• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Islanda: stop alla caccia alle balene per il secondo anno consecutivo
Stop caccia alle balene islanda

Islanda: stop alla caccia alle balene per il secondo anno consecutivo

15/04/2025

La più grande compagnia baleniera islandese, Hvalur hf., ha annunciato che non effettuerà alcuna attività di caccia alle balene per tutta la stagione estiva. È il secondo anno consecutivo che l’azienda rinuncia all’attività, una decisione che, secondo l’amministratore delegato Kristján Loftsson, è stata presa a causa della situazione economica globale.

“Data l’attuale situazione economica, Hvalur hf. non vede altra opzione che rimanere attraccata e aspettare giorni migliori. La situazione sarà rivalutata l’anno prossimo”, ha dichiarato Loftsson ai media islandesi.

balena salta
Contenuti dell'articolo nascondi
Una crisi di mercato che parte dal giappone
Il contesto normativo e industriale
Un panorama che cambia: quanto conta l’opinione pubblica
Stop alla caccia alle balene in Islanda per il 2025

Una crisi di mercato che parte dal giappone

Il mercato principale per i prodotti di Hvalur è il Giappone, ma l’inflazione e il calo dei prezzi hanno reso la caccia non più sostenibile dal punto di vista economico.

“L’andamento dei prezzi dei prodotti nel nostro mercato principale, il Giappone, è stato sfavorevole di recente e sta peggiorando. Il prezzo dei nostri prodotti è ora così basso che non è giustificabile cacciare”, ha aggiunto Loftsson.

Il contesto normativo e industriale

La stagione di caccia alle balene in Islanda va solitamente da metà giugno a settembre. Ma già nel 2023 Hvalur non aveva partecipato alla stagione, anche a causa del rilascio tardivo dei permessi. Una scelta politica che, secondo Loftsson, ha reso impossibile organizzare le operazioni per tempo.

Anche IP-Utgerd, la seconda compagnia islandese, aveva interrotto definitivamente l’attività nel 2020, dichiarando che la caccia non era più redditizia e che avrebbe “appeso per sempre gli arpioni”. Secondo il direttore Gunnar Bergmann Jonsson, la combinazione di costi in aumento, restrizioni sanitarie e nuove zone di esclusione ha reso l’attività insostenibile: “Non caccerò mai più una balena, ho chiuso per sempre”.

Un panorama che cambia: quanto conta l’opinione pubblica

Attualmente solo Islanda, Norvegia e Giappone permettono ancora la caccia commerciale alle balene. Ma anche in Islanda il dibattito pubblico resta acceso, con una parte crescente della popolazione contraria a questa pratica.

Il fatto che nessuna balena verrà cacciata in Islanda per il secondo anno consecutivo rappresenta un cambio di scenario importante, spinto più dalla logica economica che da nuove regolamentazioni. Tuttavia, il risultato non cambia: la stagione estiva 2025 non vedrà alcuna attività baleniera nelle acque islandesi.

Stop alla caccia alle balene in Islanda per il 2025

Potrebbe interessarti:

  • Come misurare la temperatura dell’oceano senza far male alle balene
  • Come le balene regolano il clima

TAGbalene sostenibilità
Messaggio precedenteAsinara Camp National a Ustica: quando la subacquea forma cittadini del mare Next PostCapodanno 2026 in crociera sub alle Maldive | Prenota prima con Nosytour

Articoli correlati

L’occhio della balena, nuotare con le megattere in Polinesia Francese

ll canto delle balene: arcipelago Revillagigedo – Messico

podcast il pianeta azzurro dedicati al mare e alla subacquea

Il Pianeta Azzurro: i podcast che raccontano l’acqua


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!