Seguiamo e utilizziamo la serie Insta360 da anni, sia nelle nostre immersioni che nelle giornate in montagna e in bici. Dalla X2 alla X5, abbiamo testato questi strumenti sul campo e condiviso la nostra esperienza diretta sul portale.
Chi utilizza videocamere 360° sott’acqua conosce bene il problema delle cuciture visibili tra le lenti e la perdita di dettaglio, soprattutto in presenza di rifrazione e inquadrature ravvicinate. Anche nei nostri test recenti, questi limiti erano evidenti in alcuni contesti. La nuova custodia punta a migliorare proprio questi aspetti, promettendo una resa superiore e una minore visibilità delle zone di legatura nelle riprese subacquee.
Riportiamo di seguito il comunicato ufficiale diffuso dall’azienda, in attesa di poter testare la custodia in acqua.

Immergiti nell’avventura: Insta360 X5 Invisible Dive Case Pro
Realizzare riprese di qualità sott’acqua sta per diventare molto più semplice con il lancio della Insta360 X5 Invisible Dive Case Pro. Evoluzione della custodia originale X5 Invisible Dive Case, la versione Pro introduce ottiche avanzate che riducono la distorsione dovuta alla rifrazione, garantendo dettagli più nitidi e colori più fedeli, soprattutto in acque limpide o nelle riprese ravvicinate.
Andiamo a vedere perché il nuovo accessorio subacqueo Insta360 può segnare un cambio di passo per chi filma sott’acqua.
Invisible Dive Case Pro
Se ami esplorare i fondali e desideri immagini 360 nitide e immersive, la Invisible Dive Case Pro nasce per te.
La nuova custodia integra una serie di funzionalità che la rendono ideale per subacquei professionisti, istruttori, content creator o appassionati di mare che danno priorità alla qualità delle immagini. Ecco i punti chiave che la distinguono.
Immagini subacquee più nitide e vivaci
Grazie al design ottico delle lenti, la Dive Case Pro compensa le distorsioni causate dalla rifrazione della luce sott’acqua, offrendo immagini più dettagliate.
Ottimale in acque limpide e per riprese ravvicinate
La resa visiva è sensibilmente migliore in acque chiare e per scatti a distanza ridotta.
Esplora in profondità
Con la custodia Pro, la X5 può scendere fino a 50 metri (164 piedi), permettendo di riprendere con tranquillità il mondo sommerso.
Riprese 360 senza zone cieche, effetto stick invisibile
Grazie all’effetto selfie stick invisibile, è possibile ottenere facilmente riprese in terza persona anche sott’acqua, come se si avesse un operatore personale.

A chi è consigliata?
Consigliamo la Dive Case Pro a subacquei professionisti e content creator che immergono la X5 regolarmente e puntano alla qualità d’immagine. Il peso e le dimensioni superiori rispetto alla versione standard la rendono meno pratica per i viaggi, ma per chi cerca la massima qualità la differenza è netta.
Invisible Dive Case (standard)
Se la versione Pro offre una qualità d’immagine superiore, la Invisible Dive Case standard rimane una soluzione più compatta e accessibile per chi si immerge saltuariamente.
Le prestazioni subacquee sono leggermente inferiori rispetto alla Pro, ma la custodia standard resta comunque affidabile e portatile, perfetta per viaggi e usi occasionali.
Compatta e leggera
Ideale da mettere in valigia o per uscite rapide.
Affidabile e conveniente
Un’opzione valida per chi cerca portabilità e semplicità.
Maggiore profondità
Impermeabile fino a 60 metri.
Tabella comparativa tra le due custodie
Invisible Dive Case | Invisible Dive Case Pro | |
---|---|---|
Target | Subacquei amatoriali e utenti generici | Subacquei professionisti, istruttori, content creator |
Impermeabilità | 60 m (197 ft) | 50 m (164 ft) |
Peso | 200 g | 420 g |
Materiali | Plastica, silicone, acciaio inox | Vetro professionale, silicone, acciaio inox |
Dotazione | 1× custodia 12× inserti anti-condensa 1× adattatore 1/4″-3 Prong 1× vite 1× borsa 1× zavorra | 1× custodia Pro 12× inserti anti-condensa 1× adattatore 1/4″-3 Prong 1× vite 1× borsa 1× zavorra |
Prezzo | 99,99 USD | 119,99 USD |
Entrambe le custodie permettono riprese a 360° di alto livello, con immagini nitide e immersive. La scelta tra le due dipende dalle proprie esigenze: se la priorità è la portabilità e la profondità, il modello standard è più adatto; se invece conta la qualità ottica, la Dive Case Pro rappresenta l’opzione top di gamma.
Per maggiori dettagli visita il sito ufficiale: www.insta360.com
Nota trasparenza
Questo articolo si basa unicamente sul comunicato stampa fornito dall’azienda.
Articoli correlati: Insta360 X5 – Test in immersione