• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Apnea Intervista a Valentina Cafolla, verso il record in apnea sotto il ghiaccio
cafolla-record-sotto-ghiaccio-apnea con attrezzatura subacquea SEAC

Intervista a Valentina Cafolla, verso il record in apnea sotto il ghiaccio

14/02/2024

Record del mondo in apnea sotto il ghiaccio

Il 23 ed il 24 febbraio Valentina Cafolla, atleta di 27 anni, nuoterà in apnea sotto 30 cm di ghiaccio, nel lago di Anterselva (BZ), per infrangere due record del mondo sulla distanza, avvalendosi dell’attrezzatura subacquea SEAC, azienda ligure produttrice, con sede a San Colombano Certenoli (GE).

Scopriamo in questa intervista con Valentina i motivi e le curiosità di questa impresa.

Contenuti dell'articolo nascondi
Quanto allenamento e preparazione fisica e mentale c’è dietro la ricerca di battere un simile record?!
Userai queste imprese per sensibilizzare gli sportivi sui temi riguardanti il riscaldamento globale ed il climate change?!
Perché hai scelto l’attrezzatura Seac?
Chi compone lo staff di professionisti che ti supporterà per entrambi i record?

Quanto allenamento e preparazione fisica e mentale c’è dietro la ricerca di battere un simile record?!

Dietro il tentativo di battere un simile record c’è tanto allenamento giornaliero, tanta preparazione fisica e mentale. L’apnea è uno sport molto specifico e serve molto allenamento in acqua per sviluppare il diving-reflex (riflesso di immersione) nel migliore dei modi, ma anche tanta palestra che prende una grande parte degli allenamenti.

Nell’acqua non si riescono a sviluppare tutte le capacità motorie che nell’apnea servono e dunque il lavoro in palestra diventa fondamentale. Bisogna poi tenere conto, che per fare immersione sotto il ghiaccio il corpo va abituato a un ambiente totalmente estraneo alla normalità in cui viviamo perché subisce uno stress fuori dal comune, e dunque gli allenamenti devono essere più intensi, di quelli che avrei fatto facendo apnea orizzontale solo in piscina. La preparazione per un tentativo del genere è di un anno e mezzo, metodica e continua.

Userai queste imprese per sensibilizzare gli sportivi sui temi riguardanti il riscaldamento globale ed il climate change?!

Credo che gli sportivi che vengono presi spesso come esempi, dovrebbero parlare di più del riscaldamento globale e del cambiamento climatico. Sicuramente durante il mio tentativo di record si vedrà la differenza della spessore del ghiaccio che c’era nel 2017 quando feci il precedente record e quella che sarà ora. Spero che con le mie imprese riuscirò a sensibilizzare gli sportivi e soprattutto i giovani, che potranno fare in futuro i cambiamenti necessari a fermare il riscaldamento globale e gli innumerevoli danni e devastazioni che questo comporta.

Perché hai scelto l’attrezzatura Seac?

Ho scelto l’attrezzatura SEAC perché mi sono trovata veramente bene con i loro materiali. Le mute sono molto comode, e sembrano fatte su misura, le maschere morbide e soprattutto sono super contenta con il loro computer subacqueo ApneaHR, che mi fa leggere tutte le informazioni utili durante l’immersione in mare e in piscina. Poi un altro bonus è che credono molto nella qualità e nel Made in Italy.

Chi compone lo staff di professionisti che ti supporterà per entrambi i record?

Per un tale evento c’è un grande lavoro, non solo per la mia preparazione fisica ma anche organizzativa, che ovviamente senza il Club di Croatia-Apnea (Croazia) non sarebbe stato possibile eseguire. Ci saranno molte persone coinvolte in un tale evento, dalle persone che prepareranno tutto il campo affinché non manchi il minimo dettaglio, fino ai subacquei che mi faranno d’ assistenza per rendermi questa sfida piu facile, più possibile. 

Tutta la nostra comunità subacquea è con Valentina, un grande in bocca al lupo per il raggiungimento del doppio record del mondo!

Articoli correlati:

Valentina Cafolla: sfida 2 record del mondo di apnea sotto il ghiaccio

TAGapnea sotto il ghiaccio record seac
Messaggio precedenteCebu e Malapascua, fra terra e mare Next PostIl colore visto dalla parte di un Computer

Articoli correlati

maschere seac iena icona

Seac Iena e Seac Boss: maschere subacquee affidabili per scuba e snorkeling

seac week care pulizia fondali subacquea

WEek CARE a Ustica: due giorni di subacquea e azione per il mare con SEAC

SEAC cover muta sub

SEAC Cover: la muta subacquea in neoprene Ultrastretch


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!