• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Viaggi Asia Redang

Redang

05/12/2003

Autore: Marco Milanesi

  

L’isola di Redang si trova a circa 45 km al largo di Kuala Terengganu, ed è la più grande di un gruppo di isole del Mar Cinese Meridionale nelle acque del Terengganu. Le isole sono lambite da acque limpide e sono molti i posti adatti per fare immersioni.
Protette dallo status di Parco Marino di Pulau Redang, queste acque sono molto ricche di forme di vita marina. Le acque intorno a Pulau Redang celano i relitti di due navi storiche, la H.M.S. Prince of Wales e la H.M.S. Repulse. Vennero affondate all’inizio della seconda guerra mondiale, segnando l’inizio dell’occupazione giapponese della terra Malaya.

l’hotel in cui abbiamo soggiornato è il Redang Beach Resort, 152 camere spaziose con aria condizionata, tv color con scelta film, telefono, minibar. Nell’hotel c’è un ristorante aperto tutto il giorno, coffee shop, bar e piscina. Praticamente tutto quello che serve per passare una bella vacanza in un ambiente confortevole.

L’hotel è immerso in una foresta intricata con tanto di scimmie, in cui è possibile effettuare delle escursioni.
La spiaggia è bellissima, forse una delle più belle che ho mai visto. Sabbia bianchissima, acqua cristallina e calda, con scogli agli estremi. E’ anche possibile raggiungere facilmente una splendida spiaggia deserta situata sulla destra. A sinistra a circa 200 metri dalla riva è possibile fare un discreto snorkeling.

  

  

Le immersioni

Il diving dell’hotel è un po’ spartano ma munito di attrezzatura di medio buona qualità. Il pesronale è serio e professionale. Prima dell’immersione richiedono il brevetto e di visionare il loog book. Se sono passati più di sei mesi dall’ultima immersioni pretendono la prova in piscina.

Anche se la quantità e la varietà di invertebrati che è possibile incontrare è notevolissima, devo dire che le immersioni mi sono sembrate si belle ma non eccezionali. Forse complice l’acqua con molta sospensione (a differenza di quella in prossimità della spiaggia), ma soprattutto per l’assenza di pesce. Era davvero molto scarso !

La cosa era in parte compensata dalla, come già detto, gran quantità di invertebrati: Acropore, Plerogyre, Favie, Fungie, Dendronephthye, Sarcophytum, Sinularie, Xenie, Discosoma, ecc. (anche di dimensioni enormi) erano praticamente fissate ovunque si volgesse lo sguardo. Facendo attenzione era facile imbattersi anche in molti animaletti commensali sugli invertebrati: dai gamberetti Periclimenes, ai piccoli granchi, Ofiure, minigobidi, e Gasteropodi, anche se non a livello dei mari delle isole indonesiane.

La cosa che ad ogni mi ha colpito maggiormente era la presenza di tantissimi anemoni con i loro pesci pagliaccio simbionti, prevalentemente Amphiprion perideraion e ocellaris. Erano ovunque, a volte le attinie formavano addirittura delle "praterie". Ricordo in particolare un immersione dove praticamente, erano presenti solo loro !


Per vedere la galleria con tutte le oltre 60 foto delle immersioni clicca qui

Alcuni esempi


  
Crinoide ancorato ad una Gorgonia – Amphiprion perideraion in un Attinia

  
Nudibranco – Seppia gigante

  
Occhi di una Razza – Stella spine divoratrice di coralli

  
Tridacna – Opercolo di Tridacna

Informazioni varie per viaggiare in Malesia

Abbigliamento
Il clima tropicale richiede un abbigliamento leggero e pratico. Soprattutto per le escursioni si consiglia di indossare cappello, occhiali da sole e scarpe comode a suola piatta (scarpe da ginnastica o trekking per i circuiti nella foresta). La sera nelle regioni degli altipiani, o comunque per ambienti con aria condizionata. può rendersi necessaria una giacca, uno scialle oppure una maglia di cotone. Tenete presente che la Malesia è un paese a maggioranza musulmana e pertanto, soprattutto sulla costa orientale della penisola, è bene vestire in modo discreto con spalle e gambe coperte. Il topless non è visto di buon occhio. Inoltre si ricorda di porre particolare attenzione nell’abbigliamento per le visite delle moschee e dei templi.

Cibo
In Malesia si può trovare qualsiasi tipo di cucina: malese, cinese, indiana,… Negli alberghi la cucina è di tipo internazionale

Clima
La Malesia gode di un clima tropicale, caldo e umido. Durante l’anno si alternano i monsoni che portano le piogge e a tale proposito è bene tenere presente che la costa est della penisola malese ed il borneo sono soggetri a violenti acquazzoni nei mesi compresi fra novembre e febbraio, mentre sulla costa occidentale i rovesci sono di minore intensita’ e si verificano fra Maggio e Settembre. Indispensabili un paio di occhiali da sole, una crema protettiva per il sole, un repellente per le punture degli insetti

Elettricità
La corrente elettrica è a 220 volt. Le prese sono a 3 lamelle, di tipo inglese, perciò bisogna procurarsi un’adattatore.

Formalità d’ingresso
I cittadini italiani possono entrare in Malesia per soggiorni fino a 3 mesi senza alcun visto d’ingresso. É sufficiente il passaporto valido almeno 6 mesi oltre il periodo di soggiorno.

Fuso orario
La Malesia è 7 ore avanti rispetto all’italia (6 ore nel periodo in cui in Italia vige l’ora legale).

Lingua
La Lingua ufficiale è il Bahasa Malaysia, tuttavia molto diffusa è la lingua inglese

Negozi
In Malesia non esiste un orario uguale per tutti gli esercizi pubblici. Generalmente i negozi sono aperti dalle 9.30 alle 19. I grandi magazzini ed i centri commerciali sono aperti dalle 10 alle 22, Domenica compresa.

Noleggio auto
É richiesta la patente internazionale. La guida è a sinistra (come in Inghilterra)

Telecomunicazioni
Per comunicare dall’italia in Malesia comporre 0060+ prefisso della città senza lo zero + il numero.

Vaccinazioni
Nessuna vaccinazione e’ obbligatoria, ad eccezione del caso in cui il visitatore provenga da zone infette o comunque vi si sia recato nei 6 mesi precedenti. Per le regioni interne, specialmente per alcune regioni del Borneo, e’ consigliabile la profilassi antimalarica.

Valuta
La moneta nazionale è il Ringgit o dollaro malese, che corrisponde circa a 500 lire. Il Ringgit e’ diviso in 100 sen. Si consiglia di portare con sé dollari Usa poichè il cambio applicato negli alberghi è poco conveniente. É meglio effettuare il cambio dollaro Usa/Ringgit presso l’aeroporto di Kuala Lumpur, le banche o gli uffici cambio valuta, in particolare per i passeggeri in transito che proseguono per un’altra destinazione. Le carte di credito più comuni, quali American Express, Visa e Diners club, sono largamente accettate. Le banche sono aperte dal Lunedì al Venerdì dalle 10 alle 15, il Sabato dalle 9.30 alle 11.30.

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.

TAGAsia viaggi
Messaggio precedenteRangiroa Next PostSharm El Sheikh

Articoli correlati

filippine

Subacquea alle Filippine: conoscerle meglio per apprezzarle di più. Anche in estate!

Ai ricerca viaggi sub

L’intelligenza artificiale per trovare destinazioni subacquee ecologiche

Viaggio subacqueo a Bali indonesia

Viaggio & Safari a Bali con Mete Subacque


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!