• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Intervista a Gabriele Cavallotti, il turismo subacqueo e non nella Polinesia Francese
Immersioni barriera corallina Tahiti

Intervista a Gabriele Cavallotti, il turismo subacqueo e non nella Polinesia Francese

31/05/2023

Contenuti dell'articolo nascondi
Le Isole di Tahiti sono notoriamente considerate come ‘il viaggio dei sogni’ di fascia premium. È sempre così o questa meta negli anni è diventata più accessibile?
Il turismo premium in Polinesia
Visitare Le Isole di Tahiti con le GuestHouse, o “Pension Famille”, un turismo più accessibile
Crociere in catamarano o Yachting Sailing, un nuovo modo per visitare Le Isole di Tahiti
Subacquea o snorkeling? Cosa è più consigliato ne Le Isole di Tahiti per i turisti?
Cosa rende unici i siti di immersione? Quali incontri possiamo fare durante le immersioni?
C’è un periodo migliore per le immersioni e che condizioni climatiche possiamo aspettarci?
Quali attività o escursioni consigliate per chi non pratica subacquea o per gli accompagnatori dei sub?
Quali sono le altre attività immancabili che consiglieresti?
Quali iniziative adottato la Polinesia Francese per preservare le sue acque e garantire la sostenibilità ambientale per le generazioni future?
Ci sono attrazioni specifiche per le turiste?
Qual è l’attuale situazione del trasporto aereo verso Le Isole di Tahiti in seguito agli effetti della pandemia da COVID-19:

Le Isole di Tahiti sono notoriamente considerate come ‘il viaggio dei sogni’ di fascia premium. È sempre così o questa meta negli anni è diventata più accessibile?

Il turismo premium in Polinesia

• Nel concreto possiamo dire di avere un turismo di due tipi : da una parte abbiamo il turismo premium, rappresentato da una selezione di hotel e resort di lusso che offrono un’esperienza esclusiva e indimenticabile. Un esempio emblematico di questa categoria è rappresentato dagli hotel a 5 stelle di Bora Bora, rinomati per le loro sistemazioni uniche sull’acqua, conosciute come “overwater bungalows”. Questi alloggi di lusso permettono ai visitatori di godere di una vista panoramica sull’Oceano Pacifico, con pavimenti in vetro che consentono di ammirare la ricca vita marina sottostante. Inoltre, in aggiunta alle sistemazioni raffinate, questi hotel offrono una vasta gamma di servizi completi, come spa di lusso, ristoranti gourmet che servono piatti prelibati a base di ingredienti locali, attività acquatiche come snorkeling e immersioni guidate, e un servizio personalizzato che soddisfa le esigenze e i desideri degli ospiti più esigenti.

House Bungalow in Polinesia per turismo premium

Visitare Le Isole di Tahiti con le GuestHouse, o “Pension Famille”, un turismo più accessibile

• Dall’altra parte, un secondo modo per visitare Le Isole di Tahiti è di soggiornare nelle guesthouse o “pension famille”, soluzione presente in tutte le isole che offre un’opzione più economica ma allo stesso tempo più autentica e genuina.
I servizi offerti sono ovviamente diversi, i bungalow hanno un arredamento tipicamente polinesiano e sono spesso senza aria condizionata ma vengono comunque decorati per essere resi accoglienti con arredamenti e colori tipici; questo tipo di sistemazione consente di ridurre di circa il 30% la spesa rispetto alle offerte delle strutture di fascia premium.
Questa soluzione inoltre consente una maggior vicinanza con i gestori locali essendo che, molto spesso, sono proprio loro che si occupano di cucinare per colazioni e cene; i pranzi invece vengono spesso vengono consumati al villaggio o tra le immersioni mattutine e quelle pomeridiane.
La connessione Wi-Fi è ormai garantita in tutte le guesthouse certificate dall’ente del turismo.

Yacht sailing in Polinesia -turismo subacqueo

Crociere in catamarano o Yachting Sailing, un nuovo modo per visitare Le Isole di Tahiti

• Un altro modo affascinante per esplorare Le Isole di Tahiti come subacqueo e non solo, è quello di scegliere una crociera in catamarano. Queste imbarcazioni sono realizzate con maestria da costruttori francesi, sono estremamente moderne e vengono rinnovate ogni due anni.
L’offerta di crociere è variegata e comprende tre compagnie diverse che offrono viaggi di durata variabile, da 4 a 7 notti, nelle isole della Società o nelle isole Tuamotu. I pacchetti proposti sono solitamente “all inclusive”, includendo colazione, pranzo e cena. Gli ospiti alloggiano in confortevoli cabine climatizzate di piccole dimensioni, e possono godere di un’ampia gamma di attività acquatiche e di tutto ciò che serve per una vacanza indimenticabile. L’unica spesa da aggiungere è il costo del volo domestico per raggiungere la località di partenza della crociera, spesso situata sull’isola di Raiatea nell’arcipelago delle Tuamotu. Le crociere sono caratterizzate da un equipaggio composto da due membri, lo skipper e il cuoco con mansioni housekeeping. Questa soluzione permette di vivere un’esperienza unica nella bellezza de Le Isole di Tahiti. Navigare nelle lagune consente di ammirare direttamente le maestose montagne, e la possibilità di fermarsi in rade o lagune rappresenta un valore aggiunto per gli appassionati di subacquea. Le crociere in catamarano offrono un rapporto qualità-prezzo unico, con tariffe anche inferiori ai 2.000 euro a persona per un soggiorno di 4 notti.

In conclusione Le Isole di Tahiti stanno diventando più accessibili grazie a nuove soluzioni turistiche pur tenendo sempre conto dell’aumento globale dei costi.

Squali e pelagici in Polinesia, turismo e viaggi sub

Subacquea o snorkeling? Cosa è più consigliato ne Le Isole di Tahiti per i turisti?

Non c’è un consiglio univoco riguardo a questa scelta. Ne le Isole di Tahiti, entrambe le opzioni, subacquea e snorkeling, offrono esperienze uniche e volendo c’è anche la possibilità di praticare apnea.

Tuttavia mi sento di consigliare il diving. Le acque cristalline de Le Isole di Tahiti offrono un’ampia varietà di vita marina, compresi coralli colorati, pesci tropicali e la possibilità di avvistare specie marine affascinanti come squali, mante e tartarughe. La ricchezza e la diversità della fauna marina rendono l’immersione subacquea un’esperienza indimenticabile per gli amanti del mare.

In ogni caso, lo snorkeling può rappresentare una scelta preferibile per coloro che non sono in grado di praticare il diving o che preferiscono vivere un’esperienza più tranquilla. Anche se le possibilità di esplorazione sono leggermente limitate rispetto al diving, lo snorkeling offre comunque la possibilità di ammirare la vita marina e i colorati coralli delle barriere coralline.

Se sei un appassionato di immersioni subacquee ed hai le competenze necessarie, il diving è consigliato per esplorare la meravigliosa vita marina de le Isole di Tahiti

Cernia gigante in Polinesia, immersioni subacquee

Cosa rende unici i siti di immersione? Quali incontri possiamo fare durante le immersioni?

I siti di immersione nelle Isole di Tahiti sono unici per diversi motivi. Innanzitutto, si distinguono per la qualità e la varietà di specie marine che è possibile incontrare durante le immersioni. Tra questi sicuramente gli squali martello, le mante, tartarughe verdi , delfini, pesci pappagallo, murene, barracuda e coralli molli.
Nelle acque calde dell’isola Fakarava, ad esempio in prossimità della Pass di Tetamanu, è possibile avvistare gli spettacolari ”muri” di squali martello già ad una profondità di 25/30 metri; Un altro punto a favore dei siti di immersione in Polinesia è la limpidezza delle acque. L’acqua cristallina permette una visibilità eccezionale, consentendo ai subacquei di godere appieno dei meravigliosi paesaggi sottomarini. Inoltre, la temperatura dell’acqua è costante durante tutto l’anno, mantenendosi tra i 26 e i 28 gradi Celsius, il che la rende una meta ideale anche per chi vuole organizzare le vacanze non nel periodo estivo.
Un altro vantaggio dei siti di immersione de Le Isole di Tahiti è l’ampia libertà di movimento che di cui i subacquei possono godere. Questo aspetto è particolarmente apprezzato dai fotografi subacquei, che possono esplorare i fondali senza restrizioni, catturando immagini spettacolari della vita marina e dei magnifici paesaggi sottomarini.

Subacquea nel reef in Polinesia

C’è un periodo migliore per le immersioni e che condizioni climatiche possiamo aspettarci?

Il periodo ottimale per le immersioni ne Le Isole di Tahiti coincide con la nostra estate, durante l’alta stagione turistica. In questo periodo, si possono godere delle migliori condizioni climatiche caratterizzate da basse precipitazioni e umidità più contenuta.
Anche i mesi di dicembre e gennaio sono particolarmente indicati per le immersioni, con temperature piacevoli e una minore probabilità di piogge.

Le piogge intense solitamente si concentrano nei mesi di febbraio e marzo, ma tendono a durare solo per circa due settimane. Dopo questo periodo le condizioni tornano favorevoli.

Quali attività o escursioni consigliate per chi non pratica subacquea o per gli accompagnatori dei sub?

Oltre alle classiche esperienze di diving e snorkeling, ci sono diverse attività che possono essere svolte, ad esempio lo standup paddle ed il surf.

Inoltre, sono disponibili numerose escursioni di terra che offrono un’esperienza diversa. Sulle isole alte ‘montagnose’ dell’arcipelago della Società, come Moorea, Tahiti e Bora Bora, è possibile fare escursioni di trekking, quad bike, e-Bike o con veicoli 4×4. Queste escursioni permettono di esplorare le rigogliose montagne che si affacciano sul mare e di immergersi nella bellezza naturale dell’entroterra.
Nell’arcipelago delle Tuamotu, caratterizzato da isole basse e atolli, l’esperienza principale è rappresentata dall’ esplorare l’ambiente unico delle lagune e dei motu che le circondano.
Per coloro che sono interessati al turismo culturale, l’isola di Tahiti offre diverse opportunità. A Papeete, la capitale, è possibile visitare il mercato locale, dove si trovano prodotti tipici e artigianato locale. Inoltre, il rinnovato Museo della Cultura di Tahiti e delle sue Isole, offre una prospettiva affascinante sulla storia e la cultura dell’arcipelago.
Gli appassionati di archeologia avranno l’opportunità di visitare i Marae, antichi luoghi funerari.
Questi luoghi sacri offrono un’esperienza suggestiva, permettendo ai visitatori di esplorare le rovine e ammirare gli intricati dettagli delle strutture cerimoniali. Attraverso la visita dei Marae, si può ottenere una maggiore comprensione della ricca eredità culturale de Le Isole di Tahiti e scoprire i riti che sono stati parte integrante della vita dei suoi antichi abitanti.

Squalo immersioni Tahiti  subacqueo in Polinesia

Quali sono le altre attività immancabili che consiglieresti?

Un’escursione imperdibile durante la visita a Le Isole di Tahiti è quella dedicata alla coltivazione ed estrazione delle perle. Avrete l’opportunità di visitare le famose Pearl Farm dove potrete assistere al processo di coltivazione e lavorazione.

Le Pearl Farm sono situate lungo la costa o direttamente sul mare, e offrono una prospettiva affascinante sul mondo delle perle. Potrete osservare da vicino le piantagioni di ostriche e scoprire come vengono curate e nutrite per produrre le preziose gemme.

Durante l’escursione, avrete anche l’opportunità di assistere all’estrazione delle perle, un momento magico in cui gli esperti operano con maestria per estrarre le perle di varie dimensioni e colori dalle ostriche. Potrete apprezzare il lavoro artigianale e la precisione richiesta per ottenerne sempre di qualità.

Quali iniziative adottato la Polinesia Francese per preservare le sue acque e garantire la sostenibilità ambientale per le generazioni future?

Le Isole di Tahiti hanno stabilito un protocollo con delle norme e regolamenti da seguire, uno per le strutture alberghiere e di ricezione e uno dedicato ai professionisti delle escursioni.
Il protocollo stabilisce una serie di pratiche virtuose che permetteranno a Le Isole di Tahiti di mantenere la sua bellezza naturalistica e biodiversità
Un’attenzione particolare viene dedicata alla pesca, con il governo che stabilisce norme e limiti per regolamentarne l’attività. Questo è fondamentale per proteggere le risorse ittiche e garantire una gestione sostenibile degli ecosistemi marini.
Dato che Le Isole di Tahiti sono un territorio vasto quanto l’Europa, è purtroppo soggetto a pesca abusiva non controllata. Il governo sta affrontando questa problematica, adottando misure per contrastare le pratiche di pesca illegale, al fine di preservare l’equilibrio degli ecosistemi marini e garantire la sostenibilità delle risorse ittiche.

Ci sono attrazioni specifiche per le turiste?

Sulle isole sono presenti numerose Spa. Questi centri benessere offrono trattamenti rigeneranti e rilassanti, utilizzando principalmente prodotti locali. Uno dei prodotti più apprezzati è l’olio di monoi, un olio aromatico ottenuto dalla noce di cocco, spesso arricchito con profumi di vaniglia o frangipane. Le turiste potranno godere di massaggi e trattamenti con queste essenze esclusive.

Inoltre, Le Isole di Tahiti offrono molte opportunità di shopping. I mercati locali sono luoghi ideali per acquistare perle, gioielli e tessuti tradizionali. Le perle di Tahiti sono famose in tutto il mondo per la loro bellezza e unicità, e visitare il mercato delle perle sarà un’occasione per ammirare e acquistare queste splendide gemme. Inoltre, i tessuti locali, come i pareo, sono una vera e propria icona della cultura polinesiana e rappresentano un souvenir unico da portare a casa.

Qual è l’attuale situazione del trasporto aereo verso Le Isole di Tahiti in seguito agli effetti della pandemia da COVID-19:

Il trasporto aereo verso Le Isole di Tahiti è tornato alla completa normalità, ma non solo, sono stati aggiunti dei voli, con una capacità potenziata, in particolare con l’aggiunta di nuove rotte da Seattle e da Tokyo.
È importante sottolineare che l’obbligo di vaccinazione è stato revocato anche per il transito negli Stati Uniti.

Scopri di più

TAGdiving immersioni Polinesia Tahiti yacht
Messaggio precedenteDal mare di Curzola in Dalmazia riemerge una strada di 7.000 anni fa Next PostINDONESIA, TANTE ANIME, UN’UNICA TERRA

Avatar
Gabriele Cavallotti

Articoli correlati

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa

Che avventura con il Camel Dive Club: Advanced e Nitrox a 14 anni!


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!