono solo più definiti anche grazie ad un diverso mix ormonale confronto agli uomini.
I pesi consigliati sono 12kg per individui fuori forma, 16kg per individui in forma e 24kg per individui molto allenati.  

Con questi attrezzi potrete fare un’infinità di esercizi realmente utili a migliorare la vostra forma ed a innalzare la vostra performance, per iniziare consiglio di seguire un corso da uno degli istruttori abilitati, la lista si trova sul sito Ghiri Sport, in fondo sono sempre pesi e se non li si usa con la tecnica giusta ci si può fare male.

Ho iniziato due anni fa e facevo fatica a lavorare con un singolo kettlebell da 8kg, oggi in allenamento uso due kettlebell da 28kg e prima di iniziare non avevo fatto niente altro che l’attività subacquea. I vantaggi che personalmente di cui mi sono accorto sono un minore sforzo ad alzare le attrezzature sia a terra che indossata, un minor consumo di aria anche se si deve contrastare la corrente per stare fermi a fare uno scatto macro o semplicemente per stare tanto sui soggetti è un buon vantaggio e si rafforzano anche i polsi e questo fa pesare meno la custodia reflex con due flash che, almeno personalmente, preferisco avere un po’ negativa per una migliore stabilità.

È assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGkettlebell
Messaggio precedenteUn caldo Natale a Sharm Next PostImmersione lago di Lugano a Osteno: un mare tropicale abitato dagli squali

Articoli correlati


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!

Notifiche