• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Senza categoria 1. Introduzione

1. Introduzione

28/05/2015

Autore: Leda Masi


Benissimo! Hai letto le avvertenze e sei ancora qui? Allora
per te ci sono poche speranze!
Lo hai voluto tu: continua a leggere.


Se già pratichi l’hobby della fotografia saprai quanto può essere difficile e
frustrante ottenere buone immagini, calcolare la corretta esposizione, valutare
la luce giusta, ottenere una messa a fuoco soddisfacente e una decente
profondità di campo…pensa di aggiungere a tutti questi problemi le difficoltà
che si possono creare sott’acqua: effetti di magnificazione, rifrazione,
assorbimento dei colori, ridotta visibilità, e poi l’assetto, la corrente, i
pesci che non stanno fermi…sembra difficile? Però ne vale la pena!
Il fascino
immagini subacquee è unico: le strane creature che si incontrano sott’acqua sono
soggetti incredibilmente fotogenici, così come sono soggetti estremamente
intriganti i misteriosi relitti che giacciono sui fondali. Quando scendi
sott’acqua con una fotocamera inizi già a guardare lo spettacolo sottomarino con
occhi diversi, fai più attenzione alle forme, ai colori e ai contrasti,
mentalmente già inizi a comporre l’immagine, tendi a notare particolari che in
altre occasioni non hai visto, insomma cominci a “vedere� con occhio
fotografico.
L’ambiente acquatico, questo lo sai, è diverso da quello in cui
ci muoviamo tutti i giorni: qui non si corre, non si urla, qui il protagonista
non siamo noi, ma il mare e i suoi abitanti. La fotografia subacquea ci dà la
possibilità di documentare in modo accurato e non distruttivo la vita
nell’acqua.
Alla fin fine, fare una fotografia subacquea accettabile dal
punto di vista tecnico non è difficile, quello che è davvero difficile è fare
una bella foto.
 




Vediamo alcune cose che occorre sapere prima di
avventurarsi in mare con una macchina appesa al collo.
Innanzi tutto è
importantissimo sapersi muovere con estrema tranquillità, un buon assetto è
fondamentale. La migliore posizione di ripresa a volte è difficile da mantenere
se la zavorra non è corretta, o se l’attrezzatura indossata è ridondante o
inadeguata (hai anche tutta l’attrezzatura fotografica, tienilo a mente!).
Importantissimo essere in grado di spostarsi senza assolutamente smuovere
sospensione, quindi pinne con una buona resa e non eccessivamente lunghe. La
maschera deve permettere la minima distanza possibile fra l’occhio e il mirino.
Inoltre con il tempo imparerai che la conoscenza approfondita delle abitudini e
della biologia dei tuoi soggetti ti faciliterà il compito di fotografarli: un
buon manuale di biologia marina è infatti un ottimo ausilio per il fotografo
sub.

Adesso però non correre a buttarti in acqua con la macchina appesa
al collo!
Prima domandati: cosa mi occorre?
Per cominciare la
macchina fotografica!
È abbastanza complesso parlare di attrezzature, poiché
entrano in gioco numerose variabili, le più importanti delle quali sono la
disponibilità economica soggettiva e soprattutto lo scopo che l’aspirante
fotografo si prefigge.
Qui diamo per scontato che lo scopo non sia
professionale, né scientifico.
Esistono decine di dispositivi che puoi
utilizzare sott’acqua: le anfibie, le scafandrate, reflex, digitali, telecamere,
anche quella che utilizzi con soddisfazioni da anni, munita dell’idonea custodia
stagna. Ognuna di tali soluzioni ha i propri vantaggi e limiti. Così il primo
amletico dilemma è: cosa compro?
La cosa migliore, avendone la possibilità,
sarebbe di noleggiare diversi tipi di attrezzatura e provarli, per capire quale
soddisfa le tue esigenze. La fotosub è un hobby costoso, e già una comune “punta
e scatta�, adeguatamente accessoriata, può costare fino a 500 euro! Purtroppo il
noleggio non sempre è possibile, e dove lo è, è limitato generalmente a un solo
tipo di macchina, universalmente diffusa.
Altro argomento da considerare
prima dell’acquisto è: a cosa vorrò dedicarmi prevalentemente? Relitti? La
barriera e la sua atmosfera? I minuscoli esserini che popolano il mare? I miei
compagni d’immersione? Per ognuna di queste priorità esiste la configurazione
ideale. Se decido quindi di dotarmi di una configurazione ottimizzata per la
macro, difficilmente mi riusciranno belle foto d’ambiente. E viceversa.

Vediamo allora cosa c’è in giro disponibile.
 


E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale,
del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso
dell’autore.


Messaggio precedente6. Manutenzione Next PostFolco2

Articoli correlati

Dive Safari alle Visayas | Filippine

Sea life sea dragon mini

SEALIFE Sea Dragon Mini 1600 e 1200 Power Kit   

Andrea Murdock Alpini: nuove spedizioni, nuove storie, stesso spirito nomade


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!