• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Interviste Intervista a Dodo Tosca, di Aqua Lung Italia.
aqua lung

Intervista a Dodo Tosca, di Aqua Lung Italia.

13/05/2020

Visto che l’EUDI Show, vetrina importante per i produttori, è stato rimandato a fine novembre, abbiamo pensato di dare la parola a loro per raccontarvi quello che avreste potuto vedere all’EUDI, i nuovi prodotti, le ultime in termini di attrezzature. Per permettervi un aggiornamento in tempo reale, in attesa di approfondire e toccare con mano a novembre.

Contenuti dell'articolo nascondi
Ciao. Presentati ai nostri lettori e presenta la tua azienda
Come vedi l’evoluzione della subacquea? Quali secondo te le tendenze nel prossimo futuro?
Dai un consiglio a un giovane che si voglia avvicinare al nostro mondo.
Cosa propone Aqua Lung per il 2020? Quali sono le novità di rilievo?
Una parola per descrivere il lavoro del team Zero Pixel.

  Ciao. Presentati ai nostri lettori e presenta la tua azienda

Mi chiamo Dodo Tosca e sono il Direttore Commerciale Italia del Gruppo Aqua Lung, azienda leader mondiale e pioniera nella progettazione e produzione di attrezzature per immersioni subacquee, snorkeling e nuoto.

Come vedi l’evoluzione della subacquea? Quali secondo te le tendenze nel prossimo futuro?

Il mercato subacqueo purtroppo in questo momento è un po’ in calo; la crisi e la mancanza di un ricambio generazionale stanno portando a non intravedere un incremento per i prossimi anni. Siamo passati dal boom degli anni ’80 e ‘90 della subacquea ricreativa al calo degli anni 2000, durante i quali abbiamo visto nascere realtà quali il Sidemount e la subacquea tecnica. Probabilmente andrò controcorrente, ma secondo me dovremmo ritornare ai valori della ricreativa, lavorando di più sulla bellezza del “semplice”, pur mantenendo il fascino della scoperta e dell’esplorazione. Inoltre, visti i tempi, è necessario lavorare sempre più, come già stiamo facendo a livello aziendale, sull’eco-sostenibilità, cercando di ottimizzare i processi produttivi, eliminare elementi come la plastica dagli imballaggi o i materiali che contengono petroli con materiali maggiormente sostenibili.

aqua lung

Dai un consiglio a un giovane che si voglia avvicinare al nostro mondo.

Consiglierei ad un giovane di provare a fare subacquea in totale relax, prospettandogli quanto di bello potrà vedere in giro per il mondo, a profondità relativamente basse e in totale sicurezza. Eppure sentire l’adrenalina e avere la sensazione di essere un vero e proprio esploratore, come Cousteau!

Sicuramente la nostra passione non è mai stata di “moda” ed è sempre stata percepita come una attività da “superuomini” e probabilmente proprio per questo non ha avuto un forte sviluppo come altre attività sportive. Forse se anche nelle scuole avessimo insegnato anche i valori del mare e della subacquea probabilmente non ci sarebbe da consigliare nulla.

Cosa propone Aqua Lung per il 2020? Quali sono le novità di rilievo?

Per quanto riguarda il marchio Aqua Lung, la novità più importante è sicuramente il lancio della nuova famiglia di erogatori LEG3ND con i suoi 3 modelli. Qualità e tecnicità allo stato massimale. Mute in materiali ultra tecnici e ultra elastici come la gamma DynaFlex in tutti gli spessori, per far fronte a tutte le esigenze di immersione e garantire il massimo comfort. G.A.V. OMNI componibile per personalizzare al massimo ogni singola immersione. Nuovi computer i200C con cinturino NATO e nuovo i470TC, intuitivo ed elegante ti consentirà di condividere in tempo reale le tue avventure subacquee tramite l’app gratuita DiverLog+. Su borse e zaini ampliamento di colori per tutti i gusti.

aqua lung

Per quanto riguarda il mondo Apeks, sicuramente il nuovo erogatore MTX-RC se l’utilizzatore vuole avere il TOP. La famiglia delle famose pinne RK3 si arricchisce con i modelli in diversi colori della versione RK3 HD negativa e a pala più rigida. Per l’ormai celebre maschera VX1 nuovo colore supertecnico nero/grigio. Per quanto riguarda i G.A.V. tecnici nuovo anulare WTX-D40T.

Una parola per descrivere il lavoro del team Zero Pixel.

I vari cambiamenti che abbiamo visto in questi anni hanno portato ad un grosso cambiamento anche per quanto riguarda gli organi di informazione e pubblicitari. Il lavoro del Team Zero Pixel è stato proprio quello di essersi adeguati al cambiamento e di cercare di fare informazione su tutto tralasciando le “politiche commerciali” che avevano prevalso negli anni del boom.

Su ScubaZone 50 l’intervista con Aqua Lung e molto altro.


TAGApeks Aqua Lung erogatori gav maschere mute pinne
Messaggio precedenteConfigurazione dell'Attrezzatura e Fonte d' Aria Alternativa Next PostNuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

campagna erogatore mares rottamazione

Campagna rottamazione Mares: fino a 300€ di supervalutazione per il tuo vecchio erogatore

sub attrezzatura

Quanto costa l’attrezzatura subacquea

beuchat pinne libeccio fibra

Beuchat: pinne Libeccio fibra


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!