• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Interviste Intervista con Gianni Tomà, product manager di Mares
mares

Intervista con Gianni Tomà, product manager di Mares

12/06/2020

Ciao. Mi chiamo Gianni Tomà, lavoro in Mares come product manager per le linee di prodotti: erogatori, accessori e diving center. Sono responsabile dell’assistenza tecnica e del programma di formazione Mares lab e, dal 2019, seguo lo sviluppo commerciale di alcuni paesi.

Visto che l’EUDI Show, vetrina importante per i produttori, è stato rimandato a fine novembre, abbiamo pensato di dare la parola a loro per raccontarvi quello che avreste potuto vedere all’EUDI, i nuovi prodotti, le ultime in termini di attrezzature. Per permettervi un aggiornamento in tempo reale, in attesa di approfondire e toccare con mano a novembre.

Contenuti dell'articolo nascondi
Come vedi l’evoluzione della subacquea? Quali secondo te le tendenze nel prossimo futuro.
Dai un consiglio a un giovane che si voglia avvicinare al nostro mondo.
Cosa proponete per il 2020? Quali le novità di rilievo.
Una parola per descrivere il lavoro del team Zero Pixel

Come vedi l’evoluzione della subacquea? Quali secondo te le tendenze nel prossimo futuro.

Ritengo che la subacquea e il suo sviluppo nei prossimi anni sarà sempre più orientato verso due tipologie di immersione: le immersioni dedicate al puro divertimento, spesso legate ai periodi di vacanza, e le immersioni eseguite da coloro che le praticano in modo continuativo, come una passione o come un lavoro.

Attrezzatura, Didattica e Tour operator sono i pilastri del settore subacqueo, e Mares sta lavorando con SSI e Liveaboard.com per offrire queste possibilità a tutti i sub.

Per chi fa della subacquea la propria passione, e si immerge costantemente a diverse profondità, è importante poter rimanere in acqua a lungo, con un attrezzature compatta, leggera e affidabile. Mares da oltre 3 anni lavora in questa direzione, con l’acquisizione di rEvo, socità belga che produce rebreather. Nel nuovo Rebreather Horizon, che avremmo presentato all’EUDI, ci sono tutte le caratteristiche di leggerezza, compattezza, affidabilità e un prezzo ragionevole.

mares

Dai un consiglio a un giovane che si voglia avvicinare al nostro mondo.

Ne dò 3: il primo, affidarsi a istruttori qualificati; il secondo è di avvicinarsi alla subacquea in modo graduale e naturale, senza forzature, senza bruciare le tappe; il terzo è: EMOZIONATEVI: sott’acqua non è più bravo chi va più profondo o chi ci rimane per più tempo, ma quello che si è emozionato di più per quello che ha visto. Mares crede molto nei giovani, a cui ha dedicato la linea ranger, studiata e realizzata per soddisfare le esigenze dei giovani.

mares

Cosa proponete per il 2020? Quali le novità di rilievo.

Nella sua nuova linea di erogatori, Mares ha introdotto soluzioni tecniche innovative e uniche come il Twin power system (VAD/Venturi regolabile), che permette al sub di regolare la quantità d’aria in funzione della profondità a cui si trova. Le due famiglie di erogatori, Ultra e Dual, danno la possibilità di combinare il sistema twin power con il sistema di regolazione dello sforzo pneumaticamente assistito (PAD), che personalizza il comfort respiratorio. Primi stadi a torretta girevole (82X) o con 8 uscite di bassa pressione (72X) si adattano a soddisfare qualsiasi esigenza tecnica o estetica.

Grazie ai recenti investimenti in Mares possiamo testare tutti i nostri erogatori nella macchina ANSTI alla profondità di 200 m.

Ma la grande novità del 2020 è l’Horizon SCR, un rebreather a circuito semi-chiuso unico nel suo genere, per gli appassionati e i lavoratori della subacquea. Con Horizon la media dei tempi di immersione si allunga da 3 a 8 volte. Il sistema è leggerissimo ((23 kg con tutti gli accessori) e permette di usare bombole nitrox standard. È semplice da usare, produce poche bolle quindi consente di avvicinarsi molto agli animali,  e la miscela respirata può essere cambiata durante l’immersione.

Uscito prepotentemente nel 2020 il computer Genius, il cui cuore è l’algoritmo ZH-L16C con Gradient Factor, apprezzato dai sub tecnici ma oggi reso anche ricreativo.

Altre notizie al sito https://www.mares.com/it-IT/home/

mares

Una parola per descrivere il lavoro del team Zero Pixel

Sono un partner affidabile, con cui poter instaurare un rapporto concreto e sincero. Personalmente ritengo il loro contributo importantissimo per la conoscenza e la divulgazione dell’attività subacquea.


TAGattrezzatura erogatori genius horizon mares
Messaggio precedentePremio Il Pianeta Azzurro 2020 per tesi in Biologia Marina con immersioni Next PostCancellato il DEMA Show 2020 a New Orleans

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

campagna erogatore mares rottamazione

Campagna rottamazione Mares: fino a 300€ di supervalutazione per il tuo vecchio erogatore

Mares HV Single Backmount Set tecnico

Mares HV Single Backmount Set: sistema integrato per immersioni tecniche

mares eudi 2025

Mares all’EUDI Show 2025: le novità e un’anteprima esclusiva


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!