• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Apnea Intervista con Kate Middleton apneista
Kate Middleton apneista

Intervista con Kate Middleton apneista

25/07/2018

Gili Trawangan forse non è una meta che tutti conoscono ma è un posto che sicuramente lascia il segno per chi ci va per vacanze ‘normali’ e molto ricercato per i sub.

Sono stato in quest’isola hippie circa dieci anni fa e ne ho un ricordo splendido per l’isola e pessimo per le immersioni, per le quali sicuramente ho scelto il diving sbagliato (Trawangan Dive). Per darvi l’idea: immersione impegnativa su un relitto a oltre un’ora di navigazione, profondo oltre i 40 metri. Arriviamo lì, scendiamo, chi col mono, chi col bibo e il relitto non c’è. Trovato sul gps le guide hanno pensato bene di ancorare una barca con a bordo più di 10 persone con una normale cintura di zavorra da 10-12 kg. L’ancora mancata ha arato il fondale lasciando muovere la barca ben lontana dal relitto. E così altri episodi che mi rendono sempre comunque simpatico il ricordo di Gili Trawangan per la semplicità del posto e la vita easy, senza automobili, con tanti piccoli chioschetti colorati e gente sempre allegra.
Naturalmente ricordo anche qualche incontro subacqueo prezioso e raro, come quello con il famoso polpo dai cerchi blu, una meraviglia.

In questa piccola isola tropicale vicino a Lombok-Bali, in Indonesia, vive e lavora la campionessa Kate Middleton, che abbiamo voluto intervistare. Kate ha trovato un ottimo posto per praticare Yoga e Apnea, sport di cui è campionessa pluridecorata.

Kate Middleton apneista

Chi è Kate Middleton?

Sono Kate, ragazza con un latoselvaggio e un forte spirito per l’avventura. Sono devota al piacere, al gioco e ricerco la passione come pratica spirituale, onorando e coltivando ciò che mi illumina e fa sorridere la mia anima. Yoga, Meditazione e Apnea sono il fulcro della mia pratica sia come studente sia come insegnante.

Sono nata e cresciuta a Victoria, BC (Canada) con un profondo amore per gli animali, la natura e la vita in armonia con la natura. Lo Yoga mi ha introdotta ad una vita olistica, mi ha insegnato la meditazione, la nutrizione e alla fine l’apnea.

Sono atterrata in Indonesia durante un viaggio attraverso l’Asia. È stato qui che ho approfondito lo yoga e ho imparato l’apnea. L’apnea ha subito catturato la mia curiosità e il mio cuore. Da questo luogo di amore e soggezione, ho costruito Freedive Gili e Gili Yoga, un fiorente resort per apnea e yoga con alloggi e un ristorante vegetariano high-vibe (energia? O lascialo in Inglese)

Viaggio e gareggio a livello internazionale come apneista per la Nuova Zelanda (i miei genitori sono dalla Nuova Zelanda). La competizione mi ha portato ad immergermi sempre più profondamente nell’immensità del sé. Ho ottenuto 14 Record nazionali, sono diventata vice campione del mondo e scendo a oltre 85 metri di profondità.

Kate Middleton apneista

Come sei arrivata a Gili Trawangan? Per quanto ricordo 10 anni fa c’erano più funghi allucinogeni che praticanti yoga, è ancora così o è cambiato qualcosa?

 Stavo viaggiando attraverso il Sud Est Asiatico ed ero appena uscita da un inverno canadese e aveva bisogno di spiaggia, sole e immersioni. Sono finita a Gili Trawangan dove ho pensato di poter rimanere per un paio di settimane. Mi sono iscritta ad un corso di istruttore sub due giorni dopo aver incontrato il mio compagno, Mike Board. Dopo aver insegnato subacquea per un paio di mesi ho capito che non era la mia passione, certo è stato divertente, ma volevo di più, una connessione più profonda con l’oceano, una sfida per me e l’apnea mi offriva questo. Stavo già insegnando yoga e così l’apnea è venuta naturale. Non ero particolarmente portata ma mi è piaciuto subito. Alla fine siamo diventati istruttori di apnea e poi abbiamo aperto Freedive Gili e Gili Yoga come un modo per condividere il nostro stile di vita e le nostre passioni con gli altri.

C’è sicuramente un clima di festa su Gili Trawangan, ma è molto rustico, come una festa in spiaggia, niente di comparabile ai party di massa a Ibiza o Koh Phangan. I funghi allucinogeni non sono così facilmente disponibili in questi giorni. Il governo indonesiano sta cercando di fronteggiare il problema con leggi severe contro la droga e i funghi ora sono illegali.

Mentre l’isola si sviluppa, e continua a farlo rapidamente, vi è sempre molta richiesta per attività diurne da parte del viaggiatore attento alla salute. Un tempo sembrava che la gente venisse a Gili Trawangan solo per immergersi e per far festa. Ora, la gente viene qui per molte ragioni ed esperienze diverse. C’è tanto da offrire con apnea, Yoga, Fitness, cibo sano, che l’isola attrae moltissimi visitatori diversi, dai saccopelisti a giovani famiglie. A dire il vero, cerchiamo di attirare le persone che vogliono venire per una vacanza attiva, per mettersi in forma e sentirsi vivi. Ci piace così 🙂 Siamo circondati da amanti del divertimento, da persone sane e vivaci che sono appassionate di vita diurna tanto quanto di vita notturna.

Kate Middleton apneista

Apnea e Yoga sono strettamente collegate. “Stile di vita, salute, felicità” sono tre parole chiave sul tuo sito. Qual è il ruolo dello yoga?

Per me , Yoga e Apnea sono uno stile di vita, condividendo  filosofie parallele di collegamento tra il sé e l’ambiente. Sono umili maestri che ci aiutano a vedere quanto siamo realmente belli e capaci, come siamo. Ci danno anche un riflesso diretto di eventuali limitazioni auto-imposte che ci trattengano dal raggiungere il nostro stato armonioso di essere. Amo lo Yoga e l’Apnea perché mi sento sempre come uno studente pronto a imparare, crescere e amare.

Kate Middleton apneista

Pensi che lo Yoga possa essere utile anche per la subacquea? Come?

 Credo che lo Yoga sia utile per la vita! Credo che lo Yoga aiuti a migliorare la nostra capacità di stare in forma, felici e vivi. I benefici dello Yoga sono molto vasti e per le immersioni subacquee, in particolare, lo Yoga ti aiuta con il controllo del tuo corpo, il rilassamento, la respirazione consapevole ed efficiente, la coordinazione, la forza e l’elasticità muscolare. In pratica lo Yoga ci aiuta a godere ancora di più le nostre immersioni!
Come? Beh, se pensiamo a ciò che limita la nostra capacità di divertimento durante un’immersione, di solito sono fattori legati allo stress o all’esaurimento dell’aria che ci impedisce di stare sott’acqua tutto il tempo che vogliamo. I subacquei che praticano yoga migliorano il loro consumo d’aria man mano che imparano a respirare in modo rilassato ed efficiente. Quando si sviluppano diverse tecniche di rilassamento ci si accorge che le “piccole cose” non stressano più (come una maschera che perde). E, in termini di forma fisica, i sub che praticano yoga si sentono anche più sicuri e a posto durante le loro immersioni perché possono muoversi con maggiore facilità e grazia, soprattutto in condizioni difficili, come una forte corrente.

Kate Middleton apneista

Da primatista mondiale, l’apnea è per te uno stile di vita, una passione e uno sport. Quali sono gli elementi più importanti per te?

Nell’apnea gli elementi per me più importanti sono la gratitudine, la connessione e il piacere. Mi immergo per il piacere di farlo e ho intenzione di continuare così. Credo che l’apnea sia in realtà molto salutare. Immergersi con gratitudine per l’oceano, per il mondo vasto e infinito che ci accoglie e ci accetta nella nostra interezza è un potente atto di devozione. In apnea ci sentiamo così, intimamente connessi con l’ambiente. E’ bellissimo e, a volte straziante perché ci rendiamo realmente conto della realtà del nostro impatto sul mare e sull’ambiente.

Personalmente, mi è assolutamente necessario immergermi per connettermi con me stessa. I problemi sorgono quando ci immergiamo per scollegarci o per sfuggire da noi stessi. Con l’apnea mi immergo in me stessa come essere spirituale con un corpo umano. Da qui posso imparare da ogni immersione e prendere decisioni importanti per me e per la mia squadra.

Inoltre, più importante di tutto, l’apnea praticata come gioco si mantiene divertente e autentica. Se ci immergiamo per i numeri o per record, medaglie o titoli allora diventa un infinita caccia al “successo”. Per me, l’apnea è una pratica spirituale, non è una competizione e in questo modo è sempre appagante, non importa quanto in profondità io vada.

Kate Middleton apneista

E la subacquea? È uno stile di vita, una passione ma non uno sport, un hobby, per la maggior parte dei praticanti, non credi?

Sono d’accordo! Ho iniziato come un OWSI e mi sono avventurata nella subacquea tecnica ma non mi ha presa. Quando insegnavo subacquea la vivevo come un hobby divertente ma sentivo che mancava la profondità di ciò che cercavo. Volevo qualcosa che mi offrisse un collegamento intimo tra me e l’ambiente, l’apprendimento e la crescita infinita in una comunità che ispirasse una vita sana. Ho trovato tutto questo nell’apnea.

Kate Middleton apneista

Penso che tutti avremmo dei benefici quotidiani praticando l’apnea e lo yoga, durante le nostre attività e nelle relazioni. Qual è la ragione della loro popolarità crescente?

Sono facilmente accessibili, chiunque può praticali (veramente, ho insegnato l’apnea a bambini e a persone di 80 anni di età) e elevano il nostro spirito (sono spirituali) ricollegandoci al nostro ambiente naturale. In pratica Yoga e Apnea ci aiutano a sentirci veramente bene per molto tempo e la maggior parte di noi esseri umani sono alla ricerca di questo.

Vuoi dire qualcosa ai sub italiani, lettori di ScubaPortal e ScubaZone Magazine?

Se siete curiosi e vi sentite chiamati da yoga e/o apnea, rispondete a questa chiamata! Vi possono aprire un mondo magico di infinita gioia, profondità e amore. Inoltre è bello sapere che si può praticarli da soli, senza troppe attrezzature ; )

Fotografo in piscina: Hi Daan Verhoeven 

Fotografo altre foto: Adam Stern

intervista pubblicata su scubazone n. 28


TAGapnea Gili Trawangan kate middleton yoga
Messaggio precedenteMuta semistagna Aqua Lung Iceland Comfort  Next PostTestato per voi: torce Mares DCT

Avatar
Marco Daturi

La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso. http://www.daturi.com

Articoli correlati

record zecchini 113 apnea 2025

Alessia Zecchini firma il suo 40° record mondiale: -113 metri in assetto costante con pinne

BEUCHAT Libeccio Elite Carbon Evo

Longevita Benessere subacquei Ongaro

Longevità e Benessere per i subacquei: Filippo Ongaro a Riccione con Mike Maric


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!