• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli L’Italia vince 7 medaglie ai campionati mondiali di fotografia subacquea
campionati-fotografia-sub-italia

L’Italia vince 7 medaglie ai campionati mondiali di fotografia subacquea

28/11/2023

7 medaglie per l’eccellenza fotosub italiana: la performance degli atleti italiani nelle acque di Varadero, a Cuba ha portato tre medaglie d’oro, due medaglie d’argento e due medaglie di bronzo.

Foto di Guglielmo Cicerchia
Contenuti dell'articolo nascondi
L’Italia si conferma campione ai campionati mondiali di fotografia subacquea
Un team di eccellenza
Le stelle della fotografia subacquea italiana
Successo nel video subacqueo
L’italia in testa al medagliere video subacqueo
Campionati mondiali di fotografia subacquea: una competizione di alto livello
Regole e svolgimento del torneo
Conclusione

L’Italia si conferma campione ai campionati mondiali di fotografia subacquea

L’Italia ha dimostrato ancora una volta di essere una potenza mondiale nei Campionati Mondiali di Fotografia Subacquea, tenutisi a Varadero, Cuba. L’eccezionale performance degli azzurri ha portato a casa ben sette medaglie, tra cui tre medaglie d’oro, due d’argento e due di bronzo.

Foto di Francesco Sesso

Un team di eccellenza

Il successo italiano è frutto di anni di dedizione, esperienza e la guida di figure esperte. A capo di questo team di talentuosi subacquei ci sono Michele Davino, direttore tecnico, Mario Genovesi, capo delegazione, e Gian Melchiori, direttore tecnico del settore videosub. Questi tre leader hanno contribuito significativamente al trionfo italiano.

Foto di Guglielmo Cicerchia

Le stelle della fotografia subacquea italiana

Guglielmo Cicerchia ha brillato conquistando l’oro sia nella categoria “Foto Creativa” che nella categoria “Grandangolo con Modella”, diventando così campione mondiale in entrambe le specialità. Francesco Sesso, un veterano della Nazionale Italiana, ha ottenuto l’argento nella categoria “Grandangolo con Modella” insieme alla modella Cristina Condemi.

subacquea relitto bianco e nero
Foto di Guglielmo Cicerchia

Successo nel video subacqueo

Nel campo del videosub, il debuttante Antonio Palermo ha sorpreso tutti portando a casa non una, ma due medaglie. Ha vinto l’oro nella categoria “Documentary” con il suo film “La Isla Bonita” e l’argento nella categoria “Short Movie”. Enrico Rabboni si è fatto notare con due medaglie di bronzo per i film “Humans”, uno nella categoria “Movie” e l’altro nella categoria “Short Movie”.

subacquea su relitto con torcia sub
Foto di Francesco Sesso

L’italia in testa al medagliere video subacqueo

Grazie ai successi di Palermo e Rabboni, con l’aiuto dei loro assistenti e delle modelle, Roberto Grandoni e Loredana Iurianello, l’Italia si è classificata al primo posto nel medagliere finale del video subacqueo. Questo risultato dimostra quanto l’Italia sia all’avanguardia nell’arte del videosub e abbia interpreti di altissimo livello.

Sesso foto in pesce fotosub
Foto di Francesco Sesso

Campionati mondiali di fotografia subacquea: una competizione di alto livello

La competizione ha visto la partecipazione di nazioni di tutto il mondo, tra cui Spagna, Portogallo, Francia, Svezia, Belgio, Slovenia, Germania, Cile, Brasile, Giappone, Danimarca, Olanda, Turchia e Cuba. Nonostante la forte concorrenza, l’Italia ha dimostrato il suo valore.

Foto di Mario Genovesi

Regole e svolgimento del torneo

Il Campionato Mondiale di Fotografia Subacquea è un evento prestigioso che riunisce i migliori fotografi e videomaker subacquei di tutto il mondo. L’evento è organizzato dalla Federazione Mondiale Subacquea (CMAS) e si tiene ogni due anni. La 19a edizione del campionato si è svolta a Varadero, Cuba, ospitata dal complesso turistico di Varadero, classificato come il secondo miglior resort al mondo secondo gli Awards Travelers Choice 2022.

La gara ha regole specifiche, dettate dalla CMAS che tutti i partecipanti devono seguire. La competizione si è svolta in sette giorni, con l’ultimo giorno dedicato alla cerimonia di premiazione e alla chiusura. La giuria ha avuto il difficile compito di valutare le opere dei partecipanti, selezionando i vincitori in base a criteri di abilità e creatività.

Foto di Mario Genovesi

Conclusione

Il successo italiano ai Campionati Mondiali di Fotografia Subacquea è il risultato di anni di impegno e dedizione a questa disciplina  ben supportati dalla FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee).
L’Italia ha dimostrato di essere leader in campo internazionale, conquistando sette medaglie e dimostrando la sua eccellenza nel mondo della fotografia subacquea e del videosub. Questo trionfo è un motivo di orgoglio per il paese e un’ulteriore conferma del talento italiano in questo settore.

Cover foto di Mario Genovesi

Articoli correlati:

Campionato Italiano di Fotografia Subacquea 2023, Fabio Iardino vince in 3 categorie

TAGfotosub
Messaggio precedenteBorsa da viaggio Voyager XL di Beuchat Next PostL'invasione del pesce leone minaccia il Mediterraneo

Gianni Risso
Gianni Risso

Giornalista pubblicista dal 1972, con oltre 6.000 articoli e più di cento copertine pubblicate su riviste italiane e internazionali, Gianni Risso è considerato la memoria storica della subacquea. Fondatore e presidente del CI CA SUB Seatram Bogliasco dal 1963, ha raccontato decenni di evoluzione del settore, immortalando grandi campioni dell’apnea e della pesca subacquea. Autore per Scubaportal, condivide la sua esperienza con reportage, interviste e approfondimenti sulle immersioni e sull'evoluzione delle attrezzature. Dal 2000 gestisce il portale Apneaworld.com, punto di riferimento per gli appassionati di apnea e fotografia subacquea.

Articoli correlati

Subacquea in immersione con custodia Sealife SportDiver S per smartphone, mentre fotografa una barriera corallina tropicale.

Sealife SportDiver S: custodia subacquea compatta per smartphone

Il nuovissimo flash AOI UIS-P1

Subacqueo con attrezzatura tecnica esplora un relitto con torcia durante un'immersione in acque profonde.

Torcia subacquea Orcatorch ZD710MK2: illuminazione potente e versatile


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!