• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Interviste Intervista a Luca Pedrali – Record immersione profonda
Luca Pedrali

Intervista a Luca Pedrali – Record immersione profonda

21/09/2017

Luca Pedrali domenica è sceso a  264,8 metri  stabilendo il nuovo record italiano di immersione profonda.

Intervista esclusiva a Luca Pedrali

Chi è Luca Pedrali nella vita ordinaria?

Sono un imprenditore edile a tempo pieno ma, non appena ho un momento libero, mia moglie Nadia ed io, ci dedichiamo all’attività subacquea e speleosubacquea.

Primo tentativo o ce ne sono stati altri?

Nel 2014 ho fatto un’immersione al fondo dell’Abisso Roversi nelle alpi Apuane, conosciuto ai più come la grotta più profonda d’Italia. Quello è stato il mio primo record italiano, mai nessuno si era immerso nel sifone terminale superandolo.

L’uomo e la tecnologia: quali sono i componenti più importanti per spingersi ‘oltre’?

Sicuramente una dose di rischio e azzardo non devono mancare, ma non sono sufficienti. Dietro ad ogni immersione estrema c’è un grande lavoro di preparazione tanto fisico quanto psicologico. Le tante esplorazioni in ambienti assolutamente insidiosi e al limite delle possibilità umane hanno forgiato il mio carattere. Dal punto di vista mentale mi basta ormai poco per concentrarmi sull’obiettivo.

La tecnologia aiuta sicuramente, ma è fondamentale un utilizzo continuo e non sporadico dell’attrezzatura. Io utilizzo il Rebreather dal 2006 e questo mi permette di conoscere fino in fondo la macchina e poter intervenire in caso di problemi. Molto spesso gli incidenti sono dovuti alla leggerezza con cui si affrontano le immersioni: la tecnologia non basta se l’uomo non la sa utilizzare.

Hai sempre ringraziato il tuo team. Che ruolo ha il team in un record in solitaria?

Il mio Team fa parte di me, sono i miei angeli custodi. In primis mia moglie NADIA BOCCHI,  la donna che mi ha sempre sostenuto e accompagnato nelle immersioni, è lei che sta dietro la telecamera a filmare le mie imprese. Li ho scelti perché sono subacquei che si immergono nel lago con regolarità, ognuno di loro  ha delle ottime capacità e per questo ho potuto delegare a loro l’assistenza cosi da potermi concentrare sul risultato.

Giusto nominarli: NADIA BOCCHI (video operatore),IVANO PREDARI (assistenza a 140 metri),MARCO ALBERTI e BRUNO LEONI (assistenti a 80 metri),FRANCESCO CHIAF (fotografo),CLAUDIO CARNELLO (assistente a 60 metri),PAOLA CESTARI (medico e subacqueo), MIMMO PICCA (medico iperbarico)e SIMONA GAMBA (addetta stampa e organizzatrice).

Come ti sei preparato al record?

L’allenamento fisico è una pratica abituale da anni, mi permette di migliorare in modo esponenziale le performances. Faccio soprattutto un lavoro aerobico (montagna), un po’ di massa muscolare in palestra e pilates per gli allungamenti. Mantenere un corpo tonico riduce il rischio di affanno e danni alla schiena a causa dei forti carichi. In acqua invece ci vado costantemente aumentando gradualmente profondità e tempi per abituare il corpo(e la mente) a sopportare lunghe decompressioni.

Ci descrivi il profilo dell’immersione?

Penso che questo sia stato il vero Record: -264.8 in 3 ore e 58 minuti. Questo risultato eccezionale grazie alla collaborazione del mio carissimo amico Prof. MIMMO PICCA,medico Iperbarico conosciuto da tutta la comunità scientifica. Abbiamo “giocato” pesantemente sul fattore tempo in discesa e risalita. 

Cos’hai pensato quell’attimo a 264.8 metri?

Che per oggi poteva bastare…fisicamente avrei potuto osare oltre ma il fattore rischio è forse troppo elevato. La scorta gas di emergenza non sarebbe stata sufficiente se avessi raggiunto profondità maggiori.

Cosa diresti a chi si vuole avvicinare alla subacquea tecnica?

Ci vuole tanta passione per non smettere mai di allenarsi in acqua. Anche gli esercizi più banali diventano fondamentali in caso di problemi. Troppo spesso si crede che un’attrezzatura performante e un compagno preparato possano sopperire le nostre mancanze. La scelta dell’istruttore, più della didattica è il fattore che fa la differenza.

record di immersione profonda Luca Pedrali

record di immersione profonda Luca Pedrali

 


TAGimmersione Luca Pedrali record
Messaggio precedenteVideoripresa in macro Next PostUn tour con Aquadiving sulle barriere coralline

Avatar
Marco Daturi

La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso. http://www.daturi.com

Articoli correlati

record immersione 7 continenti

Record subacqueo: immersioni nei 7 continenti in meno di 20 giorni

molchanov record 2024 bifins

Alexey Molchanov stabilisce un nuovo record mondiale in apnea con bifins

paolo-cappucciati record 24 immersione soott'acqua

Paolo Cappucciati da record: 24 ore sotto il mare di Spotorno


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!